Pagina 2 - rischi di incendio, di scosse elettriche e/o di danni alle persone.; IMPORTANTI MISURE DI SICUREZZA
                                                                            Quando si maneggiano elettrodomestici si dovrebbero sempreosservare alcune semplici norme precauzionali di sicurezza per ridurre i rischi di incendio, di scosse elettriche e/o di danni alle persone. IMPORTANTI MISURE DI SICUREZZA 1. Leggere attentamente tutte le istruzioni. 2. Non toccare le superfi...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 3 - ISTRUZIONI CORTE DEL CAVO; PRUDENZA: NON IMMERGERE L’APPARECCHIO IN LIQUIDI.; PRIMA DELL’USO
                                                                            23. La caraffa è progettata per essere usata solamente con questa macchina. 24. ATTENZIONE: per ridurre il rischio di incendio o di scosse elettriche, non scoperchiate la base. All’interno non vi sono parti che l’utente possariparare. Eventuali riparazioni devono essere eseguite da personaletecnico ...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 4 - CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA DA CAFFÈ; Illustrazione 1: Serie DC50
                                                                            -34- PRIMA DELL’USO (cont.) NOTA: si raccomanda di far funzionare la macchina una o due volte con la sola acqua prima di fare il caffè per togliere eventuali residui di polvere che si fosserodepositati all’interno dell’unità e che potrebbero pregiudicare il sapore del primocaffè. IMPORTANTE: usate s...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 6 - SPIEGAZIONE PER IL QUADRO DI CONTROLLO; PREDISPOSIZIONE DELL’OROLOGIO
                                                                            -33- CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA DA CAFFÈ (cont.) SPIEGAZIONE PER IL QUADRO DI CONTROLLO (solamente per le macchine della serie DC50T) 1. OROLOGIO / VISUALIZZATORE DIGITALE DEL TIMER. Visualizza ladisposizione dell’orologio e del timer. Per quanto riguarda laprogrammazione dell’ora, vedere la par...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 7 - PREDISPOSIZIONE DEL TIMER; Illustrazione 3
                                                                            3. Seguire le istruzioni 1, 2 e 3 contenute nella sezione dal titolo“Funzionamento della macchina del caffè”. Quindi, premere il pulsanteACCESO-SPENTO / TIMER una sola volta e la spia di attivazione del TIMERsi illuminerà, indicando che la macchina è predisposta per fare il caffèall’ora programmata....
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 8 - PREPARAZIONE DEL CAFFÈ:
                                                                            PREPARAZIONE DEL CAFFÈ: -35- 7. Potete usare il filtro riutilizzabile in dotazione, al posto dei filtri di carta. Se siutilizzano i filtri di carta, inserire un filtro n. 4 a forma di cono e quindi riempirlo dimacinato. Inserire il filtro (quello riutilizzabile o quello di carta) nel cestelloestraib...
                                                                     
                                                                                            
                                    Pagina 9 - CONSIGLI PER FARE UN OTTIMO CAFFÈ; PULIZIA DELLA MACCHINA DEL CAFFÈ
                                                                            -36- CONSIGLI PER FARE UN OTTIMO CAFFÈ 1. Per ottenere un ottimo caffè, è indispensabile che la macchina sia pulita. Siconsiglia di pulirla regolarmente, seguendo le istruzioni alla sezione “Puliziadella macchina da caffè” del presente manuale. 2. Usare sempre acqua fredda e corrente. 3. Il caffè ma...