montaggio ultimato, in modo da evitare danni alla superficie.; Altoparlanti fissi TEMPUS:; In questo modo si evita una riproduzione eccessiva dei bassi.; Altoparlanti da scaffale TEMPUS; Fig 6: Ricevitore AV senza uscita Subwoofer - Magnat Tempus 77 - Manuale d'uso - Pagina 5

Magnat Tempus 77
Caricamento dell'istruzione

Egregio cliente MAGNAT,
innanzi tutto La ringraziamo per aver scelto un prodotto MAGNAT. Ci congratuliamo con Lei. Scegliendo

questo prodotto ha acquistato un articolo di qualità riconosciuto in tutto il mondo.

La preghiamo di leggere attentamente le seguenti indicazioni prima di mettere in funzione gli altoparlanti.

MONTAGGIO DEI PIEDI DI SUPPORTO (SOLO TEMPUS 77 E TEMPUS 55)

Prima dell’utilizzo è necessario fissare all’altoparlante i piedi di supporto forniti in dotazione alla con

-

segna (2 pezzi). A tal fine, appoggiare gli altoparlanti a testa in giù sopra una superficie pulita e stabile.

Per ottimizzare questa operazione, è consigliabile rimuovere del tutto il sacchetto di protezione solo a

montaggio ultimato, in modo da evitare danni alla superficie.

Fissare quindi i due piedi di supporto premontati utilizzando le viti M6 in dotazione, come indicato

nella figura 1.

INDICAZIONI GENERALI PER IL COLLEGAMENTO DEGLI ALTOPARLANTI MAGNAT TEMPUS

Per il collegamento degli altoparlanti sono necessari cavi speciali normalmente reperibili nei negozi

specializzati. Per evitare dispersioni di suono, si consigliano cavi di lunghezza fino a 3 m e con una

sezione trasversale di almeno 2,5 mm², per lunghezze maggiori di almeno 4 mm².

L’amplificatore e/o il ricevitore devono rimanere scollegati finché non sono stati effettuati tutti i collegamenti.

Gli altoparlanti devono trovarsi nella posizione in cui si prevede d’installarli per potere tagliare i cavi della

lunghezza corretta. Per entrambi i canali devono essere utilizzati cavi della stessa lunghezza.

Isolare le estremità dei cavi per una lunghezza di 10 – 15 mm. Le estremità devono essere ritorte, è meglio

che stagnarle, quindi vanno introdotte nei morsetti ed avvitate. (Fig. 2)

Quando si collegano i cavi fare attenzione alla corretta polarizzazione, cioè i morsetti neri (-) degli

altoparlanti devono essere collegati ai morsetti (-) dell’amplificatore ed i morsetti rossi (+) degli altoparlanti

ai morsetti (+) dell’amplificatore. Nei normali cavi per altoparlanti in commercio, per facilitare il corretto

collegamento in fase, un filo del cavo è rigato o contrassegnato con una striscia colorata.

Controllare ancora una volta che i cavi siano collegati saldamente e che non abbiano formato un

cortocircuito con fili sporgenti. Questo sarebbe estremamente pericoloso per l’amplificatore collegato.

ALTOPARLANTI MAGNAT TEMPUS IN FUNZIONAMENTO STEREO

Si ottiene la posizione d’ascolto ottimale quando gli altoparlanti ed il punto d’ascolto formano un triangolo

isoscele. Posizionando l’altoparlante sinistro e quello destro alla stessa distanza dal punto d’ascolto, i

segnali acustici sono in fase e viene generato uno spettro acustico naturale e bilanciato. (Fig. 3)

Gli altoparlanti devono essere visibili dal punto d’ascolto. Ostacoli fonoassorbenti o riflettenti producono

distorsioni del suono. Inoltre quando si installano gli altoparlanti devono essere rispettate le seguenti

distanze:

Altoparlanti fissi TEMPUS:

Dalla parete posteriore almeno 20 cm, dalla parete laterale almeno 30 cm.

In questo modo si evita una riproduzione eccessiva dei bassi.

