Dell 3250- Istruzioni
Dell 3250- Manuale d'uso in formato PDF online
Istruzioni:
Manuale d'uso Dell 3250
Sommario
S OMMARIO Sicurezza Introduzione sulla sicurezza ...................................................................................................................................... iSimboli ed etichette .................................................................................................
ii Informazioni sulla sicurezza operativa Informazioni sulla sicurezza operativa L'apparecchio e le parti di ricambio Xerox sono stati progettati e testati per soddisfare rigidi requisiti di sicurezza. Essi includono il controllo e l'approvazione da parte degli enti addetti alla sicurezza e la confo...
iii Alimentazione elettrica 1 Questo prodotto va utilizzato con il tipo di alimentazione elettrica indicato sulla relativa etichetta dei dati. Se non si è sicuri che l'alimentazione elettrica soddisfi i requisiti, consultare la propria azienda elettrica. 2 AVVERTENZA : l'apparecchio deve essere coll...
iv Informazioni normative Certificazione in Europa CE : il marchio CE applicato a questo prodotto simboleggia la Dichiarazione di conformità della XEROX con le seguenti direttive dell'Unione europea alle date indicate: 12 dicembre 2006 : direttiva del Consiglio 2006/95/EC e relativi emendamenti. App...
1.1 <Introduzione> 1 Introduzione Congratulazioni per l’acquisto della stampante! Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Funzioni speciali • Panoramica della stampante • Panoramica del pannello di controllo • Descrizione dei LED • Per trovare ulteriori informazioni • Impostazione dell’...
1.2 <Introduzione> Caratteristiche del dispositivo La tabella seguente presenta un elenco generale delle funzioni supportate dalla stampante. (I: installato, O: opzione, ND: non disponibile) Funzioni Phaser 3250D Phaser 3250DN USB 2.0 (USB 2.0: Hi-Speed USB 2.0) I I Interfaccia di rete (Ethern...
1.3 <Introduzione> Vista posteriore Panoramica del pannello di controllo 1 porta di rete a a. Solo Phaser 3250DN. 4 unità fronte-retro 2 porta USB 5 presa di alimentazione 3 connettore cavo vassoio opzionale 2 6 interruttore di alimentazione 1 Errore : mostra lo stato della stampante. Vedere a...
1.4 <Introduzione> Per trovare ulteriori informazioni È possibile trovare ulteriori informazioni per l’impostazione e l’utilizzo della stampante dalle risorse seguenti, stampate o su schermo. Guida di installazione rapida Fornisce informazioni sull’impostazione della stampante. Seguire le istr...
1.5 <Introduzione> 2 Disimballare il dispositivo e controllare gli elementi inclusi. 3 Rimuovere il nastro di protezione del dispositivo. 4 Installare la cartuccia di stampa. 5 Caricare la carta. (Vedere “Caricamento della carta” a pagina 5.4.) 6 Assicurarsi che tutti i cavi siano collegati al...
1.6 <Introduzione> Modifica delle impostazioni dei caratteri Il dispositivo dispone di caratteri predefiniti per la propria regione o il proprio Paese. Se si desidera cambiare caratteri o impostare i caratteri per condizioni speciali, come l'ambiente DOS, è possibile cambiare le impostazioni d...
2.1 <Impostazioni di base> 2 Impostazioni di base Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Stampa di una pagina di prova • Utilizzo della modalità risparmio toner Stampa di una pagina di prova Dopo aver impostato la stampante, stampare una pagina di prova per accertarsi che la stampante ...
3.1 <Panoramica sul software> 3 Panoramica sul software Questo capitolo fornisce una panoramica del software fornito in dotazione con la stampante. Ulteriori dettagli sull’installazione e sull’utilizzo del software sono spiegati nella Sezione software. Questo capitolo tratta i seguenti argomen...
3.2 <Panoramica sul software> Requisiti di sistema Prima di iniziare, assicurarsi che il sistema soddisfi i seguenti requisiti: Windows Elemento Requisiti Requisiti consigliati Sistema operativo Windows 2000/XP/2003/Vista CPU Windows 2000 Pentium II 400 MHz o superiore Pentium III 933 MHz Wind...
