Pagina 1 - Sommario; Detersivi e biancheria, 24; LAVABIANCHERIA; Istruzioni per l’uso
15 I Italiano Sommario Installazione, 16-17-18-19 Disimballo e livellamento Collegamenti idraulici ed elettrici Primo ciclo di lavaggio Dati tecnici Istruzioni per l’installatore Descrizione della lavabiancheria, 20-21 Pannello di controllo Display Come effettuare un ciclo di lavaggio, 22Programmi e...
Pagina 2 - Disimballo e livellamento; Collegamenti idraulici ed elettrici; Installazione
16 I ! È importante conservare questo libretto per poterlo con- sultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme alla lavabiancheria per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentamente le istru...
Pagina 3 - Primo ciclo di lavaggio
17 I Collegamento del tubo di scarico Collegare il tubo di scari- co, senza piegarlo, a una conduttura di scarico o a uno scarico a muro posti tra 65 e 100 cm da terra; oppure appoggiarlo al bordo di un lavandino o di una vasca, legando la guida in dotazione al rubinetto ( vedi figura ). L’estremità...
Pagina 4 - Istruzioni per l’installatore
18 I Istruzioni per l’installatore Applicazione del pannello in legno alla porta e inse- rimento della macchina nei mobili: Nel caso in cui, dopo il montaggio del pannello in legno, sia necessario spedire la macchina per l’installazione finale, consigliamo di lasciarla nel suo imballo originale. A q...
Pagina 6 - Descrizione della lavabiancheria; Pannello di controllo
20 I Descrizione della lavabiancheria Cassetto dei detersivi: per caricare detersivi e additivi ( vedi “Detersivi e biancheria” ). Tasto ON/OFF : premere brevemente il tasto per ac- cendere o spegnere la macchina. La spia START/PAUSE che lampeggia lentamente di colore verde indica che la macchina è ...
Pagina 9 - Programmi e funzioni; Funzioni di lavaggio; Tabella dei programmi
23 I Programmi e funzioni Funzioni di lavaggio Super Wash Questa opzione garantisce un lavaggio di alte prestazioni grazie all’utilizzo di una maggior quantità d’ acqua nella fase iniziale del ciclo e alla maggior durata del programma ed è utile per eliminare le macchie più resistenti. Può essere ut...
Pagina 10 - Preparare la biancheria; Programmi particolari
24 I Cassetto dei detersivi Il buon risultato del lavaggio dipende anche dal corretto dosaggio del detersivo: eccedendo non si lava in modo più efficace e si contribuisce a incrostare le parti interne della lavabiancheria e a inquinare l’ambiente. ! Usare detersivi in polvere per capi in cotone bian...
Pagina 11 - Precauzioni e consigli; Sicurezza generale
25 I Precauzioni e consigli ! La lavabiancheria è stata progettata e costruita in conformità alle norme internazionali di sicurezza. Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza e devono essere lette attentamente. Sicurezza generale • Questo apparecchio è stato concepito esclusiva- mente ...
Pagina 12 - Manutenzione e cura
26 I Manutenzione e cura Escludere acqua e corrente elettrica • Chiudere il rubinetto dell’acqua dopo ogni lavaggio. Si limita così l’usura dell’impianto idraulico della lavabiancheria e si elimina il pericolo di perdite. • Staccare la spina della corrente quando si pulisce la lavabiancheria e duran...
Pagina 13 - Anomalie e rimedi; Anomalie:
27 I Può accadere che la lavabiancheria non funzioni. Prima di telefonare all’Assistenza ( vedi “Assistenza” ), controllare che non si tratti di un problema facilmente risolvibile aiutandosi con il seguente elenco. Anomalie e rimedi Anomalie: La lavabiancheria non si accende. Il ciclo di lavaggio no...
Pagina 14 - Assistenza Attiva 7 giorni su 7; Assistenza
28 I Prima di contattare l’Assistenza: • Verificare se l’anomalia può essere risolta da soli ( vedi “Anomalie e rimedi” ); • Riavviare il programma per controllare se l’inconveniente è stato ovviato; • In caso negativo, contattare il Numero Unico 199.199.199*. ! Non ricorrere mai a tecnici non autor...