Pagina 4 - Indice; Istruzioni per l’utente, 5
4 Indice Istruzioni per l’utente, 5 Primo utilizzo, 5 Pannelli autopulenti, 5 Rispetto dell’ambiente, 5 Frontale comandi, 6 Istruzioni di funzionamento: - cottura con la funzione “convenzione”, 6- cottura con la funzione “ventilato”, 6- cottura alla griglia, 7 Termostato, 7 Timer elettronico 6 tasti...
Pagina 5 - Rispetto dell’ambiente; Istruzioni per l’utente
5 Primo utilizzo Il forno va pulito a fondo con acqua e sapone e risciacquato accuratamente. Per togliere i telai laterali nei forni con pareti lisce procedere come illustrato in figura. Riscaldare il forno per circa 30 minuti alla massima temperatura; verranno così eliminati tutti i residui grassi d...
Pagina 6 - Istruzioni di funzionamento; Funzioni pannello comandi
6 Istruzioni di funzionamento Cottura convenzionale Sistema classico che utilizza calore superiore ed inferiore adatto per la cottura di un solo piatto.E’ bene che il cibo venga inserito quando il forno ha raggiunto la temperatura prestabilita, cioè quando si e’ spenta la spia luminosa. Se verso fine...
Pagina 7 - Ventilatore di raffreddamento
7 Cottura al grill Tipo di cottura per la grigliatura o doratura dei cibi. Alcuni forni possono essere completi di motorino asta e spiedo per cottura al girarrosto. 2 o 1 a ll e n o t i r e s n i a v e r e c o u c a d o b i c li n o c a il g i r g a Lposizione da sopra. Preriscaldare per 5’. Ruotare...
Pagina 8 - Timer touch control
8 in funzione il segnalatore acustico e il forno si arresta. Riportare la manopola del termostato e del commutatore in posizione 0 quindi premere il tasto manuale. Funzionamento automatico Per cotture a tempo definito premere il tasto di durata cottura e impostare con i tasti +/- il tempo necessario ...
Pagina 9 - Sostituzione della lampada del forno
9 Programmazione della cottura automatica Fig. 5 Funzione di cottura con programmazione a tempo definito.Premere il tasto centrale per 3 secondi, Premere nuovamente il tasto centrale ed apparirà la scritta “dur”. Con i pulsanti “+” e “-“ impostare il tempo di cottura desiderato. Attendere alcuni seco...
Pagina 10 - Smontaggio della porta forno
10 Smontaggio della porta forno Lo smontaggio della porta forno può essere facilmente effettuato operando come segue: - aprire totalmente la porta; - sollevare le due levette indicate in fig.;- richiudere la porta sul primo scatto di arresto determinato dalle due levette sollevate in precedenza; - so...
Pagina 11 - Incasso del forno; Istruzioni per l’installatore
11 Incasso del forno Il forno può essere installato sotto un piano di cottura oppure in colonna. Le dimensioni dell’incasso devono essere come riportato in figura. Il materiale del mobile deve essere in grado di resistere al calore. Il forno deve essere centrato rispetto alle pareti del mobile e fissa...
Pagina 12 - Allacciamento elettrico
12 Allacciamento elettrico Prima di effettuare l’allacciamento elettrico accertarsi che: - le caratteristiche dell’impianto siano tali da soddisfare quanto indicato sulla targa matricola applicata sul fronte del forno; - l’impianto sia munito di un efficace collegamento di terra secondo le norme e le...