Makita HW 132 - Manuale d'uso - Pagina 10

Lavatrice a pressione Makita HW 132 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 8 – Italiano; ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA; CAVO ELETTRICO
- Pagina 9 – INFORMAZIONI GENERALI FIG.1; Documentazione a corredo; INFORMAZIONI TECNICHE FIG.1; Utilizzo dei cavi di prolunga
- Pagina 11 – INFORMAZIONI SUI GUASTI; Inconvenienti
- Pagina 12 – MODELLO; Dichiarazione di conformità CE; Unità
24
Italiano
IT
6
REGOLAZIONI FIG.3
6.1
Regolazione della testina
(dove previsto)
Agire sulla testina (
E
) per regolare il getto d’acqua.
6.2 Regolazione
detergente
(dove previsto)
Agire sul regolatore (
F
) per dosare la quantità di detergente da erogare.
6.3
Regolazione erogazione detergente
Mettere la testina regolabile (
E
) in posizione " " per erogare il
detergente alla corretta pressione (dove previsto).
6.4 Regolazione
pressione
(dove previsto)
Agire sul regolatore (
G
) per variare la pressione di lavoro. La pressio-
ne è indicata dal manometro (se presente).
7
INFORMAZIONI D'USO FIG.4
7.1 Comandi
- Dispositivo di avviamento (
H
).
Mettere il dispositivo di avviamento in pos. (ON/1) per predisporre
al funzionamento il motore.
Mettere il dispositivo di avviamento in pos. (OFF/0) per arrestare il
funzionamento della macchina.
- Leva di comando getto d’acqua (
I
).
Attenzione - pericolo!
La macchina deve funzionare appoggiata su di un
piano sicuro e stabile, posizionata come indicato in fig.4.
7.2 Avviamento
1) Aprire completamente il rubinetto della rete idrica.
2) Disinserire la sicura (
D
).
3) Tenere la pistola aperta per alcuni secondi e avviare la macchina
con il dispositivo di avviamento (ON/1).
Attenzione - pericolo!
Prima di mettere in funzione la macchina, assicurarsi
che sia correttamente alimentata dall’acqua; l’utilizzo a
secco danneggia la macchina; durante il funzionamento non
coprire le griglie di ventilazione.
Modelli
TSS
- Nei modelli TSS, con interruzione automatica della
mandata:
-
chiudendo
la pistola, la pressione dinamica spegne automatica-
mente il motore elettrico (vedi fig.4);
-
aprendo
la pistola, la caduta di pressione avvia automaticamente
il motore e la pressione si riforma con un piccolissimo ritardo;
- per un corretto funzionamento del TSS, le operazioni di
chiusura
e
apertura
pistola
non
devono essere effettuate in un intervallo
di tempo
inferiore
ai 4÷5 secondi.
Per evitare danneggiamenti alla macchina evitare il funzio-
namento a secco.
7.3 Arresto
1) Mettere il dispositivo di avviamento in pos. (OFF/0).
2) Aprire la pistola e scaricare la pressione all’interno delle tubazioni.
3) Inserire la sicura (
D
).
7.4 Riavviamento
1) Disinserire la sicura (
D
).
2) Aprire la pistola e lasciare scaricare l'aria presente all’interno
delle tubazioni.
3) Mettere il dispositivo di avviamento in pos. (ON/1).
7.5
Messa fuori servizio
1) Spegnere la macchina (OFF/0).
2) Estrarre la spina dalla presa.
3) Chiudere il rubinetto dell’acqua.
4) Scaricare la pressione residua dalla pistola fino alla fuoriuscita di
tutta l’acqua dalla testina.
5) Svuotare e lavare il serbatoio detergente a fine lavoro. Per il lavag-
gio del serbatoio utilizzare acqua pulita al posto del detergente.
6) Inserire la sicura (
D
) della pistola.
7.6
Rifornimento ed uso del detergente
Il detergente deve essere erogato con la testina regolabile in
posizione " " (dove previsto).
L'uso di un tubo alta pressione più lungo di quello nella dotazione
originale dell'idropulitrice o l'uso di una prolunga tubo supple-
mentare può diminuire o arrestare completamente l'aspirazione
del detergente.
Riempire il serbatoio con detergente ad alta biodegrabilità.
7.7
Consigli per il corretto lavaggio
Sciogliere lo sporco applicando sulla superficie secca il detergente
miscelato all’acqua.
Sulle superfici verticali operare dal basso verso l’alto. Lasciare agire
per 1÷2 minuti, senza lasciare però asciugare la superfice. Agire
con il getto ad alta pressione ad una distanza maggiore di 30 cm,
cominciando dal basso. Evitare che il risciacquo coli sulle superfici
non lavate.
In taluni casi per rimuovere lo sporco è necessaria l'azione meccani-
ca delle spazzole per lavaggio.
La pressione alta non è sempre la miglior soluzione per un buon
lavaggio, in quanto puo' danneggiare taluni superfici. È consiglia-
bile evitare l'uso del getto a spillo della testina regolabile e l'uso
dell'ugello rotante su parti delicate e verniciate e su componenti in
pressione (es. pneumatici, valvole di gonfiaggio..).
Una buona azione lavante dipende in egual misura dalla pressione
e dal volume di acqua.
8
MANUTENZIONE FIG.5
Tutti gli interventi manutentivi non compresi in questo capitolo
devono essere effettuati presso un Centro di vendita e Assistenza
autorizzato.
Attenzione - pericolo!
Prima di eseguire qualsiasi intervento sulla macchi-
na, estrarre la spina dalla presa di corrente.
8.1
Pulizia della testina
1) Smontare la lancia dalla pistola.
2) Togliere lo sporco dal foro della testina con l’utensile (
C1
).
8.2
Pulizia del filtro
Verificare il filtro aspirazione (
L
) e il filtro detergente (ove previsto)
prima di ogni utilizzo e, nel caso sia necessario, procedere alla pulizia
come indicato.
8.3 Sbloccaggio
motore
(dove previsto)
In caso di soste prolungate, sedimenti calcarei possono provocare
il bloccaggio del motore. Per sbloccare il motore ruotare l’albero
motore con un l’utensile (
M
).
8.4 Rimessaggio
Prima del rimessaggio invernale, far funzionare la macchina con
liquido antigelo non aggressivo e non tossico.
Mettere l' apparecchio in luogo asciutto e protetto dal gelo.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
22 Italiano 1 ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA 1.1 La macchina da Voi acquistata è un prodotto ad alto contenuto tec-nologico realizzato da una delle più esperte ditte europee di pompe per alta pressione. Per ottenere il meglio delle prestazioni, abbiamo compilato queste righe che Vi chiediamo di leggere...
23 Italiano IT 3 INFORMAZIONI GENERALI FIG.1 3.1 Uso del manuale Il presente manuale è parte integrante della macchina; conservare per future consultazioni. Leggere attentamente prima dell’installa-zione/uso. In caso di passaggi di proprietà il cedente ha l’obbligo di consegnare il manuale al nuov...
25 Italiano IT 9 INFORMAZIONI SUI GUASTI Inconvenienti Probabili cause Rimedi La pompa non raggiunge la pres-sione prescritta Ugello usurato Sostituire ugello Filtro acqua sporco Pulire il filtro (fig.5) Alimentazione insufficiente acqua Aprire completamente il rubinetto Aspirazione d'aria Controlla...
Altri modelli di lavatrici a pressione Makita
-
Makita HW 112
-
Makita HW 140
-
Makita HW 151