Pagina 15 - PaGIna InDICE
INFORMAZIONI IMPORTANTI SUL PRODOTTO E ISTRUZIONI D'USO . . . . . . . . . . . . . . . . P. 184 CARATTERISTICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 184 DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO . . . . . . . . . . ...
Pagina 16 - InFoRmazIonI ImPoRTanTI SUl PRoDoTTo E ISTRUzIonI D'USo
Il manuale contiene tutte le informazioni utili relative a funzionamento, utilizzo e manutenzione della macchina. Leggere attentamente le istruzioni d’uso prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, e conservarle: un utilizzonon conforme solleva KRUPS da qualsiasi responsabilità. Pericolo:...
Pagina 18 - aVVIamEnTo
L'interfaccia e i tasti si illuminano in modo intuitivo per facilitare l'utilizzo della macchina del caffè. - Quando un tasto è spento, la funzione corrispondente non è accessibile.- Quando è debolmente illuminato, la funzione è disponibile e può essere selezionata.- Quando la funzione viene selezio...
Pagina 20 - Regolazione dell'ugello del caffè; Funzione DaRK; PRIma DElla PREPaRazIonE DI bEVanDE
La macchina propone delle bevande preimpostate per ottenere risultati ottimali. È tuttavia possibile personalizzare ilproprio caffè e modificare il risultato. Preparazione del macinacaffè: regolare la finezza della macinatura (J). È possibile regolare l'intensità del caffè regolando la finezza della...
Pagina 21 - Funzione EXTRa SHoT; Fasi di preparazione della bevanda:; opzioni disponibili; PREPaRazIonE DI bEVanDE a baSE DI CaFFÈ Con aCCESSo DIRETTo
- premere il pulsante Impostazioni . - selezionare "parametri" con i tasti di navigazione . - evidenziare la voce "parametri bevande", quindi premere il tasto . - selezionare "DARK" con il tasto per attivarla; - è possibile disattivare la funzione DARK procedendo allo stesso ...
Pagina 22 - PREPaRazIonE DI bEVanDE a baSE DI laTTE Con aCCESSo DIRETTo
nota: a ogni selezione della bevanda, la macchina la preparerà con i parametri dell'ultima bevanda preparata. Fasi di preparazione della bevanda: - macinatura dei chicchi;- compattamento della miscela;- percolazione;- preriscaldamento per montare il latte. opzioni disponibili È possibile: - preparar...
Pagina 24 - alTRE FUnzIonI
Il tasto Impostazioni permette di accedere al menu generale (regolazione macchina, manutenzione e informazioni sui prodotti).Per uscire dal menu Impostazioni, premere il tasto Indietro o il tasto Impostazioni . Regolazioni Selezionando Impostazioni è possibile effettuare le modifiche desiderate, per...
Pagina 25 - CaRTUCCIa FIlTRanTE
Info Il menu "Info" consente di accedere a un certo numero di informazioni su: - l'utilizzo della macchina;- alcune fasi della vita della macchina;- le necessità di manutenzione. Vengono presentate di seguito le principali informazioni disponibili. Per accedere al menu Filtro: - premere "...
Pagina 26 - Risciacquo dei circuiti; manUTEnzIonE GEnERalE
Una buona manutenzione prolunga la vita della macchina e preserva il gusto autentico del caffè. manutenzione del recipiente di raccolta dei fondi di caffè e della vaschetta raccogli-gocce La vaschetta raccogli-gocce raccoglie l'acqua usata.Il recipiente di raccolta dei fondi di caffè raccoglie la mi...
Pagina 28 - PRoblEmI E azIonI CoRRETTIVE
- premere il pulsante Impostazioni . - selezionare "Manutenzione".- quindi Decalcificazione. Importante: se si verifica un'interruzione di corrente durante la pulizia o nel caso in cui la macchina venga spentamanualmente, il ciclo riprenderà dalla fase in corso al momento dell'interruzione. ...