Pagina 11 - I TA L I A N O; Dati tecnici; Obliquo a 0°; Defi nizioni: istruzioni di sicurezza; DIRETTIVA MACCHINE; Norme Generali di Sicurezza
                                                                            I TA L I A N O 67 Congratulazioni! Per aver scelto un apparato D E WALT. Gli anni di esperienza, lo sviluppo e l’innovazione meticolosi del prodotto fanno di D E WALT uno dei partner più affidabili per gli utilizzatori di apparati elettrici professionali. Dati tecnici DWS780 Tensione V AC 230 Tipo 1...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 12 - CONSERVARE QUESTO MANUALE DI ISTRUZIONI; Regole Generali per la Sicurezza
                                                                            I TA L I A N O 68 CONSERVARE QUESTO MANUALE DI ISTRUZIONI PER SUCCESSIVE CONSULTAZIONI Regole Generali per la Sicurezza 1. Tenere pulita l’area di lavoro. Ambienti e banchi di lavoro in disordine possono essere causa di incidenti. 2. Tener presenti le caratteristiche dell’ambiente di lavoro. Non las...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 13 - Rischi Residui; Riferimenti sull’apparato
                                                                            I TA L I A N O 69 • Consultare il manuale di istruzioni prima di utilizzare qualsiasi accessorio. L’uso non corretto di un accessorio può causare danni. • Durante la manipolazione della lama o di materiale grezzo, utilizzare un supporto o indossare guanti. • Prima dell’uso accertarsi che la lama sia...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 14 - Contenuto della confezione; UTILIZZO PREVISTO; Sicurezza elettrica
                                                                            I TA L I A N O 70 Utilizzare protezioni oculari. Punto di trasporto. Tenere le mani lontane dalla lama. Non fissare direttamente la sorgente luminosa. Radiazione ottica pericolosa. POSIZIONE DEL CODICE DATA (FIG. 1A) Il codice data (i), che comprende anche l’anno di fabbricazione, è stampato sulla s...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 15 - Utilizzo di un cavo di prolunga; ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI; Funzioni e controlli
                                                                            I TA L I A N O 71 Tipo 11 per la classe II (doppio isolamento) – utensili elettrici Tipo 12 per la classe I (messa a terra) – utensili elettrici CH Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente esterno, devono essere collegati ad un interruttore differenziale. Utilizzo di un cavo di prolunga Se è...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 16 - DISINSERIMENTO TAGLIO OBLIQUO 0; Regolazione
                                                                            I TA L I A N O 72 DISINSERIMENTO TAGLIO OBLIQUO 0 ° (FIG. 1B) Il disinserimento dell’arresto taglio obliquo (ff) consente di inclinare la troncatrice per il taglio obliquo oltre il segno 0°. Quando è innestato, la troncatrice si arresta automaticamente a 0° quando viene sollevata da sinistra. Per an...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 17 - Prima del funzionamento; Lame della troncatrice
                                                                            I TA L I A N O 73 REGOLAZIONE DELL’ARRESTO TAGLIO OBLIQUO A 22,5° (O 30°) (FIG. 1B, 12) NOTA: Regolare gli angoli taglio obliquo solo dopo aver eseguito l’angolo taglio obliquo 0° e la regolazione dell’indicatore taglio obliquo. Per impostare l’angolo taglio obliquo 22,5° a sinistra, estrarre il den...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 18 - Uso del sistema di spie LED XPS; TAGLIO VERTICALE A TRONCARE; Regolazione del; QUALITÀ DI TAGLIO
                                                                            I TA L I A N O 74 • Non posizionare mai le mani vicino alla zona di taglio. Posizionare le mani a una distanza non inferiore a 152 mm (6") dalla lama. • Durante il taglio tenere il pezzo di lavorazione saldamente a contatto con la tavola e con il guidapezzo. Tenere le mani in posizione finchénon...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 19 - PER MONTARE IL MORSETTO
                                                                            I TA L I A N O 75 un banco di lavoro. Durante l’esecuzione di un taglio che potrebbe risultare sbilanciato, sostenere adeguatamente il pezzo da lavorare e assicurare che la troncatrice sia saldamente fissata a una superficie stabile. Potrebbero verificarsi lesioni personali. AVVERTENZA: Il piedino d...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 20 - Tagli speciali
                                                                            I TA L I A N O 76 Esecuzione di tagli su battiscopa (fi g. 13, 23) • Tagli rettilinei a 90°: – Posizionare il legno contro il guidapezzo e tenerlo in posizione come illustrato in figura 23. Avviare la troncatrice, lasciare che la lama raggiunga la velocità massima e abbassare il braccio attraverso il...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 21 - MANUTENZIONE; PULIZIA DELLA TORCIA
                                                                            I TA L I A N O 77 1. Rimuovere entrambe le guide di scorrimento sinistra e destra dalla troncatrice e metterle da parte. Per rimuoverle, svitare le manopole di regolazione del guidapezzo (m) di diversi giri e far scorrere ciascuna guida all’infuori. Regolare e bloccare il controllo del taglio inclin...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 22 - Lame per costruzioni; Rispetto ambientale
                                                                            I TA L I A N O 78 MORSETTO: DE7082-XJ Il morsetto (kk) viene utilizzato per serrare saldamente il pezzo da lavorare al banco. GUIDA PER IL TAGLIO DI SAGOME A CORONA: DE7084-XJ La guida per il taglio di sagome a corona (ll) viene utilizzata per il taglio di precisione di sagome a corona. SACCHETTO RA...