Pagina 3 - COMFORT ESCLUSIVO
IT 3 3 STEAM OFF SYSTEM • Nei piani a induzione, il differenziale termico che si crea tra la parte calda adiacente alla cottura e l’aria più fredda sotto la parte aspirante della cappa provoca un effetto condensa e gocciolamento che fino ad oggi nessuno era riuscito a risolvere. La dispersione del v...
Pagina 4 - CONSIGLI E SUGGERIMENTI; INSTALLAZIONE
IT CONSIGLI E SUGGERIMENTI Le Istruzioni per l’uso si riferiscono ai diversi modelli di questo apparecchio. Pertanto, si potrebbero trovare descrizioni di singole caratteristiche che non appartengono al proprio apparecchio specifico. INSTALLAZIONE • Il fabbricante non potrà ritenersi responsabile pe...
Pagina 5 - USO
IT • Se le istruzioni di installazione del piano cottura a gas specificano una distanza maggiore di quella sopra indicata, è necessario tenerne conto. Devono essere rispettate tutte le normative riguardanti lo scarico dell'aria. • Usare solo viti e minuteria di tipo idoneo per la cappa. Avvertenza :...
Pagina 6 - : le parti accessibili possono diventare molto calde durante; MANUTENZIONE; qualunque operazione di pulizia o manutenzione.
IT • “ ATTENZIONE : le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso degli apparecchi di cottura ”. MANUTENZIONE • Spegnere o scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione prima di qualunque operazione di pulizia o manutenzione. • Pulire e/o sostituire i filtri dopo il periodo...
Pagina 7 - CARATTERISTICHE; Ingombro
IT CARATTERISTICHE Ingombro 450 60 MIN.545 - MAX.850 354 600-900-1200 422 354 422 450 600-900-1200 90 150 600-900-1200 450 60 MIN.545 - MAX.850 354 422 7
Pagina 8 - Foratura Parete e Fissaggio Staffe
IT INSTALLAZIONE Foratura Parete e Fissaggio Staffe I. LEGGERE le istruzioni prima di adoperarsi al montaggio II. Disegnare sulla parete i 7 punti indicati e forare: o A I -A II : Fori per fissaggio box motore B I -B III : Fori per fissaggio staffa del tubo C I -C II o ! MIN165-MAX448 403 150 150 14...
Pagina 10 - Connessioni; USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE
IT Connessioni USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE Per installazione in Versione Aspirante collegare la Cappa alla tubazione di uscita per mezzo di un tubo rigido o flessibile di ø150 o 120 mm, la cui scelta è lasciata all'installatore. • Per collegamento con tubo ø120 mm, inserire la Flangia di riduzion...
Pagina 11 - Montaggio Camino; CONNESSIONE ELETTRICA; Sostituzione Led
IT Montaggio Camino Camino superiore • Fissare lateralmente alla Staffa con le viti in dotazione 2x (Ø4x6) Camino inferiore • può essere fissato utilizzando le 4asole poste alla base del tubo inferiore. In esse va incastrato il dado in gabbia 4x ( ) [vedi A]. Poi, dopo aver tolto i filtri, si serra ...
Pagina 12 - Quadro comandi; ALLARME FILTRI
IT USO Quadro comandi Accende/Spegne il motore alla prima velocità, il led del tasto si accende, e rimane acceso a tutte le velocità motore. Premuto brevemente accende il motore, se premuto da qualsiasi velocità spegne il motore. • quando tutti i carichi sono spenti (Motore e luci OFF), in caso di a...
Pagina 13 - OP
IT Telecomando ( OP ZIONALE ) Questo apparecchio può essere comandato per mezzo di un telecomando, alimentato con pile alcaline zinco-carbone da 1,5 V del tipo standard LR03-AAA (non incluse). • Non riporre il telecomando in prossimità di fonti di calore. • Non disperdere le pile nell’ambiente, depo...
Pagina 14 - MANUTENZIONE FILTRI; Filtri antigrasso; PULIZIA FILTRI ANTIGRASSO METALLICI AUTOPORTANTI; MANUTENZIONE SoS
IT MANUTENZIONE FILTRI Filtri antigrasso PULIZIA FILTRI ANTIGRASSO METALLICI AUTOPORTANTI • Sono lavabili anche in lavastoviglie, e necessitano di essere lavati ogni 2 mesi circa di utilizzo o più frequentemente, per un uso particolarmente intenso. • Togliere i Filtri uno alla volta, spingendoli ver...