Pagina 1 - Uso previsto
Sommario Introduzione................................................................ 132Sicurezza.................................................................... 134Montaggio................................................................... 139Utilizzo.............................................
Pagina 2 - Simboli riportati sul prodotto
9. Impugnatura cavo di avviamento10. Impugnatura anteriore11. Serbatoio dell'olio della catena12. Vite di regolazione pompa dell’olio13. Primer del carburante14. Valvola dell'aria15. Blocco del grilletto acceleratore16. Grilletto acceleratore17. Interruttore di avviamento/arresto18. Barra di guida19...
Pagina 3 - Emissioni Euro V; Sicurezza; Definizioni di sicurezza
Questa motosega è desti- nata unicamente all’uso da parte di personale spe- cializzato nel campo della silvicoltura. Vedere il ma- nuale operatore! Posizione di lavoro. Comando dell'aria. aaaassxxxx La targhetta dati di funzio- namento mostra il numero di serie. aaaa è l'anno di produzione e aa è la...
Pagina 5 - Dispositivi di protezione individuale
mantiene il controllo della motosega. Non lasciare andare mai le impugnature! • Non usare mai la motosega a un'altezza superiore a quella della spalla. • Non usare mai il prodotto se non si può chiedere aiuto in caso di incidente. • A volte restano incastrate schegge nel coperchio della frizione, ca...
Pagina 6 - Dispositivi di sicurezza sul prodotto
• Utilizzare un elmetto protettivo omologato.• Usare cuffie protettive omologate. Una lunga esposizione al rumore può comportare lesioni permanenti all'udito. • Indossare occhiali protettivi approvati o una visiera per ridurre il rischio di danni legati alla proiezione di oggetti. Il prodotto può la...
Pagina 7 - Sicurezza nell'uso del carburante
guida applicata correttamente diminuiscono il rischio di incidenti. Sistema di smorzamento delle vibrazioniIl sistema di smorzamento delle vibrazioni riduce le vibrazioni all'impugnatura. Gli smorzatori funzionano come separazione tra il corpo del prodotto e l'impugnatura.Per le informazioni su dove...
Pagina 9 - Per montare l'occhiello della cinghia; Utilizzo
Nota: Se il coperchio della frizione risulta difficile da rimuovere, serrare il dado della barra, innestare il freno della catena e rilasciare. Se si rilascia correttamente, si sente un clic. 3. Montare la barra di guida sopra il bullone della barra. Spostare la barra di guida nella sua posizione pi...
Pagina 10 - Carburante; Carburante premiscelato
9. Accertarsi che la tensione della catena sia corretta. 9 2 7 5 1 3 8 4 6 Carburante Questo prodotto è dotato di un motore a due tempi. ATTENZIONE: Un carburante di tipo errato può causare danni al motore. Utilizzare una miscela di benzina e olio per motori a due tempi. Carburante premiscelato • Ut...
Pagina 11 - Informazioni per il contraccolpo
2. Pulire l'area intorno al tappo del serbatoio del carburante. 3. Agitare il contenitore e assicurarsi che il carburante sia ben mescolato. 4. Rimuovere lentamente il tappo del serbatoio del carburante per rilasciare la pressione. 5. Riempire il serbatoio del carburante. ATTENZIONE: Assicurarsi che...
Pagina 15 - Operatore a terra
• Il taglio con catena in spinta è quando si taglia con la parte superiore della barra di guida. La catena spinge il prodotto in direzione dell'operatore. AVVERTENZA: Se la catena resta impigliata nel tronco, il prodotto può essere spinto contro l'operatore. Tenere saldamente il prodotto e assicurar...
Pagina 17 - Manutenzione
Manutenzione Introduzione AVVERTENZA: Leggere attentamente il capitolo sulla sicurezza prima di eseguire la manutenzione del prodotto. Programma di manutenzione Manutenzione giornaliera Manutenzione settimanale Manutenzione mensile Pulire i componenti esterni del pro- dotto e verificare che non vi s...
Pagina 18 - Controllo del nastro del freno
Manutenzione giornaliera Manutenzione settimanale Manutenzione mensile Pulire la presa d'aria sul dispositivo di avviamento. Accertarsi che i dadi e le viti siano serrati. Effettuare un controllo dell'interrutto- re di arresto. Fare riferimento a Con- trollo dell’interruttore di avviamen- to/arresto...
Pagina 20 - Regolazione del carburatore; Regolazioni di base e rodaggio
2. Rimuovere il coperchio della marmitta. 3. Allentare le viti e i dadi. 4. Staccare la marmitta e accertarsi che non sia guasta. 5. Montare la marmitta e accertarsi che sia correttamente collegata al prodotto. 6. Alcune marmitte dispongono di una retina parascintille speciale. Pulire la retina para...
Pagina 21 - Sostituzione di una fune di avviamento
posizione. Il regime del minimo deve inoltre essere al di sotto della velocità alla quale la catena inizia a ruotare. AVVERTENZA: Se la catena non si ferma quando si gira la vite del minimo, rivolgersi al più vicino centro assistenza. Non usare il prodotto fino a quando non è stata eseguita la corre...
Pagina 22 - Informazioni sulla barra di guida e la catena
3. Assicurarsi che sia possibile far ruotare la puleggia di mezzo giro dopo che la fune di avviamento è completamente estesa. Montare il carter avviamento sul prodotto 1. Estrarre la fune di avviamento e collocare l'avviamento nella sua posizione contro il carter motore. 2. Rilasciare lentamente la ...
Pagina 23 - Informazioni generali su come affilare le lame
catena che non si muove può causare anche lesioni. Sostituire la barra di guida se usurata o danneggiata con le combinazioni di barra di guida e catena consigliate da Husqvarna. Questa operazione è necessaria per mantenere le funzioni di sicurezza del prodotto. Per un elenco delle combinazioni di ba...
Pagina 30 - Dati tecnici
Dati tecnici Dati tecnici Husqvarna T435 Motore Cilindrata, cm 3 35,2 Regime minimo, giri/min 2900 Potenza max. motore a norma ISO 8893, kW/hp @ giri/ min. 1,5/2,0 @10000 Impianto di accensione 13 Candela NGK CMR6H Distanza tra gli elettrodi, mm 0,65 Carburante e sistema di lubrificazione Capacità d...
Pagina 31 - Accessori; Attrezzatura di taglio consigliata
Husqvarna T435 Velocità della catena al regime motore massimo, m/s. 19,0 Accessori Attrezzatura di taglio consigliata La sicurezza del modello di motosega Husqvarna T435 è stata valutata in conformità allo standard EN ISO 11681-2:2022 (macchinari per silvicoltura - motoseghe portatili - requisiti di...
Pagina 33 - Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità UE Husqvarna AB, SE-561 82 Huskvarna, Svezia, tel.: +46-36-146500, dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che il prodotto indicato: Descrizione Motoseghe per potatura Marchio Husqvarna Tipo/Modello T435 Identificazione Numeri di ser...