Pagina 4 - Italiano; FR EN DE ES; AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
43 Italiano IT FR EN DE ES P NL SV DA NO FI HU CS RU RO PL SL HR ET LT LV SK BG Questo utensile è stato disegnato e prodotto seguendo gli alti standard di produzione GREENWORKSTOOLS per garantire ottime prestazioni, comodo utilizzo e sicurezza dell’operatore. Se utilizzato con la massima cura, quest...
Pagina 5 - prendere in mano o trasportare l’utensile.
44 Italiano IT FR EN DE ES P NL SV DA NO FI HU CS RU RO PL SL HR ET LT LV SK BG prendere in mano o trasportare l’utensile. Non trasportare mai l’utensile con il dito sull’interruttore nè collegarlo all’alimentazione con l’interruttore su on (acceso) per evitare incidenti. ■ Rimuovere eventuali chiav...
Pagina 7 - AVVERTENZE ADDIZIONALI
46 Italiano IT FR EN DE ES P NL SV DA NO FI HU CS RU RO PL SL HR ET LT LV SK BG AVVERTENZE ADDIZIONALI ■ Si è riscontrato che le vibrazioni da utensili operati con le mani possono provocare una condizione chiamata Sindrome di Raynaud in alcuni individui. I s i n t o m i p o s s o n o c o m p r e n d...
Pagina 8 - SIMBOLI
47 Italiano IT FR EN DE ES P NL SV DA NO FI HU CS RU RO PL SL HR ET LT LV SK BG SIMBOLI Alcuni dei seguenti simboli potranno essere utilizzati con questo utensile. Familiarizzare con essi e comprenderne il significato dal momento che una corretta interpretazione dei seguenti simboli permetterà all’o...
Pagina 9 - SPECIFICHE PRODOTTO; AVVERTENZE
48 Italiano IT FR EN DE ES P NL SV DA NO FI HU CS RU RO PL SL HR ET LT LV SK BG SPECIFICHE PRODOTTO Greenworkstools 1800W Volatggio nominaleVelocità nominale senza carico Lunghezza barra di guidaDspositivo di blocco catena Capacità serbatoio olio catenaPeso (con gruppo batterie)Livello pressione emi...
Pagina 10 - MONTAGGIO
49 Italiano IT FR EN DE ES P NL SV DA NO FI HU CS RU RO PL SL HR ET LT LV SK BG 20. Solco barra21. Anelli catena di trasmissione22. Taglierina23. Direzione di taglio24. Zona di pericolo25. Via di fuga26. Direzione della caduta27. Tacca28. Taglio di caduta29. Cerniera30. Taglio dei rami31. Ta g l i a...
Pagina 11 - PER RIMUOVERE IL GRUPPO BATTERIE
50 Italiano IT FR EN DE ES P NL SV DA NO FI HU CS RU RO PL SL HR ET LT LV SK BG ■ Assicurarsi che la linguetta sulla parte inferiore del gruppo batterie si inserisca correttamente al suo posto e che il gruppo batterie sia assicurato nella motosega prima di avviare le operazioni. PER RIMUOVERE IL GRU...
Pagina 12 - MANUTENZIONE
51 Italiano IT FR EN DE ES P NL SV DA NO FI HU CS RU RO PL SL HR ET LT LV SK BG prendere in considerazione la pendenza dell’albero, la disposizione dei rami più grandi e la direzione del vento per prevedere la posizione nella quale l’albero cadrà. Eliminare detriti, rocce, corteccia sfibrata, chiodi...
Pagina 14 - Rimuovere il gruppo batterie dall'unità prima di riporla.; SMALTIMENTO
53 Italiano IT FR EN DE ES P NL SV DA NO FI HU CS RU RO PL SL HR ET LT LV SK BG danni, parti mancanti o allentate come viti, dadi, bulloni, coperchi, ecc. Serrare tutti i dispositivi di chiusura e i coperchi e non mettere il funzione il prodotto fino a che tutte le parti mancanti o danneggiate non s...