Pagina 5 - Italiano; Indice; Caratteristiche del
— 74 — Italiano Indice Precauzioni di sicurezza ...........75 Sui CD .......................................77 Caratteristiche generali ............78 AlimentazioneSelezione della fonteVolumeAttenuatoreLoudnessSystem QControllo audioImpostazione dell'altoparlanteOrologioRegolazione dell'orologioDSI ...
Pagina 6 - Precauzioni di sicurezza; AVVERTENZA
— 75 — Precauzioni di sicurezza Per evitare lesioni e/o incendi,osservare le seguenti precauzioni: • Inserire l’apparecchio fino in fondo finché si blocca saldamente in posizione, altrimentipotrebbe fuoriuscire in caso di scontri o altrescosse. • Quando si prolungano i cavi dell’accensione, della ba...
Pagina 7 - • Se si incontrano difficoltà durante; NOTA; Appannamento della lente; il frontalino
— 76 — Italiano Precauzioni di sicurezza • Se si incontrano difficoltà durante l'installazione, rivolgersi ad un rivenditore oad un installatore specializzato Kenwood. • Se l'apparecchio sembra non funzionare correttamente, provare a premere prima ilpulsante di ripristino (reset). Se questo nonrisol...
Pagina 8 - Sui CD
— 77 — Modo d'impiego dei compact disc • Non toccate la superficie registrata del CD. • E' più facile danneggiare un CD-R o un CD- RW rispetto ad un normale CD musicale.Usate un CD-R o un CD-RW dopo aver lettole precauzioni stampate sulla custodia. • Non fissate del nastro adesivo sul CD. Inoltre, n...
Pagina 9 - Abbassamento rapido del volume; Attenuatore; Aumento del volume; Fonte; Sintonizzatore; Selezione della fonte; Caratteristiche generali; Tasto di rilascio; Indicatore dell'orologio
Abbassamento rapido del volume Premete il tasto [ATT]. Ogni volta che premete il tasto, l'attenuatore si accende (ON) e sispegne (OFF).Quando è su ON, lampeggia l'indicatore "ATT" . Attenuatore Aumento del volume Premete il tasto [ u ]. Attenuazione del volume Premete il tasto [ d ]. Volume ...
Pagina 10 - Controllo audio; Selezionate la fonte da impostare; Compensazione dei toni bassi ed alti quando il volume è basso.
1 Selezionate la fonte da regolare Premete il tasto [SRC]. 2 Selezionate il modo di controllo audio Premete il tasto [AUD] per almeno 1 secondo. 3 Selezionate la voce audio da regolare Premete il tasto [FM] o il tasto [AM]. Ogni volta che premete il tasto le voci che si possono regolareappaiono come...
Pagina 11 - Frontalino antifurto; Ad ogni effettuazione dei passi 1 e 2, il DSI si attiva o si disattiva.; Regolazione dell'orologio; Impostazione dell'altoparlante
Potete rimuovere il frontalino e portarlo con voi per prevenireeventuali furti. Rimozione del frontalino Premete il tasto di sblocco. Il frontalino è sbloccato affinché lo possiate rimuovere. • Il frontalino è uno strumento ad alta precisione e può essere danneggiato da urti o vibrazioni. Per questo...
Pagina 12 - Caratteristiche del sintonizzatore; Reinstallazione del frontalino; Indicatore ST
Caratteristiche del sintonizzatore • Non esponete il frontalino o la custodia alla luce diretta del sole o ad un calore o livello di umidità eccessivamente alto. Evitare ancheluoghi molto polverosi o soggetti a schizzi d'acqua. Reinstallazione del frontalino 1 Allineate le sporgenze dell'unità con l...
Pagina 13 - Memorizzazione automatica; Memorizzazione della stazione.; Memoria di preselezione delle stazioni; Selezione della stazione.; Sintonia; Scegliete il modo di sintonizzazione.; Selezione del modo di sintonia
Memorizzazione automatica di stazioni che offrono una buonaricezione. 1 Selezionate la banda per la memorizzazione automatica Premete il tasto [FM] o il tasto [AM]. 2 Attivate il modo di memorizzazione automatica Premete il tasto [AME] per almeno 2 secondi. Quando le 6 stazioni, che si possono ricev...
