NORME D’USO; DESCRIZIONE DEI COMANDI; MANUTENZIONE ORDINARIA - Makita ELM4100 - Manuale d'uso - Pagina 16

Makita ELM4100

Tosaerba Makita ELM4100 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

23

NORME D’USO

NOTA - La macchina può essere fornita con alcuni
componenti già montati.

Modelli con interruttore a leva passante:

Allargare le due estremità della parte superiore del manico
(1), in modo da introdurre nelle apposite sedi l’asta (2),
completa dell’aggancio del cavo (3).

Riportare nella posizione di lavoro i due elementi (1),

già premontati, che compongono la parte inferiore del
manico e bloccarli tramite le manopole inferiori (2).
Montare la parte superiore (3) utilizzando la viteria (4) in
dotazione.
Applicare i fermacavi (5) come indicato.
La corretta posizione dell’aggancio del cavo (6) è quella
indicata.
Allentando le manopole (2) è possibile regolare il manico a
tre diverse altezze

Con la parte in plastica (11) capovolta, fissare il

telaio (12) alla parte in plastica mediante le viti (13).
Introdurre il telaio (12) nel sacco (14) e agganciare tutti i
profili in plastica (15), aiutandosi con un cacciavite, come
indicato nella figura.
Inserire a fondo il bordo perimetrale (16) della tela nella
scanalatura della parte in plastica (11), partendo a 5-7 mm
dalle estremità.

Il motore è comandato da un interruttore a doppia

azione, al fine di evitare una partenza accidentale.
Per l’avviamento, premere il pulsante (2) e tirare la leva (1).
Il motore si arresta automaticamente al rilascio della leva
(1).

La regolazione dell’altezza di taglio si effettua per

mezzo delle apposite leve (1).
Le quattro ruote dovranno essere regolate alla medesima
altezza. ESEGUIRE L’OPERAZIONE A COLTELLO FERMO.

Nei modelli con trazione, l’avanzamento del rasaer-

ba avviene con la leva (1) spinta contro il manico. Il rasaer-
ba smette di avanzare al rilascio della leva.

Sollevare il parasassi e agganciare correttamente il

sacco (1), come indicato nella figura.

Agganciare correttamente il cavo di prolunga come

indicato.
Per avviare il motore, premere il pulsante di sicurezza (2) e
tirare la leva (1) dell’interruttore.

Durante il taglio, fare in modo che il cavo elettrico si

3.3

3.2

3.1

3. TAGLIO DELL’ERBA

2.3

2.2

2.1

2. DESCRIZIONE DEI COMANDI

1.3

1.2

1.1

1. COMPLETARE IL MONTAGGIO

I

trovi sempre alle spalle e dalla parte di prato già tagliata.
L’aspetto del prato sarà migliore se i tagli saranno effettua-
ti sempre alla stessa altezza e alternativamente nelle due
direzioni.

Al termine del lavoro, rilasciare la leva (1). Scol-

legare la prolunga PRIMA della presa generale (2) e SUC-
CESSIVAMENTE dal lato dell’interruttore del rasaerba (3).
ATTENDERE L’ARRESTO DELLA LAMA prima di effettuare
qualsiasi intervento sul rasaerba.

IMPORTANTE – La manutenzione regolare e accurata è
indispensabile per mantenere nel tempo i livelli di sicu-
rezza e le prestazioni originali della macchina.
Conservare il rasaerba in luogo asciutto.

1) Indossare robusti guanti da lavoro prima di ogni inter-

vento di pulizia, manutenzione o regolazione sulla mac-
china.

2) Dopo ogni taglio, rimuovere i detriti d’erba e il fango

accumulati all’interno dello chassis per evitare che, dis-
seccandosi, possano rendere difficoltoso il successivo
avviamento.

3) Assicurarsi sempre che le prese d’aria siano libere da

detriti.

4) La verniciatura della parte interna dello chassis può

staccarsi nel tempo per l’azione abrasiva dell’erba
tagliata; in questo caso, intervenire tempestivamente
ritoccando la verniciatura con una pittura antiruggine,
per prevenire la formazione di ruggine che porterebbe
alla corrosione del metallo.

Ogni intervento sulla lama deve essere eseguito

presso un centro specializzato.

Nota per il centro specializzato:

Rimontare la lama (2)

seguendo la sequenza indicata nella figura e serrare la vite
centrale (1) con una chiave dinamometrica, tarata a 16-20
Nm.

Non usare getti d’acqua ed evitare di bagnare il

motore e componenti elettrici.

Nei modelli con trazione:

• la giusta tensione della cinghia si ottiene per mezzo del

dado (1), fino ad ottenere la misura indicata (6 mm).

• il registro (2) deve essere regolato in modo che il filo (3)

risulti leggermente allentato, con la leva (4) a riposo.

In caso di qualsiasi dubbio o problema, non esitate a con-
tattare il Servizio Assistenza più vicino o il Vostro
Rivenditore.

4.3

4.2

4.1

4. MANUTENZIONE ORDINARIA

3.4

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di tosaerba Makita

Tutti i tosaerba Makita