Pagina 13 - PAGINA INDICE
PAGINA INDICE INFORMAZIONI IMPORTANTI SUL PRODOTTO E ISTRUZIONI D’USO . . . . . . . . . . . . . . . P. 184 CARATTERISTICHE TECNICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 184 DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO . . . . . ...
Pagina 14 - CARATTERISTICHE TECNICHE
INFORMAZIONI IMPORTANTI SUL PRODOTTO E ISTRUZIONI D’USO Il manuale contiene tutte le informazioni utili relative a funzionamento, utilizzo e manutenzione della macchina. Leggere attentamente le istruzioni d’uso prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, e conservarle: un utilizzo non conf...
Pagina 16 - Accensione
Avvia la preparazione di un caffè lungo. Avvia la preparazione di un cappuccino. Avvia la preparazione di un latte macchiato (una grande dose di latte con un po’ di caffè espresso e del latte schiumato). Avvia la preparazione di un caffellatte. Consente di accedere al menu per la preparazione di un ...
Pagina 17 - Preparazione dell’apparecchio
- Installazione del filtro: alla prima accensione, l’apparecchio chiede se si desidera installare un filtro. In caso affermativo, e se la durezza dell’acqua lo richiede, selezionare “SÌ” e seguire le istruzioni sul display. Installazione della cartuccia nell’apparecchio Si raccomanda l’uso di una ca...
Pagina 18 - Regolazione dell’ugello del caffè
PRIMA DELLA PREPARAZIONE DI BEVANDE INDICAZIONI IMPORTANTI La macchina propone delle bevande preimpostate per ottenere risultati ottimali. È tuttavia possibile personalizzare il proprio caffè e modificare il risultato. Preparazione del macinacaffè: regolare la finezza della macinatura (J). È possibi...
Pagina 19 - Funzione EXTRA SHOT; PREPARAZIONE DI BEVANDE A BASE DI CAFFÈ CON ACCESSO DIRETTO; Fasi di preparazione della bevanda:
- premere il pulsante Impostazioni . - selezionare “parametri” con i tasti di navigazione . - evidenziare la voce “parametri bevande”, quindi premere il tasto . - selezionare “DARK” con il tasto per attivarla; - è possibile disattivare la funzione DARK procedendo allo stesso modo. Funzione EXTRA SHO...
Pagina 20 - PREPARAZIONE DI BEVANDE A BASE DI LATTE CON ACCESSO DIRETTO
PREPARAZIONE DI BEVANDE A BASE DI LATTE CON ACCESSO DIRETTO Nota: a ogni selezione della bevanda, la macchina la preparerà con i parametri dell’ultima bevanda preparata. Fasi di preparazione della bevanda: - macinatura dei chicchi;- compattamento della miscela;- percolazione;- preriscaldamento per m...
Pagina 22 - ALTRE FUNZIONI; Regolazioni
ALTRE FUNZIONI Il tasto Impostazioni permette di accedere al menu generale (regolazione macchina, manutenzione e informazioni sui prodotti).Per uscire dal menu Impostazioni, premere il tasto Indietro o il tasto Impostazioni . Regolazioni Selezionando Impostazioni è possibile effettuare le modifiche ...
Pagina 23 - CARTUCCIA FILTRANTE; Installazione della cartuccia filtrante
Decalcificazione Consente di avviare la decalcificazione; questo processo richiede l’utilizzo di bustine anticalcare KRUPS, ed elimina ogni deposito di calcare o di tartaro che possono influire sul gusto del caffè. Quando il numero di bevande non è tanto elevato da rendere necessaria una decalcifica...
Pagina 24 - MANUTENZIONE GENERALE; Risciacquo dei circuiti; Programma di pulizia automatica del circuito caffè
MANUTENZIONE GENERALE Una buona manutenzione prolunga la vita della macchina e preserva il gusto autentico del caffè. Manutenzione del recipiente di raccolta dei fondi di caffè e della vaschetta raccogli-gocce La vaschetta raccogli-gocce raccoglie l’acqua usata.Il recipiente di raccolta dei fondi di...
Pagina 26 - PROBLEMI E AZIONI CORRETTIVE
- premere il pulsante Impostazioni . - selezionare “Manutenzione”.- quindi Decalcificazione. ! Importante: se si verifica un’interruzione di corrente durante la pulizia o nel caso in cui la macchina venga spenta manualmente, il ciclo riprenderà dalla fase in corso al momento dell’interruzione. Non s...