Pagina 2 - INDICE; Indice
2 – Italian INDICE Indice INDICE Indice ........................................................................... 2 SIMBOLOGIA Simboli ......................................................................... 3 INTR ODUZIONE Alla gentile clientela .....................................................
Pagina 3 - SIMBOLOGIA; Simboli
Italian – 3 SIMBOLOGIA Simboli Questi simboli sono r iportati sul trattore rasaerba e nelle istruzioni per l’uso. AVVERTENZA! L’uso negligente o improprio può provocare lesioni gravi o mortali all’utilizzatore o a terzi. Pr ima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accer...
Pagina 5 - INTR
Italian – 5 INTR ODUZIONE Alla g entile clientela Gr azie per aver scelto un Rider Husqvarna. I Rider Husqvarna sono realizzati secondo un design unico, con gruppo di taglio in posizione anteriore e sterzo articolato brevettato. Il Rider è concepito per fornire il massimo rendimento anche su super f...
Pagina 6 - Un’assistenza di qualità
6 – Italian INTR ODUZIONE Un’assistenza di qualità I prodotti Husqv arna sono venduti in tutto il mondo e garantiscono al cliente il massimo supporto e la migliore assistenza possibile. Prima della consegna, il prodotto viene sempre controllato e messo a punto dal vostro rivenditore, come certi fi c...
Pagina 7 - Car; Assistenza alla consegna; Dopo le prime 8 ore
Italian – 7 Car tella assistenza Assistenza alla consegna 1 Caricare la batteria per 4 ore a 3 A max. 2 Montare volante, sedile e gli eventuali pezzi rimanenti. 3 Controllare e regolare la pressione degli pneumatici (60 Kpa, 0,6 bar, 9 PSI). 4 Regolare il gruppo di taglio: Regolare le molle di solle...
Pagina 8 - Dislocazione dei comandi
8 – Italian CHE COSA C’È? Dislocazione dei comandi 10 12 11 13 14 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 Pedale di regolazione velocità nella marcia avanti 2 Pedale di regolazione velocità nella retromarcia 3 Leva di sollevamento del gruppo di taglio 4 Leva di regolazione dell’altezza di taglio 5 Commutatore di accens...
Pagina 10 - Utilizzo sui pendii; Procedere come segue
10 – Italian NORME DI SICUREZZA • Non permettere mai a bambini o persone non autorizzate di utilizzare o sottoporre a manutenzione la macchina. Le leggi locali potrebbero limitare l’età dell’operatore. • Usare le cuf fi e di protezione per ridurre al minimo il rischio di lesioni all’udito. • Non ind...
Pagina 11 - Bambini
Italian – 11 NORME DI SICUREZZA • Non tagliare l’erba bagnata. E’ scivolosa ed i pneumatici potrebbero perdere la presa, provocando lo slittamento della macchina. • Non cercare di stabilizzare la macchina mettendo un piede a terra. • Quando si pulisce il sottoscocca, non avvicinare mai la macchina a...
Pagina 12 - Trasporto
12 – Italian NORME DI SICUREZZA batteria mentre si fuma oppure nelle vicinanze di fi amme libere o scintille. La batteria può esplodere e provocare seri danni. • Accertarsi che i bulloni ed i dadi siano serrati e che l’attrezzatura sia in buono stato. • Non effettuare mai modi fi che ai dispositivi ...
Pagina 14 - Sedile; Rifornimento; Comando di disinnesto dell’asse anteriore
14 – Italian PRESENTAZIONE Leva di regolazione dell’altezza di taglio La leva permette la scelta di 10 diverse altezze di taglio. Gruppo Combi 25-75 mm Sedile Il sedile è incernierato anteriormente e può essere reclinato in avanti. Il sedile è regolabile longitudinalmente. Allentare i volantini sott...
Pagina 15 - Guida; Prima dell’avviamento; Avviamento del motore
Italian – 15 Guida Prima dell’avviamento • Leggere le norme di sicurezza e le informazioni su posizione dei comandi e funzioni prima dell’avviamento. • Effettuare la manutenzione giornaliera prima dell’avviamento come indicato nel Programma di manutenzione. Regolare il sedile nella posizione desider...
