Pagina 3 - Italiano; Complimenti! Desideriamo ringraziarLa; CE; PREPARAZIONE DELL' IDROPULITRICE; ISTRUZIONI ORIGINALI
Italiano - 3 - Complimenti! Desideriamo ringraziarLa per l'acquisto di questa idropulitrice, Lei ha dimostrato di non accettare compromessi: Lei vuole il meglio . Abbiamo preparato questo manuale per consentirLe di apprezzare appieno le qualità e le elevate prestazioni che questa idro- pulitrice Le ...
Pagina 4 - DESCRIZIONE SIMBOLI SULL' IDROPULITRICE
Italiano - 4 - DESCRIZIONE SIMBOLI SULL' IDROPULITRICE ACCENSIONE MOTORE POMPA ACCENSIONE BRUCIATORE REGOLAZIONE TEMPERATURA ACQUA CARBURANTE (GASOLIO) PRODOTTO CHIMICO (DETERGENTE) ANTICALCARE NON DIRIGERE IL GETTO CONTRO PERSONE, ANIMALI, PRESE DI COR- RENTE SULLA MACCHINA STESSA. ATTENZIONE PERIC...
Pagina 5 - CLASSIFICAZIONE; E’ vietato alterare; NORME GENERALI DI SI-; Attenzione; CLASSIFICAZIONE DEI RISCHI:
Italiano - 5 - CLASSIFICAZIONE L’utente deve rispettare le condizioni di utilizzo dell' idropulitrice previste dalle Norme, in particolare deve attenersi alla descritta classificazione: L' idropulitrice ai fini della protezione contro la scossa elettrica è un apparecchio di Classe I. L’idropulitrice...
Pagina 7 - o sostanze corrosive utilizzando indumenti
Italiano - 7 - o sostanze corrosive utilizzando indumenti protettivi adeguati. - L’utilizzo della idropulitrice deve essere valutato in funzione della zona nella quale si effettua il lavaggio. (es.: industrie alimentari, industrie farmaceutiche, ecc.) Dovranno essere rispettate le relative norme e c...
Pagina 8 - OPERAZIONI PRELIMINARI
Italiano - 8 - OPERAZIONI PRELIMINARI DISIMBALLAGGIO Dopo aver disimballato l'apparecchio assicurarsi dell'integrità dell'idropulitrice. In caso di dubbio non utilizzare l'idropulitrice. Rivolgersi al proprio rivenditore. Gli elementi dell'imballo (sacchetti, scatole, chiodi, ecc.) non devono essere...
Pagina 9 - Pericolo
Italiano - 9 - FIG. 5 FIG. 4 ALLACCIAMENTO ALLA RETE IDRICA Collegare il tubo di alimentazione alla rete ( fig 4A ) e al raccordo della idropulitrice (fig 4B). Verificare che la rete idrica fornisca la quantità e la pressione d'acqua sufficienti al funzionamento della idropulitrice 200 ÷ 800 kPa. (2...
Pagina 11 - CONSIGLI PER L' USO DI DETERGENTI; CO
Italiano - 11 - FIG.11 R E G O L A Z I O N E D E L L A PRESSIONE Il presente capitolo riguarda solo i modelli provvisti del dispositivo "Regolatore di pressione" . Il dispositivo regolatore di pressione, fig. 11 permette di regolare la pres- sione di lavoro. Ruotando la manopola C in senso a...
Pagina 13 - Descrizione operazioni:; DISINCROSTAZIONE
Italiano - 13 - TABELLA RIEPILOGATIVA MANUTENZIONE STRAORDINARIA A CURA DEL CENTRO DI AS- SISTENZA Descrizione operazioni: Caldaia Pulizia serpentinaDisincrostazione serpentina Pulizia pompa gasolioSostituzione ugello gasolioRegolazione elettrodiSostituzione elettrodi Sostituzione guarnizioni pompa ...
Pagina 14 - INCONVENIENTI - RIMEDI
Italiano - 14 - INCONVENIENTI - RIMEDI Prima di qualsiasi operazione scollegare l' idropulitrice dalla rete elettrica mediante l'interruttore omnipolare o scollegando la spina dalla presa di corrente, ed idrica. CAUSE Assenza di collegamento elettrico. Intervento protezione termica. Collegamento ret...
Pagina 15 - INCONVENIENTI; RIMEDI
Italiano - 15 - IMPORTANTE: Per la manutenzione e/o riparazione utilizzare solo ricambi originali che offrono le maggiori caratteristiche di qualità, affidabilità e sicurezza. Il mancato uso di ricambi originali libera il costruttore da ogni responsabilità. INCONVENIENTI La spia “G” fig. 6 lampeggia...