Pagina 4 - Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili; ITALIANO
Indice Informazioni per la sicurezza 32 Istruzioni di sicurezza 33 Descrizione del prodotto 35 Pannello dei comandi 37 Preparazione al primo utilizzo 39 Impostazioni 40 Utilizzo quotidiano 40 Programmi 44 Valori di consumo 47 Consigli e suggerimenti utili 48 Pulizia e cura 49 Risoluzione dei problem...
Pagina 5 - Avvertenze di sicurezza generali; Istruzioni di sicurezza; Installazione
• Se l’apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i bambini, consigliamo di attivarlo. • La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere eseguiti dai bambini senza supervisione. Avvertenze di sicurezza generali • Non apportare modifiche alle specifiche di questa apparec...
Pagina 7 - Descrizione del prodotto; Panoramica dell'apparecchiatura
Assistenza Tecnica • Per riparare l'apparecchiatura contattare il Centro di Assistenza Autorizzato. • Utilizzare esclusivamente ricambi originali. Smaltimento ATTENZIONE! Rischio di lesioni o soffocamento. • Staccare la spina dall'alimentazione elettrica. • Tagliare il cavo di rete e smaltirlo. • Ri...
Pagina 9 - Pannello dei comandi; Descrizione del pannello dei comandi
Pannello dei comandi Descrizione del pannello dei comandi 90° 60° 40° 1400 900 700 30° 2 1 5 6 7 8 9 10 4 3 1 Selettore dei programmi 2 Display 3 Tasto Partenza ritardata 4 Spia oblò bloccato 5 Tasto Avvio/Pausa 6 Tasto Risciacqui extra 7 Tasto Molto breve 8 Tasto Stop acqua in vasca 9 Riduzione cen...
Pagina 12 - Impostazioni; Segnali acustici; Utilizzo quotidiano; Caricare la biancheria
Impostazioni Segnali acustici L'apparecchiatura è dotata di un dispositivo di segnalazione acustica che si attiva nei seguenti casi: • al termine del ciclo; • in caso di errore o anomalia.Premendo contemporaneamente i tasti e per circa 6 secondi, si disattiva il segnale acustico (a meno che non ci s...
Pagina 18 - TO
Programma Intervallo di tem- perature Carico massimo Velocità massi- ma di centrifuga Descrizione programma (Tipo di carico e grado di sporco) ACCESO/SPEN- TO Per spegnere l'apparecchiatura e/o annullare un programma. 1) Programmi standard per i valori di consumo dell'etichetta energetica. Conformem...
Pagina 19 - Valori di consumo; pacità di carico massima.
Programma 1) ■ ■ ■ ■ ■ 1) Quando si imposta questa opzione, si consiglia di ridurre il carico di biancheria. È possibile effettuare un pieno carico, ma i risultati di lavaggio potrebbero non essere ottimali. Carico raccomandato: cotone: 4 kg, sintetici e delicati: 1,5 kg. Valori di consumo I dati di...
Pagina 21 - Pulizia e cura; Pulizia esterna
Sono disponibili degli smacchiatori speciali. Usare uno smacchiatore speciale adatto al tipo di macchia e tessuto. Detersivi e additivi • Usare esclusivamente detersivi e additivi adatti ai lavaggi in lavabiancheria: – detersivi in polvere per tutti i tipi di tessuto, – detersivi in polvere per tess...
Pagina 23 - Precauzioni antigelo; Risoluzione dei problemi
1 2 3 • Chiudere il rubinetto dell'acqua. • Svitare il tubo dal rubinetto. • Pulire il filtro nel tubo con uno spazzolino duro. • Riavvitare il tubo al rubinetto. Accertarsi che il collegamento sia ben saldo. • Svitare il tubo dalla macchina. • Tenere vicino uno straccio per assorbire l'acqua che po...
Pagina 26 - Dati tecnici
Problema Possibile soluzione I risultati del lavaggio non sono soddisfacenti. • Aumentare la dose di detersivo o utilizzare un altro prodot- to. • Utilizzare un prodotto speciale per eliminare le macchie dif- ficili prima di lavare la biancheria. • Accertarsi di impostare la temperatura corretta. • ...
Pagina 28 - GARANZIA IKEA; Validità della garanzia
Per la Svizzera: Dove portare gli apparecchi fuori uso? In qualsiasi negozio che vende apparecchi nuovi oppure si restituiscono ai centri di raccolta ufficiali della SENS oppure ai riciclatori ufficiali della SENS. La lista dei centri di raccolta ufficiali della SENS è visibile nel sito www.erecycli...