Pagina 2 - Uso previsto
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 4Montaggio..................................................................... 13Utilizzo........................................
Pagina 11 - Sicurezza batterie
In posizione di abbattimento non è possibile innestare manualmente il freno della catena. Il freno della catena può essere innestato in questa posizione solo tramite il meccanismo di attivazione inerziale. Fermo della leva di comandoIl fermo della leva di comando previene l'avviamento accidentale de...
Pagina 12 - Istruzioni di sicurezza per l'attrezzatura di
Sicurezza del caricabatterie AVVERTENZA: Leggere le seguenti avvertenze prima di utilizzare il prodotto. • Rischio di scosse elettriche o cortocircuiti se non si osservano le istruzioni di sicurezza. • Utilizzare una presa di corrente con messa a terra omologata che non sia danneggiata. • Non utiliz...
Pagina 13 - Montaggio; Montaggio della barra di guida e della
non corretta aumenta l'usura della barra di guida, della catena e del pignone di azionamento della catena. Fare riferimento a Come regolare la tensione della catena alla pagina 30. • Eseguire la manutenzione dell'attrezzatura di taglio regolarmente e mantenerla correttamente lubrificata. Se la caten...
Pagina 14 - Utilizzo; Introduzione
Utilizzo Introduzione AVVERTENZA: Leggere e comprendere il capitolo sulla sicurezza prima di utilizzare la macchina. Verifica della funzionalità della macchina prima del suo utilizzo 1. Eseguire un controllo del freno della catena (A) per assicurarsi che funzioni correttamente e che non sia danneggi...
Pagina 16 - Domande frequenti sul contraccolpo; Avviamento dell’unità
Il contraccolpo può verificarsi solo quando il settore di contraccolpo della barra incontra un oggetto. Non lasciare che il settore di contraccolpo tocchi un oggetto. Un piccolo raggio sulla punta della barra diminuisce la forza del contraccolpo.Utilizzare una catena con basso contraccolpo per ridur...
Pagina 18 - Utilizzo della tecnica di taglio; Utilizzo del rampone
Utilizzo della tecnica di taglio AVVERTENZA: Utilizzare la piena potenza quando si taglia e diminuire la velocità fino a raggiungere il regime minimo dopo ogni taglio. ATTENZIONE: Non lasciare che il motore funzioni troppo a lungo senza carico. Ciò può causare danni al motore. 1. Posizionare il tron...
Pagina 20 - Mantenere una distanza di sicurezza
b) Tagliare con catena in spinta. 3. Rimuovere i rami sul lato sinistro del tronco. a) Selezionare la tecnica di taglio da applicare alla tensione nel ramo. AVVERTENZA: Se non si è sicuri su come tagliare il ramo, rivolgersi a un operatore professionale della motosega prima di continuare. Fare rifer...
Pagina 24 - Manutenzione
AVVERTENZA: Prestare la massima attenzione quando si taglia un albero in tensione. Vi è il rischio che l'albero si sposti rapidamente prima o dopo il taglio. Si possono verificare gravi lesioni se ci si trova in una posizione non corretta o nel caso in cui il taglio è stato eseguito in modo errato. ...
Pagina 25 - Controllo della protezione anticontraccolpo
Manutenzione Prima dell'uso Una volta a setti- mana Una volta al mese Assicurarsi che i dadi e le viti siano serrati a fondo. X Accertarsi che l'interfaccia utente funzioni correttamente e che non sia danneg- giata. X Limare eventuali irregolarità sui bordi della barra di guida. X Effettuare un cont...
Pagina 26 - Esecuzione del controllo della batteria
2. Afferrare con le dita e i pollici le impugnature e mantenere fermo il prodotto. 3. Applicare la massima potenza e inclinare in avanti il polso sinistro verso la protezione anticontraccolpo per attivare il freno della catena. La catena deve arrestarsi immediatamente. AVVERTENZA: Non lasciare l’imp...
Pagina 27 - Informazioni sulla barra di guida e la catena
2. Accertarsi che tutte le feritoie di raffreddamento e tutti i collegamenti della batteria siano puliti. 3. Accertarsi che la batteria sia integra e senza difetti evidenti, come incrinature. Esecuzione del controllo del caricabatterie 1. Accertarsi che il caricabatterie o il cavo di alimentazione n...
Pagina 28 - Informazioni generali su come affilare le lame
• Passo della catena. La distanza tra le maglie di trascinamento deve essere allineata con quella dei denti sul rocchetto puntale e sul pignone guida. PITCH = D D 2 • Numero di maglie di trascinamento. Il numero di maglie di trascinamento viene scelto mediante il tipo di barra di guida. • Larghezza ...
Pagina 32 - Ricerca guasti; Tastiera
4. Verificare se la scanalatura della barra di guida presenta segni di usura. Sostituire la barra di guida se necessario. 5. Verificare se la punta della barra di guida è irregolare o molto usurata. 6. Controllare che il rocchetto puntale ruoti liberamente e che il relativo foro di lubrificazione no...
Pagina 34 - Dati tecnici
Nota: Il simbolo compare sul prodotto o sull'imballaggio. Dati tecnici Dati tecnici 535i XP Motore Tipo BLDC (senza spazzole) 36V Caratteristiche Modalità risparmio energetico SavE Sistema di lubrificazione Tipo di pompa dell'olio Automatico Capacità del serbatoio dell’olio, litri/cm 2 0,20/200 Peso...
Pagina 35 - Accessori; Combinazioni barra di guida e catena
535i XP Tipo di pignone guida/numero di denti Fisso/7 Velocità massima della catena/(savE), m/secondo 20 (15) Accessori Combinazioni barra di guida e catena I seguenti gruppi di taglio sono approvati per Husqvarna 535i XP. Barra guida Catena Lunghezza, polli- ci Passo della cate- na, pollici Larghez...
Pagina 37 - Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità UE Husqvarna AB, SE-561 82 Huskvarna, Svezia, tel.: +46-36-146500, dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che il prodotto indicato: Descrizione Motosega a batteria Marchio Husqvarna Tipo/Modello 535i XP Identificazione Numeri di ser...