Pagina 7 - Questo prodotto soddisfa i requisiti imposti dalla nuova; Descrizione dell’apparecchio; Opis urz; Panel sterowania; łą
GB 9 IT Il pannello di controllo che qui viene descritto è rappresentato a fini esemplificativi: può non essere una esatta riproduzione del modello acquistato. 1 Tasto AUMENTO POTENZA per accendere la piastra e regolare la potenza ( vedi Avvio e utilizzo ). 2 Tasto DIMINUZIONE POTENZA per regolare l...
Pagina 8 - Installazione; Posizionamento; Incasso; vedi fi gure; Aerazione; CASSETTO
IT 51 Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentamente...
Pagina 9 - Fissaggio; Collegamento elettrico; Morsettiera
52 IT Fissaggio L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuata su un piano d’appoggio perfettamente piano. Le eventuali deformazioni provocate da un errato fissaggio potrebbero alterare le caratteristiche e le prestazioni del piano cottura. La lunghezza della vite di regolazione dei ganci d...
Pagina 10 - L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste; Zone di cottura estensibili; vedi Avvio e utilizzo
IT 53 5. Fissare il cavo di alimentazione nell’apposito fermacavo e chiudere il coperchio. Fase Fase Fase Cavallotto Neutro Terra 1 2 3 5 4 Trifase 400 Allacciamento del cavo di alimentazione alla rete In caso di collegamento diretto alla rete è necessario interporre tra l’apparecchio e la rete un i...
Pagina 11 - Avvio e utilizzo
54 IT Avvio e utilizzo ! La colla applicata sulle guarnizioni lascia alcune tracce di grasso sul vetro. Prima di utilizzare l’apparecchio, si raccomanda di eliminarle con un prodotto specifico per la manutenzione non abrasivo. Durante le prime ore di funzionamento è possibile avvertire un odore di g...
Pagina 12 - Dispositivi di sicurezza; Rilevamento dei recipienti; Segnale acustico
IT 55 garantire lo sfruttamento di tutto il calore disponibile. • Accertarsi che il fondo delle pentole sia sempre perfettamente asciutto e pulito, per garantire la corretta aderenza e una lunga durata, sia alle zone di cottura che alle pentole stesse. • Evitare di utilizzare le stesse pentole utili...
Pagina 13 - Consigli pratici per la cottura
56 IT Consigli pratici per la cottura ª Cottura a PressionePentola a Pressione Frittura Grigliata Ebollizione Cottura a fuoco vivissimo Cottura a fuoco vivo Cottura a fuoco medio Cottura a fuoco lento Cottura a fuoco lentissimo •• ¶ Crêpe Cottura a fuoco vivo e doratura(Arrosti, Bistecche, Scaloppin...
Pagina 14 - Precauzioni e consigli; Sicurezza generale; L’apparecchio deve essere usato per cuocere; vedi Avvio e; L’apparecchio non è destinato a essere messo in; Smaltimento
IT 57 Precauzioni e consigli ! L’apparecchio è stato progettato e costruito in conformità alle norme internazionali di sicurezza. Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza e devono essere lette attentamente. Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie: - 2006/...
Pagina 15 - Manutenzione e cura; Escludere la corrente elettrica; Telaio in acciaio inox; Smontare il piano
58 IT Manutenzione e cura Escludere la corrente elettrica Prima di ogni operazione isolare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica. Pulire l’apparecchio ! Evitare l’uso di detergenti abrasivi o corrosivi, quali i prodotti in bombolette spray per barbecue e forni, smacchiatori e prodotti ...