Pagina 2 - Installazione; Posizionamento e collegamento
2 I Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentamente l...
Pagina 3 - Vista díinsieme
I 3 Descrizione dellíapparecchio Vista díinsieme Le istruzioni sull’uso valgono per diversi modelli per cui è possibile che la figura presenti particolari differenti rispetto a quelli dell’apparecchio acquistato. La descrizione degli oggetti più complessi si trova nelle pagine seguenti. Balconcino e...
Pagina 4 - Accessori
4 I Accessori RIPIANI: pieni o a griglia. Sono estraibili e regolabili in altezza grazie alle apposite guide ( vedi figura ), per l’inserimento di contenitori o alimenti di notevole dimensione. Per regolare l’altezza non è necessario estrarre completamente il ripiano. Ribaltina PORTABOTTIGLIA/PORTAL...
Pagina 5 - Avvio e utilizzo; Avviare líapparecchio; Regolazione della temperatura
I 5 Avvio e utilizzo Avviare líapparecchio ! Prima di avviare líapparecchio, seguire le istruzioni sullíinstallazione ( vedi Installazione ). ! Prima di collegare l’apparecchio pulire bene i vani e gli accessori con acqua tiepida e bicarbonato. 1. Inserire la spina nella presa e accertarsi che si ac...
Pagina 6 - Utilizzare al meglio il congelatore
6 I Utilizzare al meglio il congelatore • Non ricongelare alimenti che stanno per scongelare o scongelati; tali alimenti devono essere cotti per essere consumati (entro 24 ore). • Gli alimenti freschi da congelare non devono essere posti a contatto con quelli già congelati; vanno sistemati sopra la ...
Pagina 7 - Manutenzione e cura; Escludere la corrente elettrica; Evitare muffe e cattivi odori; Sbrinare líapparecchio; Sostituire la lampadina
I 7 Manutenzione e cura Escludere la corrente elettrica Durante i lavori di pulizia e manutenzione è necessario isolare l’apparecchio dalla rete di alimentazione staccando la spina dalla presa. Non è sufficiente portare la manopola per la regolazione della temperatura sulla posizione (apparecchio sp...
Pagina 8 - Precauzioni e consigli; Sicurezza generale
8 I Precauzioni e consigli ! L’apparecchio è stato progettato e costruito in conformità alle norme internazionali di sicurezza. Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza e devono essere lette attentamente. Questa apparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive Comunitarie: - 73/23/C...
Pagina 9 - Anomalie e rimedi
I 9 Anomalie e rimedi Può accadere che l’apparecchio non funzioni. Prima di telefonare all’Assistenza ( vedi Assistenza ), controllare che non si tratti di un problema facilmente risolvibile aiutandosi con il seguente elenco Possibili cause / Soluzione: • La spina non è inserita nella presa della co...
Pagina 10 - Assistenza; Assistenza Attiva 7 giorni su 7
10 I Assistenza I Prima di contattare líAssistenza: • Verificare se l’anomalia può essere risolta autonomamente ( vedi Anomalie e Rimedi ). • In caso negativo, contattare il Numero Unico Nazionale 199.199.199. Comunicare: • il tipo di anomalia• il modello della macchina (Mod.)• il numero di serie (S...