Pagina 12 - AVVERTENZE E CONSIGLI IMPORTANTI; Sicurezza generale
51 AVVERTENZE E CONSIGLI IMPORTANTI È molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato assieme all’apparecchiatura perqualsiasi futura consultazione. Se l’apparecchiatura dovesse essere venduta o trasferita ad un’altrapersona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in modo ...
Pagina 13 - INDICE; Protezione dell’ambiente
52 INDICE Protezione dell’ambiente Questa apparecchiatura non contiene, nelcircuito refrigerante e nell’isolamento, gasrefrigeranti nocivi per l’ozono. L’apparecchiaturanon deve essere smaltita con rifiuti urbani erottami. Deve essere evitato il danneggiamentodel circuito refrigerante, soprattutto n...
Pagina 14 - USO; Pannello comandi
53 Pulizia delle parti interne Prima dell’uso e del collegamento elettrico puliretutte le parti interne con acqua tiepida e saponeneutro allo scopo di togliere il caratteristico odore dinuovo indi asciugare accuratamente. Non usare detersivi nè polveri abrasiveche sono dannose alle finiture. Il cong...
Pagina 17 - CONSIGLI; Consigli per la refrigerazione; Consigli per la congelazione
56 CONSIGLI Consigli per la refrigerazione Carne (di tutti i tipi): va avvolta in sacchetti di plastica e posta sul vetro sopra il cassetto verdura. In questa posizione si potrà conservare per unoo due giorni al massimo. Cibi cotti piatti freddi, ecc. devono essere ben coperti e possono essere dispo...
Pagina 18 - Lampada di illuminazione; MANUTENZIONE; Pulizia periodica
57 Lampada di illuminazione La lampada di illuminazione dello scompartorefrigerante é accessibile tramite le seguentioperazioni. 1. Svitare la vite di fissaggio della plafoniera.2. Sganciare la parte mobile esercitando una pressione (vedi figura). Qualora, a porta aperta, la lampada non si accendess...
Pagina 19 - Sbrinamento
58 D037 Sbrinamento Sull’evaporatore dello scomparto refrigerante labrina viene eliminata automaticamente ad ogniarresto del compressore. L’acqua derivante dallosbrinamento, tramite un apposito convogliatore,viene raccolta in una bacinella, posta nella parteposteriore sopra il compressore, dove evap...
Pagina 20 - Rumorosità
59 Qui di seguito vengono riportate alcune normali fontidi rumore che comunque non compromettono laregolare funzionalità del prodotto. Dovuto al motore del compressore Dovuto al gas circolante nelle tubature del circuitorefrigerante Blubb Blubb Brrrr Dovuto all’assestamento della struttura del mobil...
Pagina 22 - Collegamento elettrico; INSTALLAZIONE; Posizionamento
61 Collegamento elettrico Assicurarsi, prima di inserire la spina nella presadi corrente, che la tensione e la frequenzariportate sulla targhetta matricola corrispondanoa quelle dell’impianto domestico. È ammessa una oscillazione di ±6% sulla tensionenominale. Per il funzionamento a tensioni diverse...
Pagina 26 - CENTRI ASSISTENZA
65 Per un sollecito intervento è importante, all’attodella chiamata, indicare il tipo di difetto, ilmodello di apparecchiatura (Mod.), il numero diprodotto (Prod. No.) e il numero di fabbricazione(Ser. No.), rilevati dal certificato di garanzia odalla targhetta matricola posta all’internodell’appare...