Pagina 4 - UTILIZZO DEL VASSOIO FORATO; RISPETTO PER L’AMBIENTE; uto domestico, ma deve essere consegnato presso
7 I UTILIZZO DEL VASSOIO FORATO Questo vassoio va utilizzato per la cottura a vapore e in abbinata con il proprio supporto, posizionato sulla griglia piana. Si consiglia l’utilizzo in abbinata anche del vassoio basso raccogli sugo per contenere tutto quando cola dal cibo in fase di cottura. RISPETTO...
Pagina 5 - FORNO A VAPORE 45; PANORAMICA COMANDI
8 I FORNO A VAPORE 45 PANORAMICA COMANDI 1 3 5 2 4 6 1. Luce spia di funzionamento cottura a grill (spia rossa) 2. Manopola di controllo della temperatura cottura a grill 3. Display timer elettronico 4. Pulsanti di controllo timer elettronico 5. Luce spia di funzionamento cottura a vapore (spia verd...
Pagina 6 - Regolazione dell’orologio
9 I TIMER ELETTRONICO 6 TASTI Regolazione dell’orologio Premere contemporaneamente i tasti di durata e fi ne cottura ed agire sui tasti +/- fi no all’impostazione dell’ora desiderata. Funzionamento manuale Per cotture a tempo inde fi nito premere il tasto manuale . Funzionamento semiautomatico di du...
Pagina 8 - FUNZIONAMENTO CON VAPORE; ano e si uniscono, gli zuccheri e i minerali rimangono; Consigli utili
11 I FUNZIONAMENTO CON VAPORE Cuocere a vapore è il sistema maggiormente usato nella cucina orientale, ma certamente assai utile anche per la nostra.È rapido e ha il vantaggio di conservare al cibo il suo primitivo sapore. In questo caso la cottura non avviene per mezzo di acqua, ma tramite il vapor...
Pagina 9 - ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO DEL FORNO; Funzione di cottura a vapore
12 I ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO DEL FORNO La prima volta che il forno viene collegato alla rete elettrica, o in caso di mancanza prolungata di corrente, l’orologio temporizzatore deve essere programmato. In caso contrario il forno non funzionerà.Per far questo premere una volta il tasto . Funzione ...
Pagina 11 - SEGNALAZIONE ERRORI E MALFUNZIONAMENTO DEL FORNO; ERRORE NR. 5 : entrambe le manopole grill e vapore attive
14 I SEGNALAZIONE ERRORI E MALFUNZIONAMENTO DEL FORNO ERRORE NR. 1 : errore porta aperta (attenzione al vapore) - si veri fi ca quando si apre la porta durante la cottura a vapore e vi e’ probabile uscita di vapore - viene indicato con l’accensione della spia verde (5), accesa per 2 lampeggi + pausa...
Pagina 12 - SOSTITUZIONE LAMPADA FORNO
15 I SOSTITUZIONE LAMPADA FORNO IMPORTANTE: La lampada del forno deve avere precise caratteristiche:a) Struttura adatta alle alte temperature ( fi no a 300°C); b) Alimentazione: vedere valore V/Hz indicato sulla targa matricola;c) Potenza 25W;d) Attacco di tipo G9. Attenzione: assicurarsi che l’appa...
Pagina 13 - PER L’INSTALLATORE; Incasso del forno; ssato con le viti e
16 I PER L’INSTALLATORE Incasso del forno Il forno può essere installato sotto un piano di cottura, in colonna,oppure abbinato al relativo cassetto scaldavivande. Le dimensioni dell’incasso devono essere come riportato in fi gura. Il materiale del mobile deve essere in grado di resistere al calore. ...
Pagina 14 - ALLACCIAMENTO ELETTRICO; sul fronte del forno
17 I ALLACCIAMENTO ELETTRICO Prima di effettuare l’allacciamento elettrico accertarsi che:- le caratteristiche dell’impianto siano tali da soddisfare quanto indicato sulla targa matricola applicata sul fronte del forno; - l’impianto sia munito di un ef fi cace collegamento di terra secondo le norme ...