Pagina 3 - Uso corretto; Pericolo di scossa elettrica e pericolo d’incendio!; targhettad’identificazione.Usarel’apparecchiosoloseilcavo
33 it Uso corretto Uso corretto Questo apparecchio è pensato esclusivamente per l’utilizzo in abitazioni private e in ambito domestico. Utilizzare l’apparecchio solo per quantità e tempi di preparazione usuali nell’attività domestica. Non superare le quantità massime ammesse (vedere “Esempi d’impieg...
Pagina 4 - sminuzzatori.Afferrareidischisminuzzatorisolosulbordo!
34 it Importanti avvertenze di sicurezza ■ Non disporre l’apparecchio sopra oppure in prossimità di superficimoltocalde,comeperes.fornelli.Nonmetteremaiil cavo d’alimentazione a contatto con parti calde o tirarlo sopra spigoli vivi. ■ Non immergere mai l’apparecchio base in acqua né lavarlo in lavas...
Pagina 5 - Pericolo di soffocamento!; “Pulizia e cura” ved. pagina 39; Spiegazione dei simboli sull’apparecchio o sugli accessori; Indice
35 it Importanti avvertenze di sicurezza W Pericolo di ustioni! Durante la lavorazione di frullati molto caldi, dal imbuto nel coperchio esce vapore. Introdurre massimo 0,5 litri di liquido molto caldo o che produce schiuma. W Pericolo di soffocamento! Non lasciare che i bambini giochino con il mate...
Pagina 6 - Posizioni di lavoro; Regolazione della posizione di; Panoramica
36 it Panoramica 8 Ingranaggio per – frullatore – multi-mixer Applicare il coperchio di sicurezza se l’ingranaggio del frullatore non viene utilizzato. 9 Stivaggio del cavo (Figura B ) Riporre il cavo nel vano portacavo. Ciotola con accessori 10 Ciotola 11 CoperchioUtensili 12 Frusta 13 Sbattitore 1...
Pagina 7 - Uso; Preparazione; Frusta, sbattitore e gancio
37 it Uso Posizione 1 2 3 4 5 6 Montare / smontare lo sbattitore, la frusta e il gancio impastatore. 7 Aggiungere grandi quantità di alimenti. Uso W Pericolo di lesioni! Inserire la spina di alimentazione solo dopo che tutti i preparativi per il lavoro con l’apparecchio sono stati conclusi. Attenzio...
Pagina 8 - Frullatore
38 it Uso Aggiunta di ingredienti ■ Spegnere l’apparecchio con la manopola. ■ Ruotare la manopola su Ö e tenerla inposizionefinchél’ingranaggiononsi ferma. ■ Togliere il coperchio. ■ Premere il pulsante di sblocco e portare il braccio oscillante nella posizione 7 . ■ Introdurre gli ingredienti oppur...
Pagina 9 - Pulizia e cura; Rimedi in caso di guasti
39 it Pulizia e cura Dopo la lavorazione ■ Spegnere l’apparecchio con la manopola. ■ Staccare la spina di alimentazione. ■ Ruotare il frullatore in senso orario e rimuoverlo. Consiglio: il frullatore deve essere lavato preferibilmente subito dopo l’uso. Pulizia e cura Attenzione! Non utilizzare dete...
Pagina 10 - Pasta biscotto; Impasto di base per dolci; Pasta frolla; Pasta lievitata; Maionese
40 it Esempi d’impiego Pasta biscotto Ricetta base – 2 uova – 23 cucchiai di acqua calda – 100 g di zucchero – 1 bustina di vanillina – 70 g di farina – 70 g di fecola – eventualmente lievito in polvere ■ Sbattere gli ingredienti (tranne farina e fecola) con lo sbattitore per ca. 46 minuti alla ve...
Pagina 11 - accessori speciali
41 it Accessori / accessori speciali Accessori / accessori speciali Gli altri accessori forniti in dotazione sono descritti nelle istruzioni per l’uso separate. Gli accessori/accessori speciali possono anche essere acquistati singolarmente in un secondo momento. Gli accessori per le macchine MUMP1.....
Pagina 12 - Smaltimento
42 it Smaltimento Passapomodoro/spremifrutta (MUZ45FV1) Per il tritacarne MUZ4FW3. Per fare la passata di frutti di bosco (esclusi i lamponi), di pomodori e di coccole della rosa canina. Nello stesso tempo al ribes vengono tolti ad es. automaticamente peduncoli e semi. Porta accessori (MUZ4ZT1) Per ...