Pagina 2 - CAFETERA ELECTRICA MODELO ESAM4400/ MACCHINA DA CAFFÈ ESAM4400; Visita
                                                                            IMPORTANT INSTRUCTIONS SAVE THESE INSTRUCTIONS MODE D’EMPLOI IMPORTANT CONSERVEZ LES PRESENTES INSTRUCTIONS INSTRUCIONES IMPORTANTES REPASE Y GUARDE ESTAS INSTRUCCIONES LEA CUIDADOSAMENTE ESTE INSTRUCTIVO ANTES DE USAR SU APARATO ISTRUZIONI IMPORTANTI CONSERVARE LE ISTRUZIONI COFFEE MAKER TYPE ESAM4...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 7 - INDICE; PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO CON
                                                                            INDICE AVVERTENZE IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 62 1 DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO (vedere pag. 3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 63 2 AVVERTENZE DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 8 - CAVO DI ALIMENTAZIONE CORTO; del cavo ed evitare di inciampare su cavi troppo lunghi.; AV V E R T E N Z E I M P O R TA N T I; bollitore in acqua o in altro liquido.; CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI; QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO SOLO ALL’USO DOMESTICO
                                                                            62 CAVO DI ALIMENTAZIONE CORTO (solo per Stati Uniti) • L’apparecchio è dotato di un cavo di alimetazione corto per ridurre le possibilità di attorcigliamento del cavo ed evitare di inciampare su cavi troppo lunghi. • È possibile utilizzare cavi removibili o cavi di prolunga più lunghi prestando per...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 9 - AVVERTENZE DI SICUREZZA
                                                                            63 1 DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO (VEDERE PAG. 3) A. Ripiano scaldatazze B. Manopola vapore C. Tubo vapore D. Cappuccinatore E. Serbatoio dell'acqua (estraibile) F. Vassoio poggia tazze G. Vaschetta raccogli gocce (estraibile) H. Sportello di servizio I. Erogatore di caffè (regolabile in altezza) J....
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 10 - INSTALLAZIONE; portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.; PRIMA MESSA IN FUNZIONE; premere OK per installare italiano; spingendolo a fondo.; ruotare manopola vapore
                                                                            64 3 INSTALLAZIONE • Dopo aver tolto l’imballo, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. • Gli elementi dell’imballo (sacchetti di plastica, polistirolo espanso, ecc.) non devono essere lascia...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 11 - PREPARAZIONE DEL CAFFÈ (UTILIZZANDO IL CAFFÈ IN CHICCHI); richiedere un altro caffè.
                                                                            65 Spostare il cappuccinatore verso l’esterno (fig. 2) e posizionarvi sotto una tazza. Ruotare la manopola vapore in senso antiorario fino a fine corsa (fig. 3). Dopo pochi secondi, un po’ di acqua fuoriesce dal cappuccinatore. Quando la tazza si è riempita dicirca 30cc di acqua, ruotare la manopola...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 12 - riempire serbatoio; OBBLIGATORIO
                                                                            66 (Prima di spegnersi, la macchina esegue automaticamente un risciacquo: un po’ di acqua calda fuorie-sce dai beccucci ed è raccolta nella vaschetta raccogligocce sottostante. Attenzione a non scottarsi) . NOTA 1: Se il caffè fuoriesce a gocce oppure non esce del tutto , è necessario ruotare la man...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 13 - mentre la macchina sta erogando caffè,; non si deve mai estrarre il serbatoio dell’acqua.; Infatti se; Quando si presenta un’anomalia; , non bisogna rivolgersi subito al servizio di assistenza tecnica.; MODIFICA DELLA QUANTITÀ DI CAFFÈ IN TAZZA; memorizzare la nuova quantità.; REGOLAZIONE DEL MACINACAFFÈ
                                                                            67 NOTA 8: mentre la macchina sta erogando caffè, non si deve mai estrarre il serbatoio dell’acqua. Infatti se questo venisse estratto, la macchina poi non riesce più a fare il caffè. Per riavviare la macchina è necessario ruotare la manopola vapore in senso antiorario fino a fine corsa efar defluir...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 14 - PRONTA alL’USO PRE-MACINATO; EROGAZIONE DI ACQUA CALDA; pronta All’uso acqua calda
                                                                            68 8 PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO CON IL CAFFÈ PRE-MACINATO (AL POSTODEI CHICCHI) • Premere il tasto (fig. 16) per selezionare la funzione caffè pre-macinato (così facendo si esclude il funzionamento del macinacaffè). La macchina visualizza il messaggio PRONTA alL’USO PRE-MACINATO • Sollevare il ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 15 - 0 PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO (UTILIZZANDO IL VAPORE); vapore; che il latte ristagni nei circuiti interni del cappuccinatore.; 1 PULIZIA E MANUTENZIONE