Altoparlanti da scaffale TEMPUS

: Anche gli altoparlanti da scaffale dovrebbero essere installati

possibilmente senza avere ostacoli, la distanza laterale e posteriore alle pareti ed oggetti dovrebbe

essere almeno di 10 cm, i tweeter dovrebbero trovarsi ad altezza delle orecchie.

Supporti (altoparlanti fissi TEMPUS)

: Per l’installazione devono essere utilizzati i supporti forniti in

dotazione che separano gli altoparlanti dalla superficie su cui sono posati impedendo la formazione di

sgradevoli risonanze. Nel caso di altoparlanti fissi è possibile scegliere tra le punte in metallo o in gomma

dura. Le punte vengono avvitate nei raccordi filettati sul lato inferiore dell‘altoparlante.

16

ALTOPARLANTI MAGNAT TEMPUS COME ALTOPARLANTI FRONTALI O POSTERIORI

Gli altoparlanti frontali vengono sistemati a destra ed a sinistra del televisore all’altezza delle orecchie e

possibilmente alla stessa distanza dal televisore. Gli altoparlanti posteriori vengono sistemati a sinistra

ed a destra a fianco o meglio dietro la posizione di ascolto all’altezza delle orecchie o leggermente più

in alto. (Fig. 4)

BI-WIRING E BI-AMPING (TEMPUS 77 E TEMPUS 55)

Bi-wiring significa che le frequenze alte e basse vengono trasmesse attraverso linee separate. Il metodo

bi-amping richiede, oltre alla seconda linea, anche un ulteriore secondo amplificatore terminale. Con

quest’ultimo metodo è possibile migliorare ulteriormente la riproduzione.

Gli altoparlanti TEMPUS grazie a terminali di collegamento speciali, sono predisposti sia per il

funzionamento tradizionale che per il funzionamento bi-wiring e bi-amping. Esternamente questo

si può riconoscere dai 4 collegamenti a vite. I due superiori portano ai tweeter ed i due inferiori ai

woofer. I collegamenti positivi e negativi sono collegati in fabbrica mediante ponticelli metallici che

per il funzionamento bi-wiring e bi-amping devono essere rimossi. Nelle figure 5a (funzionamento

tradizionale), 5b (bi-wiring) e 5c (bi-amping) è illustrato il corretto collegamento degli altoparlanti.

MAGNAT TEMPUS CENTER 22

L’altoparlante centrale TEMPUS CENTER 22 è adattato otticamente ed acusticamente agli altri modelli

TEMPUS. L’altoparlante viene posizionato nelle immediate vicinanze sopra o sotto il televisore. Altrimenti

si prega di osservare anche le indicazioni generali del capitolo precedente.

MAGNAT TEMPUS SUB 300A

Il Subwoofer TEMPUS SUB 300A attivo è adattato otticamente ed acusticamente in modo perfetto agli altri

altoparlanti della serie TEMPUS. Si prega di osservare le istruzioni d’uso separate che accompagnano

questo prodotto.

COLLEGAMENTO AD UN RICEVITORE AV

Nelle figure 6 e 7 sono visualizzate due varianti di collegamento ad un ricevitore AV.

Fig 6: Ricevitore AV senza uscita Subwoofer

Fig 7: Ricevitore AV con uscita Subwoofer

SUGGERIMENTI PER EVITARE GUASTI

La regolazione ottimale dei toni degli altoparlanti MAGNAT si ottiene con i regolatori in posizione centrale,

cioè con una riproduzione lineare dell’amplificatore. Se i regolatori sono stati spostati di molto, viene

trasmessa maggiore energia ai tweeter e/o ai woofer provocando la loro distruzione se si utilizza un

volume alto.

Se si possiede un amplificatore con una potenza d’uscita notevolmente superiore rispetto alla potenza

massima delle casse, i volumi molto alti possono provocare la distruzione degli altoparlanti, il che però

accade molto raramente.

Tuttavia amplificatori con una bassa potenza d’uscita possono diventare pericolosi per le casse già con

volumi medi, perché possono essere sovraccaricati molto più rapidamente degli amplificatori potenti.

17

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.