Pagina 3 - Avvertenze di sicurezza
IT-2 Apponendo il marchio CE su questo prodotto dichiariamo, sotto la nostra diretta responsabilità, la conformità a tutte le normative europee in materia di sicurezza, salute e tutela dell'ambiente divulgate per questo particolare prodotto. Avvertenze di sicurezza La sua sicurezza è estremamente im...
Pagina 7 - Come funziona la cottura a induzione; Utilizzo dei tasti a sfioro
IT-6 pentola di ferro piastra in vetroceramico con circuito magnetico bobina ad induzione correnti indotte Come funziona la cottura a induzione La tecnologia della cottura a induzione è un metodo sicuro, tecnologicamente avanzato, efficiente ed economico. Funziona tramite vibrazioni elettromagnetich...
Pagina 8 - Scelta dei recipienti di cottura più appropriati
IT-7 Scelta dei recipienti di cottura più appropriati • Utilizzare solamente recipienti di cottura adatti per la cottura a induzione. Verificare che sia presente il simbolo di induzione sull'imballaggio o sul fondo della pentola. • È possibile verificare se il recipiente di cottura è adatto effettua...
Pagina 9 - Utilizzo del piano di cottura a induzione; Per iniziare la cottura
IT-8 Utilizzo del piano di cottura a induzione Per iniziare la cottura 1. Toccare il tasto a sfioro ON/OFF. Dopo l'accensione, l'avvisatore acustico si attiva una volta, tutti i display visualizzano " – " o " – – ", ad indicare che il piano di cottura a induzione è in modalità standb...
Pagina 10 - Al termine della cottura
IT-9 Se sul display lampeggia insieme all'impostazione di riscaldamento Questo significa quanto segue: • la pentola è stata collocata nella zona di cottura sbagliata, oppure • la pentola che state utilizzando non è adatta per cottura a induzione, oppure • la pentola è troppo piccola o non è centrata...
Pagina 11 - Blocco dei comandi; Protezione contro il surriscaldamento
IT-10 4. Prestare attenzione alle superfici calde Verrà visualizzata una H per indicare quale zona di cottura è calda e non può essere toccata. Scomparirà quando la superficie si è raffreddata fino ad una temperatura adeguata. Può essere utilizzato anche come funzione di risparmio energetico se si d...
Pagina 12 - Protezione tramite autospegnimento; Utilizzo del timer; Utilizzo del timer come contaminuti
IT-11 Protezione tramite autospegnimento L'autospegnimento è una funzione di sicurezza per il piano di cottura a induzione. Si attiva automaticamente ogni volta che si dimentica acceso il piano di cottura. I tempi di funzionamento di default per i vari livelli di intensità di potenza sono indicati s...
Pagina 13 - Impostazione del timer per spegnere una zona di
IT-12 3. Impostare il tempo toccando i tasti "-" o "+" del timer. Consiglio: Usare il tasto a sfioro "-" o "+" del timer una volta per diminuire o aumentare il valore di un minuto. Tenere premuto il tasto a sfioro "-" o "+" del timer per diminuire o au...
Pagina 15 - Guida alla cottura; Consigli di cottura
IT-14 6. Quando il tempo impostato sul timer di cottura finisce, la corrispondente zona di cottura si spegne automaticamente. Le altre zone di cottura continueranno a funzionare se erano state accese in precedenza. Guida alla cottura Prestare attenzione quando si friggono gli ingredienti, dato che l...
Pagina 16 - Impostazioni di riscaldamento
IT-15 4. Girare la bistecca solo una volta durante la cottura. Il tempo di cottura esatto dipende dallo spessore della bistecca e dal grado di cottura richiesto. I tempi possono variare da 2 a circa 8 minuti per ogni lato. Fare pressione sulla bistecca per valutare quanto è cotta - più compatta risu...
Pagina 17 - Cura e pulizia
Cura e pulizia IT-16 Le impostazioni riportate qui di seguito servono solo a titolo indicativo. L'impostazione esatta dipende da diversi fattori, compresi i recipienti di cottura utilizzati e dal quantitativo di cibo da cuocere. Il metodo migliore è fare diverse prove con il piano di cottura per ind...
Pagina 18 - Consigli e accorgimenti
Consigli e accorgimenti IT-17 Problema Possibili cause Rimedio Il piano di cottura a induzione non si accende. Mancanza di alimentazione. Accertarsi che il piano di cottura a induzione sia collegato all'alimentazione elettrica e che sia acceso. Controllare che non ci sia un black- out elettrico nell...
Pagina 19 - Display di anomalie e controllo
IT-18 Le padelle non si riscaldano e il display visualizza . Il piano di cottura a induzione non è in grado di rilevare la padella in quanto questa non è adatta per la cottura a induzione. Il piano di cottura a induzione non è in grado di rilevare la padella perché questa è troppo piccola per la zon...
Pagina 20 - Scelta delle attrezzature di installazione
IT-19 Specifiche tecniche Piano cottura CID 30/G3 Zone di cottura 2 zone Tensione di alimentazione 220-240V~ 50/60Hz Potenza elettrica installata 3500 W Dimensioni prodotto Lun×Lar×Alt(mm) 288x520x56 Dimensioni con incasso AxB (mm) 268x500 Il peso e le dimensioni sono approssimativi. Le specifiche e...
Pagina 21 - Prima di montare il piano di cottura, assicurarsi che
IT-20 Assicurarsi sempre che il piano di cottura a induzione sia ben ventilato e che entrata ed uscita dell'aria non siano ostruite. Assicurarsi che il piano di cottura a induzione sia in buone condizione operative. Come illustrato qui di seguito Nota: Tra il piano di cottura e l'eventuale elemento ...
Pagina 22 - Una volta montato il piano di cottura, assicurarsi che; Prima di posizionare le staffe di fissaggio
IT-21 • l'interruttore sezionatore deve essere facilmente raggiungibile dal cliente una volta installato il piano di cottura • in caso di dubbi relativi al montaggio, contattare le autorità locali e consultare le normative vigenti • si utilizzino rivestimenti resistenti al calore e facili da pulire ...
Pagina 24 - Selezione dei recipienti di cottura
IT-23 • Se il cavo è danneggiato o deve essere sostituito, l'operazione deve essere effettuata da un agente post-vendita con attrezzi dedicati, per evitare qualsiasi incidente. • Se l'elettrodomestico è collegato direttamente alla rete è necessario montare un interruttore automatico multipolare con ...