4.1 <Impostazioni di rete (solo Phaser 3250DN)> 4 Impostazioni di rete (solo Phaser 3250DN) Questo capitolo fornisce informazioni sull’impostazione della stampante per connessioni di rete. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Introduzione • Sistemi operativi supportati • Uso del prog...
5.1 <Caricamento del supporto di stampa> 5 Caricamento del supporto di stampa In questo capitolo vengono descritti i tipi di carta utilizzabili con la stampante e si spiega come caricare correttamente la carta nei vari vassoi per ottenere la migliore qualità di stampa possibile. Questo capitol...
5.2 <Caricamento del supporto di stampa> Formati della carta supportati Tipo Formato Dimensioni Peso a a. Se il peso dei supporti supera 90 g/m 2 , utilizzare l’alimentatore manuale. Capacità b b. La capacità massima può variare a seconda del peso e dello spessore del supporto e delle condizio...
5.3 <Caricamento del supporto di stampa> Formato dei supporti consentiti in ogni modalità Indicazioni per la scelta e la conservazione dei supporti di stampa Quando si selezionano o caricano carta, buste o altri supporti, tenere presenti le seguenti indicazioni: • Utilizzare sempre supporti di...
5.4 <Caricamento del supporto di stampa> Lucidi • Per evitare danni alla stampante, utilizzare solo lucidi per stampanti laser. • I lucidi utilizzati nella stampante devono essere in grado di resistere alla temperatura di fusione del dispositivo. Per la temperatura di fusione, controllare le s...
5.6 <Caricamento del supporto di stampa> Uso dell’alimentatore manuale Quando si modificano le impostazioni di stampa per stampare un documento, se si seleziona Alimentazione manuale nell’opzione Alimentazione dalla scheda Carta è possibile caricare manualmente un foglio di materiale di stampa...
5.7 <Caricamento del supporto di stampa> Informazioni sul vassoio di uscita Il vassoio di uscita raccoglie la carta con la facciata rivolta verso il basso, nell’ordine nel quale i fogli sono stati stampati. Note • Se si stampano molte pagine continuamente, la superficie del vassoio di uscita p...
6.1 <Elementi di base per la stampa> 6 Elementi di base per la stampa Questo capitolo illustra le operazioni di stampa comuni. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Stampa di un documento • Annullamento di un lavoro di stampa Stampa di un documento Questa stampante consente di stampar...
7.1 <Ordine di materiali di consumo e accessori> 7 Ordine di materiali di consumo e accessori Questo capitolo fornisce informazioni sulla cartuccia di stampa e gli accessori disponibili per la stampante. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Cartuccia di stampa • Accessori • Modalità ...
8.1 <Manutenzione> 8 Manutenzione Questo capitolo fornisce informazioni per la manutenzione della stampante e della cartuccia di stampa. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Pulizia della stampante • Manutenzione della cartuccia di stampa • Stampa di una pagina di configurazione • Pa...
8.2 <Manutenzione> 4 Pulire con delicatezza la lunga striscia di vetro (LSU) all’interno della parte superiore dello scomparto cartuccia e controllare che sia pulita. 5 Tenere la cartuccia di stampa per la maniglia e inserirla delicatamente nell’apertura presente nella stampante. Le linguette ...
8.3 <Manutenzione> 3 Scuotere delicatamente la cartuccia 5 o 6 volte per distribuire il toner uniformemente. 4 Tenere la cartuccia di stampa per la maniglia e inserirla delicatamente nell’apertura presente nella stampante. Le linguette sui lati della cartuccia e le scanalature corrispondenti a...
8.4 <Manutenzione> 4 Scuotere delicatamente la cartuccia 5 o 6 volte per distribuire il toner uniformemente. Così facendo si otterrà il numero massimo di copie per ogni cartuccia. 5 Rimuovere la carta di protezione della cartuccia di stampa staccando il nastro. 6 Tenere la cartuccia di stampa ...
9.1 <Risoluzione dei problemi> 9 Risoluzione dei problemi Questo capitolo fornisce informazioni utili sulle procedure da seguire quando si rileva un errore durante l’utilizzo della stampante. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Rimozione della carta inceppata • Elenco di controllo p...
