Pagina 2 - A l c u n e n o z i o n i s u l l ’ u m i d i t à
                                                                            L’ aria contiene sempre una certa quantità d’acqua sotto forma di vapore; ciò determina il grado di umidità di un ambiente. La capacità dell’aria di contenere vapore acqueo è tanto più elevata quanto è più elevata la sua temperatura. Ecco perchè nelle nostre case, non appena la temperatura diminuisc...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 3 - ALIANO; D e s c r i z i o n e / A c c e s s o r i
                                                                            IT ALIANO 3 D e s c r i z i o n e / A c c e s s o r i 2 1 1. Maniglia di sollevamento 2. Filtro antipolvere (interno) 3. Griglia di aspirazione aria 4. Tanica raccolta condensa 5. Cavo di alimentazione 6. Pannello comandi 7. Griglia uscita aria 8. Tappo per lo scarico in continuo Accessori 4 3 6 5 D...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 4 - vvertenze; ssistenza tecnica; A v v e r t e n z e
                                                                            4 A vvertenze • Utilizzate l’apparecchio solo come indicato in questo libretto. Queste istruzioni non intendono coprire ogni possibile condizione e situazione che può presentarsi. Bisogna sempre far ricorso al buon senso e alla prudenza nell’installazione, nel funzionamento e nellaconservazione di o...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 5 - I n s t a l l a z i o n e
                                                                            IT ALIANO 5 P osizionare l’apparecchio nell’ambiente da deumidificare. E’ essenziale lasciare di fronte e sul retro del deumidificatore uno spazio di almeno 50 cm, pernon ostacolare l’entrata e l’uscita dell’aria. Lo scarico dell’acqua di condensa può essereeffettuato in due modi:A) Scarico nella ta...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 6 - C o m e d e u m i d i f i c a r e; ome deumidificare
                                                                            6 C o m e d e u m i d i f i c a r e C ome deumidificare 1) Collegate l’apparecchio ad una presa di corrente. 2) Controllate che la spia “tanica piena/assenza tanica” sia spenta; in caso contrario posi- zionare la tanica in maniera corretta o svuotarla. 3) Posizionare la manopola umidostato in una de...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 7 - L e l a m p a d e s p i a; pia di controllo della tanica (Tank control system); ON
                                                                            7 IT ALIANO L e l a m p a d e s p i a S pia di controllo della tanica (Tank control system) Questo deumidificatore è dotato di uno speciale dispositivo che controlla il corretto funziona-mento dell’apparecchio. Una lampada spia situata sul pannello comandi, si accende per avvertire l’utente quando: ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 8 - P u l i z i a / A v v e r t e n z e; anutenzione; er periodi prolungati di inattività
                                                                            8 P u l i z i a / A v v e r t e n z e M anutenzione Prima di ogni operazione di pulizia o di manutenzione staccare sempre la spina dalla presa dicorrente.Per motivi di sicurezza non utilizzare un getto d’acqua per lavare il deumidificatore. P ulizia del mobile esterno • Pulire con un panno che sia s...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 9 - S e q u a l c o s a n o n f u n z i o n a
                                                                            9 IT ALIANO S e q u a l c o s a n o n f u n z i o n a Problemi Cause Rimedi L'apparecchio non funzionain deumidificazione (spia spenta) L'apparecchio funziona indeumidificazione, (spiaaccesa), ma non riduce l'u-midità •è disinserita la spina•manca la corrente•l’umidostato è regolato sul minimo •la t...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 10 - C a r a t t e r i s t i c h e Te c n i c h e
                                                                            10 Tensione di alimentazione Vedi targhetta caratteristiche Potenza assorbita “ Potenza massima assorbita “ Corrente assorbita “ Dispositivo di sbrinamento si Umidostato si Velocità ventilatore 1 Filtro aria si Dimensioni HxLxP 415x330x260mm Capacità tanica 2 litri Limiti di funzionamento: Deumidifi...