Pagina 2 - Avvertenze importanti; Le riparazioni; Modi di funzionamento; Istruzioni per l’uso; Precede la prima utilizzazione
55 Funzionamento a scarico d'aria ❑ Il ventilatore della cappa aspirante aspirai vapori di cottura e li invia all'apertoattraverso il filtro antigrasso. ❑ Il filtro antigrasso trattiene i componentigrassi dei vapori di cottura. ❑ La cucina resta completamente liberada grasso e odori. Funzionamento a...
Pagina 3 - Filtro antigrasso in velo; Cambio del filtro antigrasso in velo:; I filtri antigrasso in velo non contengono; Accendere la cappa aspirante; Elementi dei diversi modelli; L'illuminazione può essere; Uso della cappa aspirante
56 Per trattenere i componenti grassi deivapori di cottura si possono usare diversi filtri antigrasso. Filtro antigrasso in velo La stuoia filtro è costituita da materiale difficilmente infiammabile. Attenzione: A causa della progressiva saturazione conresidui grassi, l'infiammabilità del filtroaume...
Pagina 4 - Filtri e manutenzione; Filtro antigrasso metallico; Pulire tempestivamente il filtro metallico.; Pulizia del filtro antigrasso metallico:; Agganciare di nuovo la molla di arresto.
57 Filtri e manutenzione Filtro antigrasso metallico Le stuoie del filtro sono in metallo ininfiammabile. Attenzione: A causa della crescente saturazione conresidui grassi, si verifica una infiammabilità,e il funzionamento dell'apparecchio puòessere pregiudicato. Importante: Pulire tempestivamente i...
Pagina 6 - Filtro a carbone attivo; Cappe aspiranti con due cassette filtro:
59 Filtro a carbone attivo Cappe aspiranti con due cassette filtro: 1. Rimuovere la cassetta filtro. ❑ Vedi filtro antigrasso. 2. Inserire la vite attraverso il dado ad alettee la bussola ed avvitare la vite al centronel piano intermedio (necessario solo alprimo montaggio). Vite, bussola e dadoad al...
Pagina 7 - Pulizia e manutenzione; Sostituzione delle lampadine
60 Pulizia e manutenzione Sostituzione delle lampadine 1. Spegnere la cappa aspirante e toglierecompletamente corrente alla cappaaspirante estraendo la spina di alimenta-zione o disinserendo il dispositivo diseparazione previsto nell'impianto. 2. Staccare la cornice del filtro. ❑ Vedi filtro antigra...
Pagina 8 - Guasti
61 Lampadine alogene: 1. Spegnere la cappa aspirante e toglierecompletamente corrente alla cappaaspirante estraendo la spina di alimenta-zione o disinserendo il dispositivo diseparazione previsto nell'impianto. Le lampadine alogene accese sisur- riscaldano. Anche alcuni minuti dopoaverle spente vi è...
Pagina 9 - Istruzioni per lil montaggio:
62 Gli apparecchi dismessi non sono rifiuti senza valore.Attraverso lo smaltimento ecologico possono essere recuperati materiali pregiati.Rendere inservibile l'apparecchio dismessoprima di rottamarlo. L'imballaggio ha protetto il Vostro nuovo apparecchio nel trasporto fino a Voi. Tutti imateriali ut...
Pagina 10 - Per il funzionamento a scarico d'aria; Funzionamento a scarico d'aria; Prima del montaggio
L'aria di scarico viene condotta verso l'alto,attraverso un pozzo di ventilazione, oppuredirettamente all'aperto, attraverso la pareteesterna. D É vietato immettere l'aria di scarico in un camino per il fumo o in un camino per igas di scarico funzionanti, oppure in unpozzo, che serve al deflusso del...
Pagina 11 - Attacco del tubo
64 Rendimento ottimale della cappa aspi-rante: ❑ Tubo di aspirazione breve, liscio. ❑ Possibilmente pochi gomiti di tubo. ❑ Diametro del tubo possibilmente grande(meglio 150 mm l ) e gomiti a curva larga. l ) ❑ Tubi tondi: Consigliamo Versione ad un motore: diametro interno min. 120 mm. Versione a d...
Pagina 13 - Montaggio
66 Cappa aspirante con regolatore a cursore,larghezza 53 cm, ad 1 e 2 motori: 310 160 150 120 95 80 60 496 9 230 250 380 530 346 9 346 380 530 160 55 95 150 120 248 248 100 35 225 min 15 min 15 500 -3 16 352 -3 Cappa aspirante con regolatore a cursore,larghezza 73 cm, ad 1 e 2 motori: 310 160 150 12...
Pagina 14 - Smontaggio
67 1. Rimuovere la griglia del filtro (vedi istruzioni per l'uso). 2. Eseguire il collegamento elettrico. 3. Spingere la cappa aspirante verso l'alto nell'apertura d'installazione, finché i dis-positivi ausiliari di montaggio avanti edietro non s'innestano. 4. Avvitare la cappa aspirante. 5. Applica...