9.2 <Risoluzione dei problemi> 4 Sollevare ed estrarre la carta. 5 Reinserire i vassoi nella stampante. La stampa riprende automaticamente. Nel vassoio manuale 1 Rimuovere la carta inceppata dalla stampante. 2 Aprire e chiudere il coperchio anteriore. 3 Caricare il supporto di stampa nell’alim...
9.3 <Risoluzione dei problemi> Nell’area di uscita della carta 1 Aprire e chiudere il coperchio anteriore. La carta inceppata viene automaticamente espulsa dalla stampante. 2 Estrarre con cautela la carta dal vassoio di uscita. Se non si vede la carta inceppata o se si incontra resistenza quan...
9.4 <Risoluzione dei problemi> Inceppamento fronte-retro 1 1 Aprire il coperchio posteriore. 2 Abbassare la guida posteriore e rimuovere la carta. Riportare la guida nella posizione originale. 3 Chiudere il coperchio posteriore. La stampa riprende automaticamente. Suggerimenti per evitare gli ...
9.7 <Risoluzione dei problemi> La stampante stampa, ma il testo è sbagliato, incompren-sibile o incompleto. (Continua) È stato selezionato il driver della stampante sbagliato. Controllare il menu di selezione della stampante nell’applicazione per assicurarsi di avere selezionato la stampante c...
9.10 <Risoluzione dei problemi> Problemi comuni in Windows Problemi comuni PostScript I problemi seguenti sono specifici del linguaggio PostScript e possono verificarsi quando si utilizzano diversi linguaggi di stampante. Condizione Soluzioni suggerite Vengono visualizzati i messaggi “Errore d...
9.11 <Risoluzione dei problemi> Problemi comuni in Macintosh Durante la stampa di un documento viene visualizzato l’errore “Unable to open mfp port device file!”. Evitare di modificare i parametri del lavoro di stampa (ad esempio tramite LPR GUI) quando è in corso un lavoro di stampa. Versioni...
10.1 <Installazione di memoria aggiuntiva> 10 Installazione di memoria aggiuntiva Questo dispositivo è un modello completo di funzionalità che è stato ottimizzato per soddisfare la maggior parte delle necessità di stampa. Per migliorare ulteriormente le capacità della stampante, tenendo in con...
11.1 <Specifiche> 11 Specifiche Specifiche della stampante Elemento Specifiche e descrizione Velocità di stampa a Fino a 28 ppm in formato A4 (30 ppm in formato Lettera)Fronte-retro: 14 ipm in A4 (14,5 ipm in formato Letter) Risoluzione Stampa fino a 1.200 x 1.200 dpi reali Tempo di riscaldame...
Glossario _ 1 glossario ADF Un alimentatore documenti automatico (ADF, Automatic Document Feeder) è un meccanismo che alimenta automaticamente un foglio originale di carta affinché il dispositivo possa digitalizzare una certa quantità di fogli con una sola operazione. AppleTalk AppleTalk è una suite...
1 I NDICE A accessori, informazioni per l’acquisto 7.1 C caricamento carta vassoio 1/vassoio 2 opzionale 5.5 carta inceppata, rimozione area di uscita della carta 9.3area fronte-retro 9.3attorno alla cartuccia del toner 9.2vassoio multifunzione 9.2vassoio 1 9.1vassoio 2 opzionale 9.1 carta, caricame...
1 Sezione software Sommario 1. Installazione del software della stampante in Windows Installazione del software della stampante ......................................................................................................................... 4 Installazione del software per la stampa locale ...
Installazione del software della stampante in Windows 4 1 Installazione del software della stampante in Windows Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Installazione del software della stampante • Reinstallazione del software della stampante • Rimozione del software della stampante Installazi...
Installazione del software della stampante in Windows 5 N OTA : se la stampante non è già collegata al computer, viene visualizzata la seguente finestra. • Dopo aver collegato la stampante, fare clic su Avanti . • Se non si desidera collegare la stampante immediatamente, fare clic su Avanti , quindi...
Installazione del software della stampante in Windows 6 N OTA : se la stampante non è già collegata al computer, viene visualizzata la seguente finestra. • Dopo aver collegato la stampante, fare clic su Avanti . • Se non si desidera collegare la stampante immediatamente, fare clic su Avanti , quindi...
