Pagina 14 - ITALIANO; INDICE GENERALE
120 ITALIANO INDICE GENERALE 1 - Descrizioni simboli sull’ idropulitrice .............................................................. 121 2 - Caratteristiche tecniche idropulitrice serie T-TX .............................. 122-123-124 3 - Uso del prodotto..............................................
Pagina 16 - MODELLO; Amperometrico termico
122 MODELLO TensioneAmpere assorbiti VA Condensatore Protettore motore Classe isolamento Protezione motore °C m/sec 2 Ugello fisso A(8) minore di 2,5 - Ugello rotante A(8) minore di 2,5 Temp. max d’acquain alimentazione °F m Max. profondità diaspirazione ft Lunghezzatubo alta pressione Gomma rinforz...
Pagina 17 - - CARATTERISTICHE TECNICHE IDROPULITRICI SERIE TX
123 2 - CARATTERISTICHE TECNICHE IDROPULITRICI SERIE TX MODELLO TensioneAmpere assorbiti VA Condensatore Protettore motore Classe isolamento Protezione motore °C m/sec 2 Ugello fisso A(8) minore di 2,5 - Ugello rotante A(8) 7 (incertezza 1) Temp. max d’acquain alimentazione °F m Max. profondità dias...
Pagina 19 - CI CONGRATULIAMO CON LEI; per la scelta fatta che testimonia il suo livello di conoscen-; - OPERAZIONI PRELIMINARI
125 CI CONGRATULIAMO CON LEI per la scelta fatta che testimonia il suo livello di conoscen- za tecnica ed il suo amore per le cose belle. Lei ha infatti acquistato un apparecchio di alta tecnologia, prodotto dal più gran-de costruttore del mondo di pompe ad alta pressione per il lavaggio. Si tratta ...
Pagina 21 - PORTATA RETE
127 5.1 - COLLEGAMENTO IDRAULICO 1- Collegare una estremità del tubo alta pressione alla Pistola automatica (A) e l'altra al raccordo di mandata "OUTLET" serrando a fondo la ghiera di fissaggio (B). 2- Completare l'assemblaggio della lancia montando la parte superiore su quella fissa serrand...
Pagina 23 - TABELLA DI SELEZIONE
129 5.4 - UTILIZZO DI PROLUNGHE Nel caso venga utilizzata una prolunga assicurarsi che la spina e la presa siano del tipo atenuta stagna, comunque sollevate rispetto al suolo, in modo da prevenire possibili contatticon l'acqua. Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga con il numero dei conduttori ...
Pagina 25 - - AVVERTENZE GENERALI D’ USO
131 6 - AVVERTENZE GENERALI D’ USO Le idropulitrici non devono essere utilizzate da bambini né da persone non addestrate. I bambinidevono essere sorvegliati affinché non giochino conl'apparecchio. Avere cura che la macchina sia posta fuori dalla portata dei bambini. Questo apparecchio non è concepit...
Pagina 28 - - COME USARE I PRODOTTI CHIMICI; - ASPIRAZIONE DAL SERBATOIO INCORPORATO
134 7 - COME USARE I PRODOTTI CHIMICI I modelli T-TX sono predisposti per aspirare e miscelare detersivi ed altri additivi liquidi dal ser-batoio incorporato o da uno esterno. In caso di contatto diretto con gli additivi detergenti seguire le indicazioni fornite dal produtto-re e/o rivenditore del p...
Pagina 29 - - COME USARE IL “ROTOTEK” O IL “MULTIREG 99”; Le selezioni della pressione; A - selezione della pressione; - ACCORGIMENTI IN CASO DI ACCANTONAMENTO E/O DI GELO; B - regolazione del getto; scollegare la macchina dalla rete elettrica; togliendo la spina dalla presa
10 - MANUTENZIONE 135 8 - COME USARE IL “ROTOTEK” O IL “MULTIREG 99” Le selezioni della pressione devono essere effettuate a pistola chiusa (1) A - selezione della pressione • alta pressione (2) • bassa pressione (3) 9 - ACCORGIMENTI IN CASO DI ACCANTONAMENTO E/O DI GELO Se la macchina viene conserv...
Pagina 30 - - SOSTITUZIONE UGELLO ALTA PRESSIONE
136 10.1 - CAMBIO OLIO • Il livello dell'olio deve essere periodicamente controllato tramite l’apposita spia livello olio. • Il primo importante cambio d'olio deve avvenire dopo le prime 50 ore di lavoro e successi-vamente ogni 300 ore. • Consigliamo in ogni caso un cambio d'olio almeno una volta al...
Pagina 31 - 1 - ROTTAMAZIONE DELLA MACCHINA
137 IIn nffo orrm ma az ziio on nii s su ullllo o s sm ma allttiim me en ntto o d de elllle e a ap pp pa arre ec cc ch hiia attu urre e e elle ett-- ttrriic ch he e e ed d e elle ettttrro on niic ch he e iin n o otttte em mp pe erra an nz za a a alllla a d diirre ettttiiv va a 2 20 00 02 2//9 96 6 C...
Pagina 32 - 2 - INCONVENIENTI E RIMEDI; INCONVENIENTI
138 12 - INCONVENIENTI E RIMEDI (AD USO DI PERSONALE QUALIFICATO) INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI La pompa gira ma nonraggiunge le pressioni La pompa aspira aria Valvole usurate o sporcheGuarnizioni valvola bypass usurateUgello inadeguato o usuratoGuarnizioni usurateFiltro sporco Controllare i condotti d...
Pagina 34 - DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITA’; DECLARAÇÃO DE CONFORMIDADE CE; DECLARACIÓN DE CONFORMIDAD
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITA’ (Ai sensi dell’allegato II della Direttiva Europea 2006/42/CE) Il produttore INTERPUMP GROUP S.p.A. - Via E. Fermi, 25 - 42049 S. ILARIO D’ENZA (RE) - Italia DICHIARA che la macchina identificata e descritta come segue: Tipo di macchina: Idropulitrice mobile ad alta p...