Pagina 3 - Rischio di scosse elettriche; Attenzione: i bordi del pannello sono taglienti.; Istruzioni importanti per la sicurezza
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE L’ELETTRODOMESTICO. Installazione Rischio di scosse elettriche • Scollegare l'elettrodomestico dalla rete elettrica prima di effettuare operazioni di manutenzione o altre attività simili. • Il collegamento a un im...
Pagina 4 - Uso e manutenzione
• Questo elettrodomestico deve essere collegato a un circuito provvisto di interruttore di isolamento che garantisca il distacco totale dalla fonte di alimentazione. • AVVERTENZA: utilizzare solo le protezioni per il piano cottura progettate dal produttore dell'elettrodomestico da cucina o indicate ...
Pagina 5 - L'inosservanza di questo avviso può causare ustioni e scottature.; Rischio di tagli; Non lasciare mai oggetti o utensili sull'elettrodomestico.
• Fino a quando la superficie è calda, non toccare la superficie in vetroceramica con il corpo, gli indumenti o altri oggetti diversi dagli utensili di cucina adatti. • Non collocare oggetti metallici, ad es. coltelli, forchette, cucchiai e coperchi, sulla superficie del piano cottura perché potrebb...
Pagina 8 - Panoramica del prodotto; Vista superiore; Informazioni sul prodotto
Panoramica del prodotto Vista superiore Pannello di controllo Informazioni sul prodotto Il piano cottura in ceramica/a induzione può soddisfare diversi tipi di esigenze di cucina grazie al riscaldamento con resistenza a filo, ai comandi microcomputerizzati e alle multiple impostazioni di potenza sel...
Pagina 10 - Scelta degli utensili da cucina; Se non è disponibile un magnete:
Scelta degli utensili da cucina • Adoperare solo utensili da cucina idonei alla cottura a induzione. Controllare il simbolo della cottura a induzione sull'imballo o sul fondo della pentola. • È possibile accertarsi che l'utensile di cucina sia idoneo effettuando una prova magnetica. Avvicinare un ma...
Pagina 12 - Uso del piano cottura a induzione; Per avviare la cottura; Al termine della cottura
Uso del piano cottura a induzione Per avviare la cottura • Dopo l’accensione, viene emesso un segnale acustico e tutti gli indicatori si accendono per 1 secondo, a indicare che il piano cottura è in modalità di attesa. 1. Toccare l’interruttore di accensione/spegnimento . Tutti gli indicatori visual...
Pagina 13 - Uso della gestione della potenza; Per attivare la funzione di gestione della potenza; Conferma e uscita dalla funzione di gestione della potenza
“H” indica che la zona di cottura è troppo calda e non deve essere toccata. L'indicazione scompare quando la superficie si è raffreddata a una temperatura sicura. Se occorre scaldare altre pentole, per risparmiare energia è possibile utilizzare il piano cottura ancora caldo. Uso della gestione della...
Pagina 14 - Uso della funzione Boost; Attivazione della funzione Boost; Disattivazione della funzione Boost; Uso della funzione Pausa
Uso della funzione Boost Attivazione della funzione Boost 1. Selezionare la zona con funzione Boost (zona anteriore sinistra). 2. Toccare il tasto “più” finché l’indicatore del livello di potenza visualizza “P”. Disattivazione della funzione Boost 1. Selezionare la zona con funzione Boost (zona ante...
Pagina 15 - Blocco dei comandi; Per bloccare i comandi; Per sbloccare i comandi; Avvertenza sul calore residuo; Spegnimento automatico; Livello di potenza
Blocco dei comandi • I comandi possono essere bloccati per impedire utilizzi indesiderati (ad es. i bambini potrebbero accendere accidentalmente le zone di cottura). • Quando sono bloccati, sono disabilitati tutti i comandi tranne quello di accensione/spegnimento. Per bloccare i comandi Toccare per ...