Funzioni di stampa di base 13 3 Funzioni di stampa di base In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e vengono illustrate le più comuni attività di stampa in Windows. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: • Stampa di un documento • Stampa su un file (PRN) • Impostazioni della s...
Funzioni di stampa di base 14 Stampa su un file (PRN) Può essere necessario salvare i dati della stampa come file. Per creare un file: 1 Selezionare la casella Stampa su file nella finestra Stampa . 2 Selezionare la cartella e assegnare un nome al file, quindi fare clic su OK . Impostazioni della st...
Funzioni di stampa di base 15 Scheda Layout La scheda Layout fornisce le opzioni che consentono di impostare l'aspetto del documento nella pagina stampata. Le Opzioni di layout includono Più pagine per facciata e Stampa poster . Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampa...
Funzioni di stampa di base 16 Carta normale : Carta normale. Selezionare questo tipo se la stampante è monocromatica e si stampa su carta contenente cotone da 60 g/m 2 . Riciclata : carta riciclata da 75 a 90 g/m 2 . Carta colorata : carta con sfondo a colori da 75 a 90 g/m 2 . Carta archivio : Se s...
Funzioni di stampa di base 17 Opzioni avanzate Per configurare le impostazioni avanzate, fare clic sul pulsante Opzioni avanzate . • Stampa tutto il testo in nero : quando l'opzione Stampa tutto il testo in nero è selezionata, tutto il testo del documento viene stampato in nero pieno, a prescindere ...
Funzioni di stampa di base 18 Scheda Risoluzione dei problemi Utilizzare la scheda Risoluzione dei problemi per la pagina informazioni della stampante. Per ulteriori informazioni su come accedere alle proprietà della stampante, vedere “Stampa di un documento” a pagina 13. Fare clic sulla scheda Riso...
Funzioni di stampa avanzate 19 4 Funzioni di stampa avanzate In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e vengono illustrate le operazioni di stampa avanzate. N OTA : • La finestra del driver della stampante Proprietà visualizzata in questo documento potrebbe essere diversa, in funzion...
Funzioni di stampa avanzate 20 Stampa di poster Questa funzione consente di stampare un documento di una singola pagina su 4, 9 o 16 fogli che, una volta incollati assieme, formeranno un poster. N OTA : L'opzione di stampa di poster è disponibile quando è selezionata l'opzione di risoluzione 600 nel...
Funzioni di stampa avanzate 22 Uso di filigrane L'opzione Filigrana consente di stampare testo sopra un documento esistente. Ad esempio, è possibile inserire la parola “BOZZA” o “RISERVATO” scritta con caratteri grigi di grandi dimensioni e stampata diagonalmente sulla prima pagina o su tutte le pag...
Funzioni di stampa avanzate 23 Uso di overlay Definizione di overlay Un overlay è un'immagine e/o un testo memorizzato nel disco rigido del computer come file di formato speciale che può essere stampato su qualsiasi documento. Gli overlay vengono spesso utilizzati per sostituire moduli prestampati e...
Uso del driver PostScript per Windows 24 5 Uso del driver PostScript per Windows Per utilizzare il driver PostScript fornito con il CD-ROM del sistema per stampare un documento.I file PPD, insieme al driver PostScript, hanno accesso alle funzioni della stampante e consentono al computer di comunicar...
Condivisione della stampante locale 25 6 Condivisione della stampante locale È possibile collegare la stampante direttamente a un dato computer presente in rete, chiamato “computer host”. La seguente procedura è valida per Windows XP. Per gli altri sistemi operativi Windows, fare riferimento al rela...
Utilizzo delle applicazioni di utilità 26 7 Utilizzo delle applicazioni di utilità Se si verifica un errore durante la stampa, viene visualizzata la finestra Monitor di stato, che indica l’errore. N OTA : • Per usare questo programma è necessario: - Per controllare quali sono i sistemi operativi com...
Uso della stampante in Linux 27 8 Uso della stampante in Linux È possibile usare il dispositivo in ambiente Linux. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:• Informazioni preliminari• Installazione di MFP Driver• Uso di MFP Configurator• Configurazione delle proprietà della stampante• Stampa di u...
