Pagina 5 - ITALIANO; Sicurezza
ITALIANO 57 Classe Climatica T. amb. (°C) T. amb. (°F) SN Da 10 a 32 Da 50 a 90 N Da 16 a 32 Da 61 a 90 ST Da 16 a 38 Da 61 a 100 T Da 16 a 43 Da 61 a 110 • Non usare adattatori singoli/multipli o prolunghe. • Per il collegamento alla rete idrica, utilizzare il tubo in dotazione al nuovo apparecchio...
Pagina 6 - Comparto congelatore
ITALIANO 58 Descrizione dell’apparecchio KYLIGComparto frigorifero 1 Ventola con filtro 1a Pulsante della ventola 1b Coperchio della ventola 2 Ripiani 3 Luce 4 Mensola bottiglie 5 Targhetta 6 Cassetto frutta e verdura 7 Divisore cassetto frutta e verdura 8 Kit reversibilità 9 Separatore 10 Balconcin...
Pagina 7 - Accessori
ITALIANO 59 KYLDComparto frigorifero 1 Ripiani 2 Luce 3 Mensola bottiglie 4 Targhetta 5 Cassetto frutta e verdura 6 Divisore cassetto frutta e verdura 7 Kit reversibilità 8 Separatore 9 Balconcini 10 Portauova Comparto congelatore 11 Cestello superiore (zona di congelamento) 12 Ripiani 13 Cestelli p...
Pagina 8 - Guida per la selezione delle funzioni e; Utilizzo quotidiano; Pannello comandi
ITALIANO 60 Collegare l’apparecchio all’alimentazione elettrica. Le temperature ideali per la conservazione degli alimenti sono già preimpostate in fabbrica (MED). Nota: Dopo la messa in funzione, è necessario attendere 4-6 ore prima che venga raggiunta una temperatura adeguata ad un normale carico ...
Pagina 9 - Congelamento di alimenti freschi
ITALIANO 61 freschi da congelare nel comparto congelatore, per sfruttare al massimo la capacità di congelamento. Congelamento di alimenti freschi Posizionare gli alimenti freschi da congelare all’interno del cestello superiore nel comparto congelatore. Evitare il contatto diretto con alimenti già co...
Pagina 11 - Sostituzione della lampadina a LED
ITALIANO 63 1. Svuotare il comparto congelatore e sistemare gli alimenti in un congelatore portatile. Se questo tipo di congelatore non è disponibile e non è disponibile nemmeno ghiaccio artificiale, occorre cercare di consumare gli alimenti più deperibili. 2. Svuotare il contenitore dei cubetti. No...
Pagina 12 - Problema
ITALIANO 64 Problema Possibile causa Soluzione L’apparecchio è troppo rumoroso. (Vedere note) L’apparecchio non è installato correttamente. Controllare se l’apparecchio è stabile (tutti i piedi sul pavimento). Gli alimenti, le bevande o i componenti interni non sono collocati correttamente all’inter...
Pagina 16 - Informazioni
ITALIANO 68 Consigli per la salvaguardia dell’ambiente 1. Imballo Il materiale di imballo è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio. Per lo smaltimento seguire le normative locali. Conservare il materiale di imballo (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) fuor...