Pagina 4 - Istruzioni importanti per la sicurezza
4 • ATTENZIONE: per evitare pericoli dovuti all’instabilità, l’apparecchiodeve essere posizionato o fissato comeindicato nelle istruzioni del produttore. • ATTENZIONE: mantenere libere da ostruzioni le aperture di ventilazionedell’apparecchio. • ATTENZIONE: non danneggiare i tubi del circuito refrig...
Pagina 6 - Dichiarazione di conformità; Consigli per la salvaguardia dell’ambiente
6 l’apparecchio non danneggi il cavo dialimentazione. • Non tirare il cavo di alimentazione dell’apparecchio. • La movimentazione e l’installazione dell’apparecchio devono essereeffettuate da due o più persone. • L’installazione e la manutenzione, compresa la sostituzione del cavo dialimentazione, d...
Pagina 7 - Precauzioni e suggerimenti generali
7 INSTALLAZIONE • Durante lo spostamento dell’apparecchio, fare attenzione a non danneggiare i pavimenti (es. parquet). • Accertarsi che l’apparecchio non sia vicino ad una fonte di calore. • Installare e mettere in piano l’apparecchio su un pavimento in grado di sostenerne il peso e in un ambientea...
Pagina 8 - Primo utilizzo; di conservazione adeguata ad un normale carico dell’apparecchio.; Manutenzione e pulizia dell’apparecchio; Illuminazione tipo 1)
8 Primo utilizzo Collegare l’apparecchio alla rete elettrica.Nei modelli con elettronica potrebbe attivarsi un segnale acustico, significa che è intervenuto l’allarme ditemperatura: premere il pulsante di spegnimento allarmi acustici. Ove previsto posizionare il filtroantibatterico-antiodore nella v...
Pagina 9 - gli accessori del frigorifero non vanno lavati in lavastoviglie.; Rimozione del Cassetto frutta e verdura (a seconda del modello)
9 In caso di non utilizzo dell’apparecchio Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione elettrica, svuotarlo, sbrinarlo (se necessario) e pulirlo.Mantenere leggermente socchiuse le porte tanto da far circolare l’aria all’interno dei comparti. In tal modosi evita la formazione di muffa e cattivi odori...
Pagina 10 - Comparto congelatore; Modello con comparto congelatore separato; Come sbrinare il comparto congelatore
10 Comparto congelatore Modello con comparto congelatore separato Il comparto congelatore consente di conservare gli alimenti surgelati (per il periodo indicato sulla confezione) e congelare gli alimenti freschi. La quantità degli alimenti freschi che è possibile congelare in24 ore è riportata sulla...
Pagina 11 - Le dichiarazioni dei prodotti, incluso
11 STOP FROST SYSTEM (a seconda del modello) STOP FROST SYSTEM (disponibile a seconda del modello) consente di facilitare le operazioni disbrinamento del comparto congelatore. L’accessorio STOP FROST (figura 1) è ideato per raccogliere partedella brina che si forma nel comparto congelatore ed è faci...
Pagina 12 - Comparto “Zero Gradi”; Il Comparto “; ” è appositamente studiato per; Attivazione e disattivazione del comparto; Per un corretto funzionamento del comparto “; Zero Gradi; ” deve essere inserito per consentire l’attivazione
12 Comparto “Zero Gradi” (a seconda del modello) Il Comparto “ Zero Gradi ” è appositamente studiato per mantenere una bassa temperatura e una giusta umidità, al fine diconsevare più a lungo gli alimenti freschi (per esempio carne,pesce, frutta e verdure invernali). Attivazione e disattivazione del ...
Pagina 13 - Rimozione del comparto “Zero Gradi”:; Per ripristinare il comparto “; ” e di rimuovere il comparto.
13 Rimozione del comparto “Zero Gradi”: Procedere come segue:- per facilitarne l’estrazione consigliamo di svuotare (ed eventualmente rimuovere) il balconcino inferiore- spegnere il comparto- estrarre il cassetto ruotandolo verso l’alto- estrarre il ripiano bianco in plastica sotto al comparto Nota:...
Pagina 14 - Con il contenitore in basso; Haute cuisine; Consigli per la pulizia:; contenitore; Utilizzo accessori in legno (se presenti)
14 Con il contenitore in alto ed il coperchiousato come base Con il contenitore in basso Haute cuisine * Sia Haute cousine che il Cheese box possono essere utilizzati per serviredirettamente i cibi in tavola. Non usarli in freezer, nel microonde o sualtre fonti di calore.Non tagliare cibi direttamen...
Pagina 15 - Servizio assistenza tecnica; Prima di contattare il Servizio Assistenza Tecnica:
15 Servizio assistenza tecnica Prima di contattare il Servizio Assistenza Tecnica: Riavviare l’apparecchio per accertarsi che l’inconveniente sia stato ovviato. Se il risultato è negativo,disinserire nuovamente l’apparecchio e ripetere l’operazione dopo un’ora.Se, dopo aver eseguito i controlli elen...