Pagina 16 - Utilizzo del timer; Utilizzo del timer come promemoria minuti; Disattivazione del timer
Utilizzo del timer Il timer può essere adoperato in due modi diversi: x Può essere utilizzato come promemoria minuti. In questo caso, il timer non spegne la zona di cottura quando il tempo è impostato. x Può essere utilizzato come timer di spegnimento per spegnere una o più zone di cottura dopo il t...
Pagina 17 - Se il timer è impostato su più di una zona:
2. Toccare il comando del timer: sul display del timer viene visualizzato “00” e uno "0" lampeggia. 3. Impostare il tempo da 1 a 99 minuti toccando il comando “-” o “+” del timer (es. 5) 4. Premere una volta il tasto “+” per aumentare il tempo di un minuto, premere una volta il tasto “-” per...
Pagina 18 - Linee guida per la cottura; Suggerimenti per la cottura; Cottura a fuoco lento, cottura del riso; Rosolatura
Linee guida per la cottura Le fritture richiedono attenzione, in quanto l'olio e il grasso si riscaldano rapidamente, specialmente se si utilizza la funzione Boost. A temperature estremamente elevate, l'olio e il grasso prendono fuoco automaticamente, con il rischio di provocare gravi incendi. Sugge...
Pagina 19 - Impostazioni della temperatura; Uso
5. Rosolare le verdure. Quando sono calde ma ancora crespe, abbassare la temperatura della zona di cottura, collocare nuovamente la carne nella padella e aggiungere il sugo. 6. Mescolare delicatamente gli ingredienti affinché siano ben caldi.7. Servire immediatamente. Impostazioni della temperatura ...
Pagina 20 - Cura e pulizia
Cura e pulizia Cosa? Come? Importante Sporcizia quotidiana sul vetro (impronte, segni, macchie lasciate dagli alimenti o fuoriuscite di sostanze non zuccherose sul vetro) 1. Spegnere il piano cottura.2. Pulire il vetro ancora caldo (ma non bollente) con un detersivo per piani cottura. 3. Sciacquare ...
Pagina 21 - Suggerimenti e istruzioni utili
Suggerimenti e istruzioni utili Problema Possibili cause Rimedi Il piano cottura non si accende. Assenza di corrente elettrica. Controllare che il piano cottura sia collegato a una fonte di alimentazione funzionante.Controllare se si è verificato un blackout in casa o in zona. Se il problema non si ...
Pagina 23 - Installazione; Scelta delle attrezzature per l'installazione
Installazione Scelta delle attrezzature per l'installazione • Praticare un foro sul top di cucina attenendosi alle dimensioni indicate nel disegno. • Per l'installazione e l'uso, lasciare almeno 50mm di spazio attorno al foro. • Accertarsi che lo spessore del top di cucina sia almeno 30 mm. Sceglier...
Pagina 24 - Controlli da effettuare dopo l'installazione del piano cottura
Controlli da effettuare prima dell'installazione del piano cottura • Il top di cucina deve essere dritto e a livello, senza membri strutturali che interferiscono con i requisiti di spazio. • Il materiale del top di cucina deve resistere al calore. • Se il piano cottura viene installato sopra a un fo...
Pagina 25 - Precauzioni
Precauzioni x Il piano cottura deve essere installato da personale o tecnici qualificati. Il produttore può fornire tecnici professionisti. Non effettuare l'operazione da soli. x Il piano di cottura non deve essere montato al di sopra di apparecchiature di raffreddamento, lavastoviglie e asciugatric...
Pagina 26 - Collegamento del piano cottura alla rete elettrica
Collegamento del piano cottura alla rete elettrica L'alimentazione deve essere collegata in conformità alle norme pertinenti o con un interruttore unipolare. Il metodo di collegamento è illustrato di seguito. x Se il cavo è danneggiato o deve essere sostituito, l'operazione deve essere effettuata da...