Pagina 5 - ITALIANO; consigliabile tenere aperta la finestra; Informazioni di sicurezza
ITALIANO 92 Prima di usare l'apparecchio Togliere gli accessori dal forno e • riscaldarlo a 200°C per due ore circa per eliminare gli odori del materiale isolante e dei grassi di protezione. È consigliabile tenere aperta la finestra durante questa operazione. Prima dell'utilizzo, rimuovere: • adesiv...
Pagina 6 - Non riporre materiale infiammabile
ITALIANO 93 La condensa residua, a cottura ultimata, • potrebbe danneggiare, nel tempo, il forno ed i mobili circostanti. Consigliamo di: impostare la temperatura più bassa; - coprire il cibo; - togliere il cibo dal forno; - asciugare le parti umide a forno - freddo. i • IMPOrTANTE: la mascherina e ...
Pagina 7 - Piano cottura
ITALIANO 94 6 1 5 789 10 11 2 3 4 Descrizione del prodotto Piano cottura 1 Bruciatore rapido 2 Bruciatore semirapido 3 Bruciatore semirapido 4 Bruciatore ausiliario 5 Bruciatore tripla corona Forno 6 Pannello comandi 7 Apertura di ventilazione 8 Resistenza grill 9 Lampada posteriore 10 Ventola 11 Po...
Pagina 8 - Comandi del forno; Pannello comandi
ITALIANO 95 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Comandi del forno 1 Manopola programmatore durata di cottura 2 Manopola termostato 3 Spia termostato arancione 4 Manopola selezione funzioni Comandi del piano cottura 5 Manopola comando bruciatore anteriore sinistro* 6 Manopola comando bruciatore posteriore sinistro* 7 ...
Pagina 9 - in senso antiorario fino alla posizione di
ITALIANO 96 Funzionamento del forno Ruotare la manopola selezione funzioni • sulla funzione desiderata. La lampada del forno si accende. Ruotare la manopola del termostato • in senso orario sulla temperatura desiderata. La spia arancione del termostato si accende e si spegne al raggiungimento della ...
Pagina 11 - Funzioni del forno
ITALIANO 98 Funzioni del forno Descrizione funzione rESISTENzA INFErIOrE + VENTOLA Per terminare la cottura di pietanze a consistenza molto liquida e ottenere basi croccanti e dorate. Utile anche per concentrare salse e sughi. Si consiglia di posizionare gli alimenti sul 2° livello. Preriscaldare il...
Pagina 12 - Come leggere la tabella di cottura:
ITALIANO 99 Consigli e suggerimenti d'utilizzo Come leggere la tabella di cottura: La tabella indica la funzione migliore da utilizzare per un determinato alimento, da cuocere su uno o più ripiani contemporaneamente. I tempi di cottura si riferiscono all'introduzione del cibo nel forno, escluso il p...
Pagina 14 - Tabelle di cottura
ITALIANO 101 Tabelle di cottura Alimenti Funzione Preriscal- damento Livello (dal fondo) Temperatura (°C) Tempo di cottura (minuti) Torte a lievitazione Sì 2 160-180 30-90 Sì 2-4 160-180 30-90 Torte ripiene (cheese cake, strudel, torta di frutta) Sì 2-4 160-200 35-90 Biscotti / Tortine Sì 2 170-180 ...
Pagina 15 - Alimenti
ITALIANO 102 Alimenti Funzione Preriscal- damento Livello (dal fondo) Temperatura (°C) Tempo di cottura (minuti) Pollo / Coniglio / Anatra 1 kg Sì 2 200-230 50-100 Tacchino / Oca 3 kg Sì 1 / 2 190-200 80-130 Pesce al forno / al cartoccio (filetto, intero) Sì 2 180-200 40-60 Verdure ripiene (pomodori...
Pagina 16 - Non utilizzare prodotti infiammabili.
ITALIANO 103 Pulizia e manutenzione AVVErTENzA! Non usare assolutamente pulitrici a - getto di vapore. Effettuare la pulizia ad apparecchio - freddo. Scollegare l'apparecchio dalla rete - elettrica. Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione di ret...
Pagina 17 - rimozione dei supporti dei ripiani del
ITALIANO 104 Non utilizzare prodotti abrasivi o • pagliette metalliche. Pulire il vetro della porta con un • detergente liquido. Lavare gli accessori in lavastoviglie o nel • lavello, utilizzando un detergente per forno. rimozione dei supporti dei ripiani del forno Interno: i supporti dei ripiani de...
Pagina 18 - Sostituzione della lampada posteriore del
ITALIANO 105 Fig. 4 Dopo la pulizia rimontare la porta correttamente seguendo la procedura inversa e riposizionare i ganci “A” verso l'interno prima di chiudere la porta (Fig. 5). Fare attenzione alle cerniere della porta forno: sussiste il pericolo di ferirsi le mani. 2x A Fig. 5 Sostituzione della...
Pagina 19 - Guida ricerca guasti
ITALIANO 106 PrOBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUzIONE L'apparecchio non funziona L'apparecchio non è collegato alla rete elettrica Collegare l'apparecchio alla rete elettrica Il forno non funziona L'apparecchio non è collegato alla rete elettrica Collegare l'apparecchio alla rete elettrica La manopola di ...