Pagina 14 - Caratteristiche del lettore CD; Richiamo delle stazioni memorizzate.; Selezionate la banda; Sintonia con preselezione
Caratteristiche del lettore CD Richiamo delle stazioni memorizzate. 1 Selezionate la banda Premete il tasto [FM] o il tasto [AM]. 2 Richiamo della stazione Premete il tasto [#1] — [#6]. Sintonia con preselezione — 83 — REP RDM SCAN SRC ¢ 4 0 Numero di brano Indicatore IN Tempo del brano Indicatore R...
Pagina 15 - Riproduzione in ordine casuale di tutti i brani sul disco.; Avvio della scansione del brano; Riproduzione ripetuta del brano in fase di riproduzione.
Riproduzione in ordine casuale di tutti i brani sul disco. Premete il tasto [RDM]. Ogni volta che premete il tasto, la funzione Riproduzione casualesi attiva o si disattiva.Quando la funzione è attivata, l'indicatore "RDM" è acceso elampeggia il numero del brano. Premendo il tasto [ ¢ ], vie...
Pagina 16 - Vista esterna; Numero di articoli; Accessorio
— 85 — ..........................................1 — 85 — L’uso di accessori all’infuori di quelli forniti potrebbe causare danniall’apparecchio. Accertarsi di usare soltanto gli accessori in dotazioneall’apparecchio, come indicato qui sopra. ..........................................1 ................
Pagina 17 - Connettore A; Colore; Collegamento dei cavi ai terminali
— 86 — Italiano — 86 — 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 TEL MUTE P.CONT ANT.CONT REAR L R Uscita posterioredestra (Rosso) 4 Uscita posteriore sinistra(Bianco) 10 6 Cavo della batteria (giallo) Cavo dell'accensione(rosso) 7 Ingressoantenna FM/AM 3 Cavo antenna (ISO) 1 Adattatore di conversione antenna...
Pagina 18 - Installazione; Collegamento del connettore ISO
— 87 — — 87 — Accertarsi che l'apparecchio sia installato saldamente in posizione. Sel'apparecchio è instabile, possono verificarsi problemi di funzionamento(per esempio, possono verificarsi interruzioni di suono). Piegare le linguette dellaflangia di montaggio con uncacciavite o un attrezzosimile e...
Pagina 19 - Rimozione della cornice di gomma dura; Rimuovere la vite (M4
— 88 — Italiano — 88 — ■ Rimozione della cornice di gomma dura 1 Agganciare le sporgenze sull'attrezzo di rimozione e sbloccare idue fermi sul lato inferiore.Abbassare il telaio e tirarlo in avanti come mostratonell’illustrazione. 2 Quando si sono sbloccati i due fermi inferiori, sbloccare i dueferm...
Pagina 20 - Guida alla soluzione di problemi; Generale
— 89 — Guida alla soluzione di problemi Ciò che può sembrare un problema di funzionamentodell'apparecchio può essere in realtà soltanto ilrisultato di operazioni o collegamenti errati. Prima dirivolgersi ad un centro di assistenza, è consigliabileeseguire i controlli indicati nella tabella sottostan...
Pagina 21 - Disco esterno/Multilettore CD; Il brano specificato non viene riprodotto.; Nessun disco è stato inserito nel caricatore.
— 90 — Italiano Guida alla soluzione di problemi Disco esterno/Multilettore CD ? Il disco specificato non viene riprodotto, ma un altro disco vieneriprodotto al suo posto. 52 ✔ Il compact disc specificato è sporco. ☞ Pulire il compact disc. ✔ Il compact disc è stato inserito capovolto. 53 ☞ Inserire...
Pagina 22 - Caratteristiche tecniche; Gamma di frequenza
— 91 — Le caratteristiche tecniche sono soggette a cambiamenti senza preavviso. Caratteristiche tecniche Sezione del sintonizzatore FM Gamma di frequenza (passi da 50 kHz) .................................87,5 MHz – 108,0 MHz(passi da 30 kHz) <KDC-2094:FM1> .....65,0 MHz – 74,0 MHz Sensibilità...