Pagina 5 - IT; CONSIGLI E SUGGERIMENTI; INSTALLAZIONE; • Il fabbricante non potrà ritenersi responsabile per eventuali
IT 5 5 CONSIGLI E SUGGERIMENTI Le Istruzioni per l’uso si riferiscono ai diversi modelli di questo apparecchio. Pertanto, si potrebbero trovare descrizioni di singole caratteristiche che non appartengono al proprio apparecchio specifico. INSTALLAZIONE • Il fabbricante non potrà ritenersi responsabil...
Pagina 6 - USO
IT 6 6 • Se le istruzioni di installazione del piano cottura a gas specificano una distanza maggiore di quella sopra indicata, è necessario tenerne conto. Devono essere rispettate tutte le normative riguardanti lo scarico dell'aria. • Usare solo viti e minuteria di tipo idoneo per la cappa. Avverten...
Pagina 7 - : le parti accessibili possono diventare molto calde durante; MANUTENZIONE; qualunque operazione di pulizia o manutenzione.
IT 7 7 • “ ATTENZIONE : le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso degli apparecchi di cottura ”. MANUTENZIONE • Spegnere o scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione prima di qualunque operazione di pulizia o manutenzione. • Pulire e/o sostituire i filtri dopo il per...
Pagina 8 - CARATTERISTICHE; Ingombro
IT 8 8 CARATTERISTICHE Ingombro Min. 470mm Min. 530mm Componenti Rif. Q.tà Componenti di Prodotto 1 1 Corpo Cappa completo di: Comandi, Luce, Gruppo Ventilatore, Filtri 8 1 Griglia Direzionata ø 125 mm 9 1 Flangia di Riduzione ø 150-120 mm 20 3 Distanziale Rif. Q.tà Componenti di Installazione 12a 4...
Pagina 9 - Fissaggio Cappa
IT 9 9 Fissaggio Cappa • Inserire il Corpo Cappa nel Pensile. • Allineare il Corpo Cappa con la parte frontale e inferiore del Pensile (Sportelli o Ante esclu- si). • Togliere i Filtri Antigrasso. • Avvitare dall’interno il Corpo Cappa al pensile utilizzando le viti 12a . • Istallare i distanziali (...
Pagina 10 - Connessioni
IT 1 10 INSTALLAZIONE Connessioni USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE Per installazione in Versione Aspirante collegare la Cappa alla tubazione di uscita per mezzo di un tubo rigido o flessibile di ø150 o 120 mm, la cui scelta è lasciata all'installatore. • Per collegamento con tubo ø120 mm, inserire la ...
Pagina 11 - Comandi; sua sede; Regolazione Velocita’ Motore; - Spingere la manopola e rilasciarla in modo che fuoriesca
IT 1 11 USO Comandi Luci - Per accendere le luci, spingere la manopola e rilasciarla in modo che fuoriesca dalla sua sede Per spegnere le luci rispingere la manopola verso l'interno, riportandola nella posizione di in- terruttore spento Regolazione Velocita’ Motore - Spingere la manopola e rilasciar...
Pagina 12 - Filtri antigrasso; Filtri antiodore al Carbone attivo (Versione Filtrante); Illuminazione
IT 1 12 MANUTENZIONE Filtri antigrasso PULIZIA FILTRI ANTIGRASSO METALLICI AUTOPORTANTI • Sono lavabili anche in lavastoviglie, e necessitano di essere lavati ogni 2 mesi circa di utilizzo o più frequentemente, per un uso particolarmente intenso. • Togliere i Filtri uno alla volta, spingendoli verso...