Pagina 10 - Panoramica del prodotto
IT-9 Panoramica del prodotto Vista dall’alto Modello: CI633CTT Modello: CI642CTT 1. Zona 2000 W, aumento a 2600 W 2. Zona 1500 W, aumento a 2000 W 3. Zona 2300 W, aumento a 3000 W 4. Piatto in vetro 5. Pannello comandi 1. Zona 2000 W, aumento a 2600 W 2. Zona 1500 W, aumento a 2000 W 3. Zona 2000 W,...
Pagina 11 - Come funziona la cottura a induzione
IT-10 Pannello comandi Modello: CI633CTT Modello: CI642CTT Come funziona la cottura a induzione La tecnologia della cottura a induzione è un metodo sicuro, tecnologicamente avanzato, efficiente ed economico. Funziona tramite vibrazioni elettromagnetiche che generano il calore direttamente nella pent...
Pagina 12 - Scelta dei recipienti di cottura più appropriati
IT-11 Prima di utilizzare il vostro nuovo piano di cottura a induzione • Leggere questa guida, prestando particolare attenzione alla sezione delle "Avvertenze di Sicurezza". • Togliere la pellicola protettiva che potrebbe essere presente sul piano di cottura a induzione. Utilizzo dei tasti a...
Pagina 13 - Dimensioni pentola
IT-12 Accertarsi che la base della pentola sia liscia, si appoggi uniformemente sul vetro ed abbia le stesse dimensioni della zona di cottura. Utilizzare pentole con diametro corrispondente al grafico della zona selezionata. Con una pentola leggermente più grande l'energia viene utilizzata alla mass...
Pagina 14 - Utilizzo del piano di cottura a induzione; Per iniziare la cottura; Se sul display compare il simbolo
IT-13 Utilizzo del piano di cottura a induzione Per iniziare la cottura 1. Toccare il tasto a sfioro ON/OFF. Dopo l'accensione, l'avvisatore acustico si attiva una volta, tutti i display visualizzano "–" o "– –", ad indicare che il piano di cottura a induzione è in modalità standby. ...
Pagina 15 - Al termine della cottura; e poi
IT-14 Al termine della cottura 1. Toccare il tasto a sfioro di selezione della zona di riscaldamento che si vuole spegnere. 2. Spegnere la zona cottura toccando il tasto "-" e scorrendo verso il basso fino a "0", oppure tenendo premuti contemporaneamente i tasti "+" e "-&...
Pagina 16 - Regole di gestione potenza
IT-15 Nota: è possibile impostare la gestione della potenza solo quando il piano cottura è spento. 2. Toccare il tasto "Stop + Go" e tenerlo premuto per 5 secondi. Il segnale acustico si attiva una volta. 3. Dopo aver sentito il segnale acustico, toccare contemporaneamente i tasti "+"...
Pagina 17 - Utilizzo della funzione boost
IT-16 Utilizzo della funzione boost Boost è la funzione che permette l'aumento di una zona ad una potenza maggiore in un secondo e dura 5 minuti. In questo modo è possibile ottenere una cottura più potente e più veloce. Utilizzo della funzione boost per ottenere una potenza maggiore 1. Toccare il ta...
Pagina 18 - Limitazioni durante l'uso; Utilizzo della funzione Pausa - STOP+GO
IT-17 Limitazioni durante l'uso Le tre o quattro zone sono state divise in due gruppi. In un gruppo, se si usa la funzione boost in una zona, assicurarsi prima che l'altra zona stia lavorando sul/al di sotto del livello di potenza 5. Utilizzo della funzione Pausa - STOP+GO La funzione Pausa può esse...
Pagina 19 - Blocco dei comandi; Protezione contro il surriscaldamento; Protezione contro le fuoriuscite; Segnalazione di oggetti di piccole dimensioni
IT-18 3. Per annullare lo stato di pausa, toccare il tasto STOP+GO, poi la zona di cottura tornerà alla fase di potenza impostata in precedenza. Blocco dei comandi • I comandi si possono bloccare per evitare un uso involontario (ad esempio accensione involontaria delle zone di cottura da parte di ba...
Pagina 20 - Protezione tramite autospegnimento; Utilizzo del timer
IT-19 raffreddare il piano di cottura a induzione per un ulteriore minuto. Protezione tramite autospegnimento L'autospegnimento è una funzione di sicurezza per il piano di cottura a induzione. Si attiva automaticamente ogni volta che si dimentica acceso il piano di cottura. I tempi di funzionamento ...
Pagina 22 - Impostazione del timer per spegnere più di una zona di cottura
IT-21 NOTA: Il punto rosso accanto all'indicatore del livello di potenza si illuminerà indicando che la zona è stata selezionata. 5. Per annullare il timer, toccare il comando di selezione della zona di riscaldamento, quindi toccare il comando del timer, il timer viene annullato e sul display dei mi...
Pagina 23 - Cura e pulizia
IT-22 Cura e pulizia Che cosa? Come? Importante! Sporco quotidiano sul vetro (impronte, segni, macchie di cibo e schizzi non zuccherini sul vetro) 1. Togliere l'alimentazione elettrica del piano di cottura. 2. Applicare un detergente per piano di cottura quando il vetro è ancora tiepido (ma non cald...
Pagina 24 - Consigli e accorgimenti
IT-23 Consigli e accorgimenti Problema Possibili cause Rimedio Il piano di cottura a induzione non si accende. Mancanza di alimentazione. Accertarsi che il piano di cottura a induzione sia collegato all'alimentazione elettrica e che sia acceso. Controllare che non ci sia un black-out elettrico nella...
Pagina 26 - Display di anomalie e controllo
IT-25 Display di anomalie e controllo Se si evidenzia un'anomalia, il piano di cottura a induzione si posiziona in autoprotezione automaticamente e visualizza i seguenti codici di protezione: Problema Possibili cause Rimedio F3/F4 Anomalia del sensore di temperatura della bobina a induzione Contatta...
Pagina 27 - Scelta delle attrezzature di installazione
IT-26 Specifiche tecniche Piano cottura CI633CTT CI642CTT Zone di cottura 3 zone 4 zone Tensione di alimentazione 220-240 V~, 50-60 Hz 220-240 V~, 50-60 Hz Potenza elettrica installata 2,5 kW: 2250-2750 W o 3,0 kW: 2700-3300 W o 4,5 kW: 4050-4950 W o 5,5 kW: 4950-6050 W o 6,9 kW: 5500-6900 W 2,5 kW:...