Pagina 16 - Collegamento dei cavi di avviamento; Uso del Rider
16 – Italian Guida Avviamento del motore con la batteria quasi scarica Se la batteria non è sufficientemente carica per avviare il motore, ricaricarla. Se si utilizzano cavi di avviamento per un avviamento di emergenza, procedere come segue: Collegamento dei cavi di avviamento • Collegare le estremi...
Pagina 17 - Spegnere il motore
Italian – 17 Guida Suggerimenti per la rasatura del manto erboso • Localizzare e marcare eventuali pietre e oggetti inamovibili presenti nell’area di lavoro, per poterli evitare durante il taglio. • Iniziare con un’altezza di taglio elevata per diminuirla successivamente fi no a raggiungere il risul...
Pagina 18 - Manutenzione; Schema di manutenzione
18 – Italian Manutenzione Schema di manutenzione Qui di seguito viene fornita una lista di operazioni di manutenzione. Rivolgersi ad un’of fi cina di assistenza autorizzata per i punti non descritti nelle presenti istruzioni per l’uso. 1) Prima sostituzione dopo 8 ore. Sostituire ogni 25 ore in caso...
Pagina 19 - Pulizia; Scocca del motore
Italian – 19 Manutenzione Pulizia Pulire la macchina subito dopo l’uso. È molto più facile asportare i resti d’erba prima che si asciughino e si attacchino alla macchina. Macchie d’olio possono essere rimosse con uno sgrassatore a freddo. Spruzzare un velo di prodotto. Risciacquare con acqua a press...
Pagina 24 - Come ritornare in posizione di lavoro
24 – Italian Manutenzione Posizione di manutenzione del gruppo di taglio Per permettere un facile accesso durante le operazioni di pulizia, riparazione e manutenzione è possibile sistemare il gruppo di taglio in posizione di manutenzione. La posizione di manutenzione implica che il gruppo di taglio ...
Pagina 25 - Rimozione del dispositivo BioClip
Italian – 25 Manutenzione 3 Montare la scocca anteriore. 4 Portare il comando di regolazione dell’altezza di taglio su una delle posizioni 1-10. Rimozione del dispositivo BioClip Per sostituire un piatto Combi dalla funzione BioClip con un piatto di taglio con scarico posteriore, rimuovere il tappo ...
Pagina 28 - Schema ricerca guasti
28 – Italian Schema ricerca guasti Problema Causa Il motore non si avvia Non c’è carburante nel serbatoio Candele difettose Raccordi delle candele difettosi o cavi invertiti Impurità nel carburatore o nel fl essibile del carburante Il motorino di avviamento non fa girare il motore Il motorino di avv...
Pagina 29 - Rimessaggio; Rimessaggio invernale; Protezione
Italian – 29 Rimessaggio Rimessaggio invernale Non appena termina la stagione estiva il trattore rasaerba dovrebbe essere preparato in vista del rimessaggio invernale, e lo stesso vale prima di ogni sosta d’uso che si prevede duri più di 30 giorni. Il carburante che sta fermo per lunghi periodi (30 ...
Pagina 30 - CARATTERISTICHE TECNICHE
30 – Italian CARATTERISTICHE TECNICHE Nota 1: La potenza nominale del motore indicata corrisponde alla potenza netta media (al rapporto giri/min. speci fi cato) di un tipico motore in fase di produzione per il modello di motore misurato dalla normativa SAE J1349/ISO1585. I motori per produzione di m...
Pagina 31 - Dichiarazione di conformità CE (Solo per l’Europa)
Italian – 31 CARATTERISTICHE TECNICHE Dichiarazione di conformità CE (Solo per l’Europa) Husqvarna AB, SE-561 82 Huskvarna, Svezia, tel. +46-36-146500, dichiara che i trattori rasaerba Husqvarna Rider 213 C, Rider 216 e Rider 216 AWD aventi numero di serie a partire dall’anno 2011 (la targhetta dei ...