Pagina 20 - Prima di contattare il Servizio Assistenza
ITALIANO 107 Prima di contattare il Servizio Assistenza Cercare di risolvere il problema 1. autonomamente (consultare la tabella “Guida ricerca guasti”). Spegnere e riaccendere l'apparecchio 2. per accertarsi che l'inconveniente sia stato risolto. Se dopo i suddetti controlli il problema persiste, c...
Pagina 21 - Dati tecnici
ITALIANO 108 Dati tecnici Dati tecnici FrAMTID CG7 N DÅTID CG7 N Dimensioni (interne) mm 330x410x691 330x410x691 Larghezza mm 900 900 Altezza mm 850-910 850-910 Profondità mm 600 600 Volume utile l 93,5 93,5 Lampada forno W 25 25 Scongelamento W 25 25 Statico (resistenza sup. + inf.) W 2700 2700 Ter...
Pagina 22 - Questo apparecchio è classificato in Classe; Installazione
ITALIANO 109 Questo apparecchio è classificato in Classe 1 (libera installazione). L'apparecchio deve essere utilizzato con il tipo di gas specificato sulla targhetta matricola situata sul retro dell'apparecchio. L'installazione elettrica e del gas e gli interventi di manutenzione sull'apparecchio d...
Pagina 23 - Configu
ITALIANO 110 Inserire l'elemento R (tassello) nei fori F ed avvitare il gancio G nell'elemento R (Fig. 3). 2x F r G Fig. 3 Fissare la catena al gancio G, come mostrato nella Fig. 4, posizione C. 2x G C C Fig. 4 TABELLA INIETTOrI i Apparecchio di classe: 1 Categoria apparecchio II2H3+ Tipo di gas uti...
Pagina 24 - Collegamento gas
ITALIANO 111 Collegamento gas Per informazioni sulle istruzioni relative all'allacciamento del gas, vedere la tabella degli iniettori e lo “standard” rilevante per il proprio paese. L'impianto di alimentazione del gas deve essere conforme alle norme locali vigenti. L'apparecchio deve essere collegat...
Pagina 25 - Il tubo flessibile di gomma deve essere
ITALIANO 112 Gas naturale Per il gas naturale o una miscela di aria e propano utilizzare il raccordo GN. Il tubo flessibile di gomma deve essere collegato al portagomma e bloccato con una fascetta stringitubo (C) (Fig. 4). C Fig. 4 Gas butano/propano Per il gas butano/propano utilizzare il raccordo ...
Pagina 26 - regolazioni gas
ITALIANO 113 regolazioni gas Utilizzare regolatori di pressione idonei alle pressioni del gas indicate nella tabella degli iniettori. Se l'apparecchio risulta predisposto per un tipo di gas diverso da quello disponibile, è necessario cambiare gli iniettori, regolare la portata minima e cambiare il r...
Pagina 27 - Ventilazione locali
ITALIANO 114 Ventilazione locali Il presente apparecchio può essere installato e utilizzato solo in locali ben ventilati, in conformità alla norme vigenti, con aperture nelle pareti o con appositi condotti che consentano una ventilazione naturale o forzata adeguata, in grado di assicurare l'immissio...
Pagina 28 - il piano di lavoro deve
ITALIANO 115 i IMPOrTANTE: il piano di lavoro deve trovarsi ad un livello più basso di almeno 20 mm rispetto all'altezza complessiva della cucina (inclusa la griglia di supporto per le pentole) (vedere Fig. 2). 20 mm min. 400 mm min. 50 mm min. 50 mm min. 1 00 mm min. 550 mm Fig. 2
Pagina 29 - Dispositivo di sicurezza della porta
ITALIANO 116 Dispositivo di sicurezza della porta Per aprire la porta con il dispositivo di sicurezza vedere la Fig 1. Fig. 1 Il dispositivo di sicurezza della porta può essere rimosso seguendo le istruzioni fornite nella sequenza di immagini (vedere Fig. 2 e 3). Fig. 2 Fig. 3
Pagina 30 - Prima di collegare l'apparecchio, verificare; Collegamento elettrico
ITALIANO 117 Prima di collegare l'apparecchio, verificare che: la tensione di alimentazione nominale 1. dell'abitazione corrisponda a quella dell'apparecchio, come indicato sulla targhetta matricola; la linea di alimentazione alla quale è 2. collegato l'apparecchio fornisca una potenza adeguata risp...
Pagina 31 - essere trattato come rifiuto domestico,; Consigli per la salvaguardia dell'ambiente
ITALIANO 118 Smaltimento imballaggio Il materiale di imballaggio è riciclabile al - 100% ed è contrassegnato dal simbolo di riciclaggio ( ). Non disperdere le diverse parti dell'imballaggio nell'ambiente, ma smaltirle in conformità alle norme stabilite dalle autorità locali. Smaltimento prodotto Que...
Pagina 33 - Applicazione delle leggi nazionali
ITALIANO 120 batterie e lampadine Danni a parti non funzionali e decorative • che non influiscono sul normale uso dell’elettrodomestico, inclusi graffi e differenze di colore Danni accidentali causati da corpi o • sostanze estranee e danni causati da pulizia o eliminazione di ostruzioni da filtri, s...
Pagina 34 - Alfinedigarantirviunserviziopiù
ITALIANO 121 richiedere informazioni sul funzionamento • degli elettrodomestici IKEA Per assicurarvi la migliore assistenza vi preghiamo di leggere attentamente le istruzioni di assemblaggio e/o il manuale di istruzioni del prodotto prima di contattarci. Come contattarci se avete bisogno di assisten...