Pagina 4 - ISTRUZIONI
                                                                            -41- La macchina ha in dotazione un filo corto per ridurre il rischio che deriva da eventualigrovigli o dal pericolo di inciampare. Sono disponibili fili più lunghi staccabili da usarsicon tutte le attenzioni del caso. Se adoperate un filo elettrico staccabile o unaprolunga: (1) la potenza elettrica...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 5 - PRIMA DELL’USO; CURA PARTICOLARE DELLE CARAFFE
                                                                            PRIMA DELL’USO Sistemate il pacco su una superficie ampia e solida. Togliete con attenzione lamacchina da caffè dall’imballaggio e rimuovete il materiale di imballo e gli opuscoli.Rimuovete tutte le etichette e gli adesivi dalla macchina. Per liberare la macchina dallapolvere eventualmente accumulat...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 6 - CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA DA CAFFÈ; Illustrazione 1
                                                                            CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA DA CAFFÈ Illustrazione 1 Coperchio del serbatoio dell’acqua Cestelli del filtro Coperchi delle caraffe Caraffe termiche Piastre anti-aderenti Timer digitale e controllo elettronico CARATTERISTICHE: 1. INTERRUZIONE DEL CICLO:Per sicurezza, questa macchina da caffè èprov...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 7 - Illustrazione A
                                                                            CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA DA CAFFÈ ( CARATTERISTICHE: 5. CARAFFA SIGILLATA : Il sigillo del coperchio e dell’orlo della caraffa serveper tenere il caffè a temperatura naturale e conservarne il sapore,evitando un’eccessiva evaporazione. 6. PIASTRE ANTI-ADERENTI: Permette una pulizia facile e sve...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 8 - PREDISPOSIZIONE DELL’OROLOGIO; PREDISPOSIZIONE DEL TIMER (MODO AUTOMATICO
                                                                            PREDISPOSIZIONE DELL’OROLOGIO Il numero che lampeggia sul visualizzatore digitale continuerà a lampeggiare fino ache è predisposta l’ora esatta. Per predisporre l’ora esatta, premere il pulsante “H”[ORA] fino a che non appare il numero che indica l’ora esatta. Quindi, premere ilpulsante “M” [MINUTI]...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 10 - FUNZIONAMENTO DEL VOSTRO CREATORE DEL
                                                                            6. Premi il pulsante ACCESO/SPENTO per ripristinare la macchina. IMPORTANTE: se non si dà il tempo alla macchina di raffreddarsi prima di metterla di nuovo in funzione, l’acqua che si trova nel serbatoio potrebbesurriscaldarsi e determinare la fuoriuscita di vapore, con conseguentepericolo di scotta...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 12 - INDICATORE DI DECALCIFICAZIONE
                                                                            13. NOTA: se volete versarvi una tazza di caffè prima che si sia riempita la caraffa, lo potete fare grazie alla funzione di sospensione del ciclo, chepur non interrompendo il ciclo, interrompe il fluire del caffè dal cestellonella caraffa. Non togliete la caraffa dalla piastra per più di 30 secondi...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 13 - PULIZIA DELLA MACCHINA DEL CAFFÈ
                                                                            1. ATTENZIONE: prima di pulire la macchina, staccare la spina dalla presa e attendere che la macchina si raffreddi. Per evitare scosse elettriche, nonimmergere mai il filo elettrico, la spina e la macchina in acqua o altri liquidi. 2. Si può pulire l’esterno della caffettiera passando sulla superfic...