Pagina 5 - ITALIANO
ITALIANO 18 - La messa a terra dell'apparecchio è obbligatoria a termini di legge. - Il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da collegare l'apparecchio, una volta posizionato nell'ubicazione definitiva, alla presa di corrente. - Per l'allacciamento del gas, utilizzare solo un tub...
Pagina 6 - Per accendere uno dei bruciatori:; Utilizzo quotidiano; Simboli
ITALIANO 19 Descrizione del prodotto 1 Griglie rimovibili 2 Bruciatore per wok a tre corone 3 Bruciatore ausiliario 4 Bruciatori semirapidi 5 Manopola comando tre corone 6 Manopola comando bruciatore ausiliario 7 Manopola del bruciatore semirapido 1 3 5 76 2 1 1 4 Per accendere uno dei bruciatori: -...
Pagina 7 - PULIZIA DEI COMPONENTI DEL PIANO; Suggerimenti utili; Bruciatore
ITALIANO 20 - Il piano cottura è dotato di bruciatori e/o piastra di diverse larghezze. Utilizzare tegami e pentole con fondo di larghezza uguale o lievemente maggiore rispetto a quella dei bruciatori e della piastra. - Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondo piatto. - Le pentole e i tegami n...
Pagina 8 - Problema
ITALIANO 21 Problema Possibile causa Soluzione L'accensione elettrica non funziona. Mancanza di energia elettrica. Controllare se la spina dell'apparecchio è collegata alla presa di corrente e se è accesa l'alimentazione elettrica. Il bruciatore non si accende. Il rubinetto del gas potrebbe essere c...
Pagina 10 - Informazioni tecniche per l’installatore
ITALIANO 23 Dati tecnici DimensioniLarghezza (mm) 770 Altezza (mm) 47 Lunghezza (mm) 350 Tensione (V) 230 I dati tecnici sono riportati nella targhetta posta sul fondo dell'apparecchio e nell'etichetta energetica. Installazione Dopo aver disimballato il piano di cottura, verificare che non si sia da...
Pagina 11 - Connessione alla rete elettrica
ITALIANO 24 indicate norme locali specifiche per alcuni paesi. In caso di mancanza di informazioni riguardanti il paese di installazione, richiedere maggiori dettagli a un tecnico qualificato. - Il collegamento del piano di cottura alla rete di erogazione del gas o alla bombola del gas deve essere e...
Pagina 12 - Adeguamento ai diversi tipi di gas
ITALIANO 25 applicare al piano la guarnizione in dotazione come mostrato in figura. Posizionare il piano all'interno dell'apertura praticata secondo le dimensioni indicate nelle istruzioni. NOTA: il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da permetterne l'estrazione dall'alto. Per b...
Pagina 13 - Regolazione del minimo dei rubinetti del gas; Norma di areazione della stanza
ITALIANO 26 AB D C Regolazione del minimo dei rubinetti del gas E Per garantire una corretta regolazione del minimo, rimuovere la manopola (E) e procedere come segue: - avvitare la vite per ridurre l'altezza della fiamma (-); - svitare la vite per aumentare l'altezza della fiamma (+). La regolazione...
Pagina 14 - Imballaggio; Consigli per la salvaguardia dell'ambiente
ITALIANO 27 Imballaggio - Il materiale dell’imballaggio è interamente riciclabile ed è contrassegnato dal simbolo di riciclaggio ( ). Prodotti Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/ CE, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che que...