Pagina 2 - INDICE; IT
2 2 INDICE INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA.................................................................................................. 4 CARATTERISTICHE.......................................................................................................................... 8 INSTALLAZIONE .........
Pagina 3 - Caro Cliente; FABER SpA; Direzione Commerciale
IT 3 3 Caro Cliente Gentile Signora, Caro Signore, la ringraziamo per avere scelto una Cappa Faber, marchio di prestigio, sinonimo di qualità e sicurezza e ci auguriamo che l’utilizzo di questo Apparecchio soddisfi appieno le sue aspettative. Se seguirà con cura le raccomandazioni contenute in quest...
Pagina 4 - INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
IT 4 4 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA Per la propria sicurezza e per il corretto funzionamento dell’apparecchio, si prega di leggere attentamente questo manuale prima dell’installazione e della messa in funzione. Tenere queste istruzioni sempre insieme all’apparecchio, anche in caso di cessione o tras...
Pagina 5 - fabbricante o da un tecnico del servizio assistenza.
IT 5 5 • Se la cappa è utilizzata in combinazione con apparecchi non elettrici (per es. apparecchi a gas), deve essere garantito un sufficiente grado di aerazione nel locale per impedire il ritorno di flusso dei gas di scarico. Quando la cappa per cucina è utilizzata in combinazione con apparecchi n...
Pagina 6 - apparecchi di cottura.
IT 6 6 • L’apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini compresi) con ridotte capacità psico-fisico-sensoriali o con esperienza e conoscenze insufficienti, a meno che non siano attentamente sorvegliate e istruite. Le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso degli a...
Pagina 7 - Pulizia della cappa; satinatura se la cappa è in acciaio.
IT 7 7 Pulizia della cappa Di seguito un elenco di operazioni periodiche da eseguire per avere sempre una cappa pulita: • Pulire, preventivamente, la cappa con una spugna umida ed una modesta quantità di sapone neutro (es. sapone per piatti) al fine di eliminare le particelle di grasso eventualmente...
Pagina 8 - CARATTERISTICHE; Ingombro
IT 8 8 CARATTERISTICHE Ingombro Componenti Rif. Q.tà Componenti di Prodotto 1 1 Corpo Cappa completo di: Comandi, Luce, Filtri, Gruppo Aspiratore. 2 1 Cornice 8 1 Griglia Direzionata 9 1 Flangia di riduzione ø 150-120 mm Rif. Q.tà Componenti di Installazione 12a 10 Viti 12e 2 Viti 2,9 x 9,5 12f 6 Vi...
Pagina 9 - INSTALLAZIONE; Montaggio Corpo Cappa; PRIMA DI MONTARE LA CAPPA AL PENSILE AGIRE COME SEGUE:
IT 9 9 INSTALLAZIONE Montaggio Corpo Cappa PRIMA DI MONTARE LA CAPPA AL PENSILE AGIRE COME SEGUE: • Scollegare il Cablaggio dei Comandi agendo sui connettori. • Scollegare il Cablaggio Luci agendo sui connettori. • La Cappa può essere installata direttamente sul piano inferiore dei Pensili . • Prati...
Pagina 10 - Connessioni; USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE
IT 1 10 Connessioni USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE Per installazione in Versione Aspirante collegare la Cappa alla tubazione di uscita per mezzo di un tubo rigido o flessibile di ø150 o 120 mm, la cui scelta è lasciata all'installatore. • Per collegamento con tubo ø120 mm, inserire la Flangia di rid...
Pagina 11 - Controllo Funzionale; DISINSTALLAZIONE
IT 1 11 Controllo Funzionale Terminata l’installazione, verificare il corretto funzionamento di: • Illuminazione, Accensione Motore, Cambio Velocità. Smaltimento Imballi • Tutti i materiali d’imballo utilizzati hanno compatibilità con l’ambiente! • Essi possono essere conservati senza pericolo o ess...
Pagina 12 - USO; Quadro comandi; TASTO LED
IT 1 12 USO T2 T1 L T3 Quadro comandi TASTO LED FUNZIONI T1 Velocità Acceso Accende il Motore alla Prima velocità. Spegne il Motore. T2 Velocità Acceso Accende il Motore alla Seconda velocità. T3 Velocità Fisso Premuto brevemente Accende il Motore alla Terza velocità. Lampeggiante Premuto per 2 Seco...
Pagina 13 - PULIZIA E MANUTENZIONE; Apertura Pannello; • Pulirlo anche internamente utilizzando un panno umido e; Filtri antigrasso; • Lavare i Filtri evitando di piegarli, e lasciarli asciugare prima
IT 1 13 PULIZIA E MANUTENZIONE Apertura Pannello • Aprire il Pannello tirandolo. • Pulirlo esternamente con un panno umido e detersivo liquido neutro. • Pulirlo anche internamente utilizzando un panno umido e detergente neutro; non utilizzare panni o spugne bagnate, né getti d’acqua; non utilizzare ...
Pagina 14 - Filtri antiodore al Carbone attivo; SOSTITUZIONE; • Montare i nuovi Filtri, come indicato (; Illuminazione; • Per la sostituzione contattare l’Assistenza Tecnica
IT 1 14 Filtri antiodore al Carbone attivo (Versione Filtrante) Il Filtro antiodore al Carbone attivo non è lavabile e non è rigenerabile, va sostituito ogni 4 mesi circa di utilizzo o più frequentemente, per un uso particolarmente intenso. SOSTITUZIONE • Aprire i Comfort Panel tirandoli. • Togliere...
Pagina 16 - PICCOLI GUASTI O DISTURBI
991.0356.488_ver6 - 200204 - D0000459_05 PICCOLI GUASTI O DISTURBI Prima di richiedere l’ Intervento Tecnico , eseguire le seguenti verifiche : Rumori o vibrazioni insolite • Verificare il serraggio delle Viti di installazione. • Togliere gli oggetti dalla eventuale Mensola o Portamestoli o appoggia...