Pagina 2 - rischi di incendio, di scosse elettriche e/o di danni alle persone.; IMPORTANTI MISURE DI SICUREZZA
                                                                            Quando si maneggiano elettrodomestici si dovrebbero sempreosservare alcune semplici norme precauzionali di sicurezza per ridurre i rischi di incendio, di scosse elettriche e/o di danni alle persone. IMPORTANTI MISURE DI SICUREZZA 1. Leggere attentamente tutte le istruzioni. 2. Non toccare le superfi...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 3 - PRUDENZA: NON IMMERGERE L’APPARECCHIO IN LIQUIDI.; PRIMA DELL’USO
                                                                            23. La caraffa è progettata per essere usata solamente con questa macchina. 24. ATTENZIONE: per ridurre il rischio di incendio o di scosse elettriche, non scoperchiate la base. All’interno non vi sono parti che l’utente possariparare. Eventuali riparazioni devono essere eseguite da personaletecnico ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 4 - CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA DA CAFFÈ; Illustrazione 1: Serie DC54TC
                                                                            PRIMA DELL’USO (cont.) NOTA: si raccomanda di far funzionare la macchina una o due volte con la sola acqua prima di fare il caffè per togliere eventuali residui di polvere che si fosserodepositati all’interno dell’unità e che potrebbero pregiudicare il sapore del primocaffè. IMPORTANTE: usate solame...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 5 - Illustrazione 2: Serie DC55TC
                                                                            CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA DA CAFFÈ (cont.) Illustrazione 2: Serie DC55TC Coperchio del serbatoio dell’acqua Contenitore del filtro Coperchio della caraffa Termo Caraffa Piastra riscaldante Indicatore del livello dell’acqua Timer digitale e controllo elettronico CARATTERISTICHE: 1. DISINSERIMENT...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 6 - Il coperchio della caraffa termica ha tre posizioni:; Coperchio della
                                                                            4. CARAFFA SIGILLATA. Il sigillo del coperchio e dell’orlo della caraffa serveper tenere il caffè a temperatura naturale e conservarne il sapore,evitando un’eccessiva evaporazione. 5. CARAFFA PROGETTATA PER UNA FACILE MESCITA. La caraffa progettatain modo unico, con il suo orlo particolare e il becc...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 7 - SPIEGAZIONE PER IL QUADRO DI CONTROLLO; PREDISPOSIZIONE DELL’OROLOGIO
                                                                            CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA DA CAFFÈ (cont.) 1. OROLOGIO / VISUALIZZATORE DIGITALE DEL TIMER. Visualizza ladisposizione dell’orologio e del timer. Per quanto riguarda laprogrammazione dell’ora, vedere la parte intitolata “Predisposizionedell’orologio” in questo manuale. 2. PULSANTE DI PROGRAMMAZI...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 8 - Illustrazione 4: Serie DC55TC; PREDISPOSIZIONE DEL TIMER
                                                                            Pulsante ORE Pulsante MINUTI Pulsante PROG Spia AROMA Spia ACCESO/SPENTO Spia del TIMER Pulsante ACCESO/SPENTO / TIMER Pulsante AROMA Visualizzatore digitale del timer e dell’orologio Illustrazione 4: Serie DC55TC 1. Per predisporre la macchina su un ciclo di preparazione del caffè adun’ora desidera...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 9 - PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER FARE IL CAFFÈ; RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELL’ACQUA:; FUNZIONAMENTO DEL VOSTRO CREATORE DEL; ILLUSTRAZIONE 5; CAF
                                                                            PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER FARE IL CAFFÈ 1. Posizionare la macchina su una superficie piana e liscia, lontana dai bordi. 2. Inserire la spina in una presa a 120V/60HZ. 3. Il coperchio della caraffa deve essere sistemato correttamente durante ilciclo di preparazione del caffè. La caraffa deve po...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 10 - NOTA
                                                                            9. Chiudere la porta del cestello facendola scattare in posizione.ATTENZIONE: non far funzionare la macchina se la porta non è chiusa adovere. Se non si chiude del tutto, assicurarsi che il cestello del filtro sia alsuo posto nell’apposito ricettacolo, e far scattare la porta in posizione dichiuso. ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 12 - PULIZIA DELLA MACCHINA DEL CAFFÈ
                                                                            PULIZIA DELLA MACCHINA DEL CAFFÈ 1. PRUDENZA: assicuratevi di aver staccato la spina della corrente prima diprocedere alla pulizia. Per evitare scosse elettriche, non immergere né il filo, néla spina o la macchina in acqua o in altri liquidi. 2. Pulire la parte esterna della macchina con un morbido ...