Laserliner DistanceCheck - Manuale d'uso - Pagina 6

Laserliner DistanceCheck

Strumento di misura Laserliner DistanceCheck – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

30

1x

2x

1x

2x

3x

1x

1 sec

2x

1x

2x

3 sec

Misura dell‘area:

Area

1ª misura

2ª misura

Misura del volume:

Volume

1ª misura

2ª misura

3ª misura

Misura della lunghezza:

Strumento On

Misura

Misura permanente min/max:

Premere per 3 sec.

Fine

e quindi lasciare il tasto

Sul display LC vengono visualizzati il valore massimo (max.),
quello minimo (min.), il valore differenziale e il valore attuale.

Avvertenze importanti

• Il laser indica il punto fi no al quale si esegue la misura. Nel raggio

laser non devono sporgere oggetti.

• El aparato compensa diferentes temperaturas ambientales al medir.

Por ello considere un tiempo corto de adaptación, al cambiar de lugar
con grandes diferencias de temperatura.

• L‘apparecchio è utilizzabile all‘aperto solo in maniera limitata

e non può essere usato in presenza di intensa radiazione solare.

• Nelle misure all‘aperto, la pioggia, la nebbia e la neve possono

influenzare o falsificare i risultati di misura.

• In condizioni sfavorevoli, ad esempio superfici poco riflettenti, lo scarto

massimo può essere maggiore di 3 mm.

IT

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Indicazioni generali di sicurezza

28 a c b d ei g h f 1. 2. 3. 4. IT Leggere completamente le istruzioni per l‘opuscolo allegato „Indicazioni aggiuntive e di garanzia“. Attenersi alle indicazioni ivi riportate. Questo documento deve essere conservato e fornito insieme all‘apparecchio laser in caso questo venga inoltrato a terzi. ! T...

Pagina 5 - Cambio dell‘unità di misura:

DistanceCheck 29 2 sec 1x 1x 1 sec 2x 3 sec 1 sec 2x 3 sec 1x 2x 1x 1 sec 1 sec 1 sec 1x 1x 1 sec 2x – Non utilizzare il laser all‘altezza degli occhi (1,40... 1,90 m).– Le superfici riflettenti, a specchio o lucenti devono essere coperte durante il funzionamento di apparecchi laser. – In zone di t...

Pagina 7 - Dati tecnici

DistanceCheck 31 IT • I tappeti, le imbottiture e le tende non riflettono il laser in maniera ottimale. Utilizzare superfici lisce. • I risultati delle misure eseguite attraverso il vetro (finestre) possono essere falsificati. • Una funzione di risparmio di energia spegne l‘apparecchio automaticam...