Pagina 9 - Sommario; Descrizione della lavabiancheria e avvia-; LAVABIANCHERIA; Istruzioni per l’uso
37 I Italiano Sommario Installazione, 38-39 Disimballo e livellamento Collegamenti idraulici ed elettrici Primo ciclo di lavaggio Dati tecnici Descrizione della lavabiancheria e avvia- re un programma, 40-41 Pannello di controllo Spie Come aprire e chiudere il cestello Avviare un programma Programmi...
Pagina 10 - Installazione; Disimballo e livellamento; Collegamenti idraulici ed elettrici
38 I Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme alla lavabiancheria per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentame...
Pagina 11 - Primo ciclo di lavaggio
39 I Collegamento del tubo di scarico Collegare il tubo di scari- co, senza piegarlo, a una conduttura di scarico o a uno scarico a muro posti tra 65 e 100 cm da terra; oppure appoggiarlo al bordo di un lavandino o di una vasca, legando la guida in dotazione al rubinetto ( vedi figura ). L’estremità...
Pagina 12 - Pannello di controllo; Spie
40 I Descrizione della lavabiancheria e avviare un programma Pannello di controllo DISPLAY Manopola PROGRAMMI Tasti con spie FUNZIONE Tasto e spia ACCENSIONE/ SPEGNIMENTO Tasto TEMPERATURA Spia COPERCHIO BLOCCATO Tasto con spia AVVIO/PAUSA Tasto CENTRIFUGA Tasto e spia BLOCCO TASTI Tasto e spia ACCE...
Pagina 13 - Avviare un programma; Come aprire e chiudere il cestello
41 I A) Apertura coperchio superiore (Fig. 1): Sollevare il coperchio esterno ed aprirlo completamente. B) Apertura cestello (Soft opening): Con un dito premere il pulsante indicato nella fig. 2 ed il cestello si aprirà delicatamente. C) Introduzione biancheria (Fig. 3). D) Chiusura (Fig. 4). - rich...
Pagina 14 - Programmi; Tabella dei programmi
42 I Programmi Tabella dei programmi Programmi particolari Sanitary (programma 7). Un programma igienizzante ad alte temperature che prevede l’uso della candeggina con temperature su- periori a 60°C. Per candeggiare versare la candeggina i detersivi e gli additivi nei relativi scomparti (vedi paragr...
Pagina 15 - Personalizzazioni; Impostare la temperatura; Impostare la centrifuga; Funzioni
43 I Personalizzazioni Impostare la temperatura Premendo il tasto TEMPERATURA si imposta la temperatura di lavaggio (vedi Tabella programmi ). La temperatura si può ridurre sino al lavaggio a freddo ( ). La macchina impedirà automaticamente di impostare una temperatura maggiore a quella massima prev...
Pagina 16 - Detersivi e biancheria; Cassetto dei detersivi; Ciclo candeggio; Capi particolari
44 I Detersivi e biancheria Cassetto dei detersivi Il buon risultato del lavaggio dipende anche dal corretto dosag- gio del detersivo: eccedendo non si lava in modo più efficace e si contribuisce a incrostare le parti interne della lavabiancheria e a inquinare l’ambiente. ! Usare detersivi in polver...
Pagina 17 - Precauzioni e consigli; Sicurezza generale
45 I Precauzioni e consigli ! La lavabiancheria è stata progettata e costruita in conformità alle norme internazionali di sicurezza. Queste avvertenze sono fornite per ragioni di sicurezza e devono essere lette attentamente. Sicurezza generale • Questo apparecchio è stato concepito esclusiva- mente ...
Pagina 18 - Manutenzione e cura
46 I Manutenzione e cura Escludere acqua e corrente elettrica • Chiudere il rubinetto dell’acqua dopo ogni lavaggio. Si limita così l’usura dell’impianto idraulico della lavabiancheria e si elimina il pericolo di perdite. • Staccare la spina della corrente quando si pulisce la lava biancheria e dura...
Pagina 19 - Anomalie e rimedi; Anomalie:
47 I Anomalie e rimedi Può accadere che la lavabiancheria non funzioni. Prima di telefonare all’Assistenza ( vedi “Assistenza” ), controllare che non si tratti di un problema facilmente risolvibile aiutandosi con il seguente elenco. Anomalie: La lavabiancheria non si accende. Il ciclo di lavaggio no...
Pagina 20 - Assistenza; Assistenza Attiva 7 giorni su 7
48 I Assistenza Prima di contattare l’Assistenza: • Verificare se l’anomalia può essere risolta da soli ( vedi “Anomalie e rimedi” ). • Riavviare il programma per controllare se l’inconveniente è stato ovviato; • In caso negativo, contattare il Numero Unico 199.199.199*. ! Non ricorrere mai a tecnic...