Pagina 13 - Indice
IT D15, D 50, D 52 113 Prima di effettuare la messa in funzione, leggere accuratamente questo manuale di istruzioni, conservarlo e, nel caso in cui il prodotto venga consegnato ad un altro utente, consegnare anche le relative istruzioni. Indice 1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . ....
Pagina 14 - Spiegazione dei simboli
IT Spiegazione dei simboli D15, D 50, D 52 114 1 Spiegazione dei simboli !! A I 2 Indicazioni di sicurezza Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti casi: • errori di montaggio o di allacciamento • danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a sovratensioni • mo...
Pagina 15 - Sicurezza generale; Gli elettrodomestici non sono giocattoli!
IT D15, D 50, D 52 Indicazioni di sicurezza 115 2.1 Sicurezza generale ! AVVERTENZA! • Prima della messa in funzione dell'apparecchio controllare se la ten-sione di esercizio e quella di rete corrispondono (vedi targhetta). • Se l'apparecchio presenta danni visibili, non metterlo in funzione. • Ques...
Pagina 16 - Sicurezza durante l'utilizzo dell'apparecchio; Dotazione; Accessori e pezzi di ricambio
IT Dotazione D15, D 50, D 52 116 2.2 Sicurezza durante l'utilizzo dell'apparecchio ! AVVERTENZA! • Non utilizzare mai l'apparecchio in ambienti in cui sono immagazzi-nate sostanze infiammabili o in cui si sono formati gas combustibili. Le scintille del motore potrebbero infiammarli. ! ATTENZIONE! • ...
Pagina 18 - Panoramica
IT Descrizione tecnica D15, D 50, D 52 118 • una ventola per un clima interno omogeneo come in cantina (Dynamic Cooling Mode) • una porta in vetro richiudibile con battuta della porta sostituibile • ripiani estraibili per lo stoccaggio delle bottiglie • una modalità Sabbat • una luce interna LED con...
Pagina 19 - Elementi di comando
IT D15, D 50, D 52 Descrizione tecnica 119 Elementi di comando : N. nella fig. 2 , pagina 4 Simbolo Descrizione 1 Interruttore On/Off 2 D 15, D 50 : Aumenta la temperatura impostata dello scomparto superiore di 1 °C o 1 °F D 52 : Aumenta la temperatura impostata di 1 °C o 1 °F 3 D 15, D 50 : Diminui...
Pagina 20 - Indicazioni sull'installazione dell'apparecchio
IT Installazione e collegamento dell'apparecchio D15, D 50, D 52 120 7 Installazione e collegamento dell'apparecchio 7.1 Indicazioni sull'installazione dell'apparecchio Tutti i modelli possono essere incassati o posizionati a vista. Quando si sceglie il luogo d'installazione, tenere presente le segu...
Pagina 21 - Indicazioni sul montaggio dell'apparecchio; Alla fine montare la maniglia della porta sull’altro lato; Indicazioni per il collegamento elettrico
IT D15, D 50, D 52 Installazione e collegamento dell'apparecchio 121 7.2 Indicazioni sul montaggio dell'apparecchio I modelli possono essere montati in una cucina componibile sotto il piano di lavoro. 7.3 Cambio della battuta della porta È possibile cambiare la battuta della porta in modo tale da po...
Pagina 22 - Impiego dell'apparecchio; Suggerimenti per risparmiare energia
IT Impiego dell'apparecchio D15, D 50, D 52 122 • Se si utilizza un cavo di prolunga, quest'ultimo deve essere omologato per i valori corrispondenti a quelli dell'apparecchio, vedi capitolo “Specifiche tecniche” a pagina 133. • Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple disattivabili con un in...
Pagina 23 - Guida rapida
IT D15, D 50, D 52 Impiego dell'apparecchio 123 Sono possibili le seguenti varianti: • D 15 : – con scaffali (fig. a A, pagina 6) – con ripiani da stoccaggio (accessorio) (fig. a B, pagina 6) • D 50 : – con scaffali (fig. b A, pagina 6) – con ripiani da stoccaggio (accessorio) (fig. b B, pagina 6) •...
Pagina 27 - Scaffali
IT D15, D 50, D 52 Impiego dell'apparecchio 127 Attivazione/disattivazione della ventola (Dynamic Cooling Mode/Silent Mode) La ventola è costantemente attivata (Dynamic Cooling Mode) per fare in modo che all'interno di uno scomparto sia presente una temperatura omogenea. La ventola funziona automati...
Pagina 28 - Cosa fare in caso di caduta o di assenza di tensione?; Caduta di tensione; Spostamento dell'apparecchio
IT Impiego dell'apparecchio D15, D 50, D 52 128 8.3 Cosa fare in caso di caduta o di assenza di tensione? Caduta di tensione Brevi cadute di tensione non influenzano particolarmente la temperatura interna, finché la porta non viene aperta inutilmente. Se la corrente dovesse mancare per un periodo di...
Pagina 29 - Eliminazione dei guasti
IT D15, D 50, D 52 Eliminazione dei guasti 129 9 Eliminazione dei guasti Se non riuscite a riparare da soli un guasto, rivolgetevi al Servizio Assistenza Clienti (per gli indirizzi vedi retro). Guasto Possibile causa Rimedio L'apparecchio non fun-ziona L'apparecchio non è collegato alla rete elettri...
Pagina 31 - Cura e pulizia dell'apparecchio; Pulizia del dispositivo
IT D15, D 50, D 52 Cura e pulizia dell'apparecchio 131 10 Cura e pulizia dell'apparecchio ! Pulizia del dispositivo A Tutte gli scaffali possono essere estratti per una migliore pulizia, vedi capitolo “Scaffali” a pagina 127. ➤ Disattivare l'apparecchio ed estrarre la spina. ➤ Lavare il vano interno...
Pagina 32 - Sostituzione del filtro ai carboni attivi; Garanzia; Smaltimento
IT Garanzia D15, D 50, D 52 132 Sostituzione del filtro ai carboni attivi Sostituire il filtro ai carboni attivi una volta all'anno con uno nuovo. ➤ Girare il filtro (fig. f 1, pagina 8) di 90° in senso orario o antiorario ed estrarre il filtro. ➤ Inserire il nuovo filtro. ➤ Girare il filtro di 90° ...
Pagina 33 - Specifiche tecniche
IT D15, D 50, D 52 Specifiche tecniche 133 13 Specifiche tecniche Informazioni più dettagliate sulle versioni specifiche per ogni Paese sono reperibili nell'opuscolo aggiuntivo. D 15 D 50 D 52 Tensione: 220 – 240 V/50 Hz Intervallo di temperatura: da +5 °C a +22 °C/da +41 °F a +72 °F Intervallo dell...