Pagina 6 - TRADUZIONE DEL MANUALE PER L'USO ORIGINALE
IT 118 GT 4030 Traduzione del manuale per l'uso originale TRADUZIONE DEL MANUALE PER L'USO ORIGINALE Sommario 1 Istruzioni per l'uso ......................................................................................................................... 120 1.1 Descrizione dei simboli e parole seg...
Pagina 8 - AVVISO; DESCRIZIONE DEL PRODOTTO; Utilizzo conforme alla destinazione
IT 120 GT 4030 Istruzioni per l'uso 1 ISTRUZIONI PER L'USO ■ Le istruzioni per l'uso originali sono quelle intedesco. Tutte le altri varianti linguistiche so-no traduzioni delle istruzioni per l'uso origina-li. ■ Prima della messa in funzione, leggere atten-tamente queste istruzioni per l'uso. È il ...
Pagina 9 - Scudo con forbice tagliafili
442360_a 121 Descrizione del prodotto N. Componente 14 Scudo con forbice tagliafili 15 Bobina di filo * Non in dotazione 2.3.1 Manico telescopico regolabile Il trimmer è dotato di un manico telescopico rego-labile. In questo modo l'apparecchio può essereregolato in base alla statura del singolo e la...
Pagina 10 - Simbolo; SICUREZZA; La penetrazione di
IT 122 GT 4030 Sicurezza Simbolo Significato Rimuovere la batteria prima di ese-guire qualsiasi regolazione o puliziadell'apparecchio o lasciare l'unità in-custodita per un periodo di tempo. 3 SICUREZZA 3.1 Indicazioni di sicurezzagenerali per attrezzielettrici ATTENZIONE!Leggere tutte le istruzio-n...
Pagina 11 - Se; di un attrezzo elettrico
442360_a 123 Sicurezza ■ Evitare di mettere in funzio-ne l'apparecchio involonta-riamente. Accertarsi chel'apparecchio elettrico siaspento prima di collegarloall'alimentazione elettrica e/o alla batteria, di imbrac-ciarlo o di trasportarlo. Se trasportando l'apparecchioelettrico si tiene il dito sul...
Pagina 12 - Gli apparecchi; lavoro; La mancanza di ordine
IT 124 GT 4030 Sicurezza ■ Sfilare il connettore dallapresa e/o rimuovere la bat-teria prima di effettuare im-postazioni dell'apparecchio,di sostituire accessori op-pure di riporre l'attrezzoelettrico. Questa misura pre- cauzionale previene l'avvio in-volontario dell'attrezzo elettri-co. ■ Conservar...
Pagina 13 - polveri infiammabili.
442360_a 125 Sicurezza polveri infiammabili. Gli at- trezzi elettrici generano scintil-le che possono innescare lapolvere o i vapori. ■ Durante l'uso tenere i bam-bini e le altre persone lonta-no dall'attrezzo elettrico. In caso di deviazione si può per-dere il controllo sull'attrezzoelettrico. 3.1....
Pagina 14 - In questo modo si garantisce
IT 126 GT 4030 Sicurezza 3.1.6 Service ■ Far riparare l'apparecchio elet-trico solo da personale tecnicoqualificato e con ricambi origi-nali. In questo modo si garantisce che la sicurezza dell'apparecchioelettrico rimanga inalterata. ■ Non eseguire mai la manuten-zione delle batterie danneg-giate. T...
Pagina 17 - per la batteria; Avvertenze di sicurezza.
442360_a 129 Sicurezza 3.2.4 Indicazioni di sicurezza per la batteria Questa sezione cita tutte le indi-cazioni di sicurezza e le avver-tenze da tenere in considerazio-ne durante l'uso della batteria.Leggere le presenti avvertenze! ■ Utilizzare la batteria solo con-formemente alla sua destina-zione ...
Pagina 18 - per il caricabatteria
IT 130 GT 4030 Sicurezza ■ Rimuovere la batteria dagliapparecchi utilizzati, se essinon vengono utilizzati. ■ Quando non viene utilizzata,conservare la batteria in unluogo chiuso e asciutto. Pro-teggere dal calore e dall'irrag-giamento diretto del sole. Èvietato consentire alle perso-ne non autorizz...
Pagina 19 - MONTAGGIO; Lo schermo protettivo deve bloccarsi sulla te-
442360_a 131 Montaggio ■ Non aprire né il caricabatteria,né la batteria. Pericolo di fol-gorazione e di cortocircuito. ■ Per la propria sicurezza far ri-parare l'apparecchio solo dapersonale tecnico qualificato econ ricambi originali. ■ Questo apparecchio non devevenire utilizzato da personenon auto...
Pagina 20 - MESSA IN FUNZIONE; Caricare la batteria; UTILIZZO
IT 132 GT 4030 Messa in funzione 5 MESSA IN FUNZIONE 5.1 Caricare la batteria CAUTELA!Pericolo di incendio du-rante la ricarica! Pericolo di incendio per viadell'aumento di temperatu-ra del caricabatteria, seviene appoggiato su su-perfici facilmente infiam-mabili e non ventilato ade-guatamente. ■ Fa...
Pagina 22 - MANUTENZIONE E CURA; CONSERVAZIONE
IT 134 GT 4030 Manutenzione e cura ■ Non indirizzare l'apparecchio direttamentecontro gli ostacoli duri (ad es. muri) ma late-ralmente. In tal modo si risparmia il filo (14). ■ Mantenere l’apparecchio lontano da piantesensibili. Piegare la staffa di protezione pian-te in posizione orizzontale. 8 MAN...
Pagina 24 - 1 SMALTIMENTO; Istruzioni sulla legge sulla batterie (BattG); rivenditori di batterie; 2 SERVIZIO CLIENTI/ASSISTENZA
IT 136 GT 4030 Smaltimento 11 SMALTIMENTO Note sulla legge sulle apparecchiatureelettriche ed elettroniche (ElektroG) ■ Le apparecchiature elettriche ed elet-troniche non appartengono ai rifiuti do-mestici, ma devono essere portatipresso una raccolta o smaltimento deirifiuti separati! ■ Prima della ...
Pagina 25 - 3 SUPPORTO IN CASO DI ANOMALIE; Le parti taglienti e in movimento possono provocare lesioni.; Anomalia
442360_a 137 Supporto in caso di anomalie 13 SUPPORTO IN CASO DI ANOMALIE CAUTELA!Pericolo di infortunio! Le parti taglienti e in movimento possono provocare lesioni. ■ Durante i lavori di manutenzione, cura e pulizia indossaresempre guanti protettivi. Anomalia Causa Eliminazione Il filo non viene t...
Pagina 26 - 5 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
IT 138 GT 4030 Garanzia AVVISO In caso di guasti che non sono elencati in questa tabella o che non si è in grado di eliminarepersonalmente, rivolgersi al nostro servizio clienti. 14 GARANZIA Elimineremo - a nostra discrezione tramite riparazione o consegna sostitutiva - eventuali difetti di pro-duzi...