Uso della stampante in Linux 28 4 Quando viene visualizzata la schermata iniziale, fare clic su Next. 5 Al termine dell'installazione, fare clic su Finish. Per maggiore comodità, il programma di installazione ha aggiunto l'icona MFP Configurator sul desktop e il gruppo Xerox MFP al menu di sistema. ...
Uso della stampante in Linux 29 Uso di MFP Configurator MFP Configurator è uno strumento progettato principalmente per la configurazione delle stampanti.Dopo aver installato il MFP Driver, l'icona di MFP Configurator viene creata automaticamente sul desktop. Apertura di MFP Configurator 1 Fare doppi...
Uso della stampante in Linux 30 Scheda Classes Nella scheda Classes viene visualizzato un elenco delle classi di stampanti disponibili. • Refresh: aggiorna l'elenco delle classi.• Add Class...: consente di aggiungere una nuova classe di stampanti. • Remove Class: rimuove la classe di stampanti selez...
Uso della stampante in Linux 31 Stampa di un documento Stampa da applicazioni Sono molte le applicazioni Linux da cui è possibile stampare utilizzando il sistema CUPS (Common UNIX Printing System). Il dispositivo può essere utilizzato per eseguire la stampa da una qualsiasi di queste applicazioni. 1...
Uso della stampante con un Macintosh 32 9 Uso della stampante con un Macintosh Il dispositivo supporta i sistemi Macintosh dotati di un'interfaccia USB incorporata o una scheda di interfaccia di rete 10/100 Base-TX. Quando si stampa un file da un computer Macintosh, è possibile usare il driver PostS...
Uso della stampante con un Macintosh 33 • Per MAC OS 10.5, fare clic su IP . 5 Selezionare Socket/HP Jet Direct in Printer Type . DURANTE LA STAMPA DI UN DOCUMENTO CONTENENTE PIU' PAGINE, LE PRESTAZIONI DI STAMPA POSSONO ESSERE MIGLIORATE SCEGLIENDO LA PRESA PER IL TIPO DI STAMPANTE. 6 Immettere l'i...
Uso della stampante con un Macintosh 34 Stampa N OTA : • la finestra delle proprietà della stampante Macintosh visualizzata in questo documento potrebbe essere diversa, in funzione della stampante utilizzata. Tuttavia la composizione della finestra delle proprietà della stampante è simile. • Il nome...
Uso della stampante con un Macintosh 35 Caratteristiche stampante Questa scheda fornisce opzioni che consentono di selezionare il tipo di carta e di regolare la qualità di stampa. Selezionare Caratteristiche stampante dall'elenco a discesa Preimpostazioni per accedere alle seguenti funzioni: • Stamp...
37 Sezione software Indice A alimentazione della carta, impostazione 31 C carta, impostazione del formato 15 carta, impostazione delle proprietà 15 D disinstallazione, software Windows 10 documento, stampa Macintosh 34 Windows 13 driver della stampante, installazione Linux 27 driver PostScript insta...
Other Dell Altri Manuals
-
Dell 1201MP Projector
Manuale d'uso
-
Dell 131L
Manuale d'uso
-
Dell 2300W
Manuale d'uso
-
Dell 4551
Manuale d'uso
-
Dell 800F
Manuale d'uso
-
Dell A03
Manuale d'uso
-
Dell Alienware M17x (Mid 2009)
Manuale d'uso
-
Dell B2375dfw
Manuale d'uso
-
Dell BT-308
Manuale d'uso
-
Dell CF820
Manuale d'uso
-
Dell D02X
Manuale d'uso
-
Dell D600
Manuale d'uso
-
Dell D630c
Manuale d'uso
-
Dell Dimension 5150C
Manuale d'uso
-
Dell gm1
Manuale d'uso
-
Dell GPS Navigation System
Manuale d'uso
-
Dell H919N
Manuale d'uso
-
Dell Inspiron 14R SE (7420, Mid 2012)
Manuale d'uso
-
Dell LapTop
Manuale d'uso
-
Dell Latitude D531 (Mid 2007)
Manuale d'uso