                                                                            69 10 PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO (UTILIZZANDO IL VAPORE) • Spostare all’esterno il cappuccinatore (fig. 2).• Posizionare un contenitore vuoto sotto il cappuccinatore. Ruotare la manopola vapore di mezzo giro in senso antiorario fino a fine corsa (fig. 3). La macchina visualizza il messaggio : vapor...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 16 - Supporto; fino a sentire il clic di
                                                                            70 11.1 Pulizia della macchina Eseguire la pulizia del contenitore dei fondi (descritta nel capitolo 5 nota 7) ogni volta che deve essere svuo-tato. Si raccomanda di pulire frequentemente anche il serbatoio dell'acqua. La vaschetta raccogli gocce è provvista di un indicatore (di colore rosso) di liv...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 17 - I due tasti rossi sono scattati; CORRETTAMENTE; verso; 2 MODIFICA E IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI DEL MENU’; Impostazione dell’orologio; ché la macchina visualizza il messaggio:; Impostazione dell’ora di accensione automatica
                                                                            71 Assicurarsi che i due tasti di color rosso siano scattati verso l'esterno, altrimenti poi la porta non si chiude. CORRETTO ERRATO I due tasti rossi sono scattati CORRETTAMENTE verso l’esterno I due tasti rossi non sonoscattati verso l’esterno NOTA 1: Se l'infusore non è inserito correttamente fin...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 18 - AUTOACCENSIONE NO; Decalcificazione; DECALCIFICARE; • Premere il tasto e la macchina visualizza il messaggio:; DECALCIFICAZIONE SI; nare le incrostazioni di calcare all'interno della macchina.; DECALCif. COMPLETAta RUOTARE MANOPOLA
                                                                            72 • Premere il tasto per impostare l’ora di accensione automatica. (Se si tiene premuto il tasto , l’ora è modificata velocemente). • Premere il tasto per confermare il dato;• Premere una volta il tasto e la macchina visualizza il messaggio: AUTOACCENSIONE NO Premere il tasto per modificare la funz...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 19 - acqua con acqua pulita.; Modifica della durata dell’accensione; macchina visualizza il messaggio:; SPEGNI DOPO 1 ORA.; Programmazione della durezza dell’acqua
                                                                            73 • Ruotare la manopola vapore in senso antiorario (fig. 3) di mezzo giro. Dal cappuccinatore esce acqua calda che riempie il contenitore sottostante ed la macchina visualizza ilmessaggio: risciacquo • Quando la macchina ha svuotato il serbatoio acqua, visualizza il messaggio: RISCIACQUO COMPLETo R...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 20 - 4 SIGNIFICATO DEL MESSAGGIO VISUALIZZATO E COSA FARE; Ritorno alle impostazioni di fabbrica; • Premere il tasto e la macchina visualizza il messaggio “; 3 MODIFICA DELLA LINGUA
                                                                            74 MESSAGGIO SIGNIFICATO COSA FARE RIEMPIRE SERBATOIO • Il serbatoio dell'acqua è vuoto oppure èmale inserito. • Il serbatoio è sporco oppure incrostatodi calcare. • Riempire il serbatoio dell'acqua comedescritto nel cap. 5 nota 6 e inserirlo afondo. • Sciacquare oppure decalcificare il ser-batoio. ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 21 - MESSAGGIO
                                                                            75 INTRODURRE CAFFÈ pre-MACINATO • Con la funzione selezionata, non è stataversato il caffè pre-macinato nell'imbu-to • Introdurre il caffè pre-macinato comedescritto nel par. 8. RIEMPIRE CONTENITORE CHICCHI • I chicchi di caffè sono finiti. • Se il macinacaffè è molto rumoroso,significa che un sass...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 22 - 5 PROBLEMI RISOLVIBILI PRIMA DI CHIAMARE L'ASSISTENZA TECNICA; PROBLEMA; Il caffè non è caldo
                                                                            76 15 PROBLEMI RISOLVIBILI PRIMA DI CHIAMARE L'ASSISTENZA TECNICA Se la macchina non funziona, si può facilmente individuare e risolvere la causa della mal-funzione control-lando il cap. 14. Se, invece la macchina non visualizza nessun messaggio, fare le seguenti verifiche primadi chiamare l'assiste...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 24 - ne vigente nei vari stati.
                                                                            78 Questa garanzia e’applicabile a tutti i piccoli elettrodomestici a marchio Kenwood o De’Longhi. Garanzia limitata Copertura della garanzia De’Longhi garantisce che ciascun prodotto è esente da difetti di materiale e di fabbricazione. La pre- sente garanzia è limitata alla riparazione delle parti ...