La Pavoni LPLELQ01EU - Manuale d'uso - Pagina 11

La Pavoni LPLELQ01EU
Caricamento dell'istruzione

8

9

IT

macchina 0.8 L, equivalente a 8

tazze di espresso; Mod. Professional

e Stradivari professional: Capacità

macchina 1.6 L, equivalente a 16 tazze

di espresso).

La quantità di acqua non dovrà

superare la parte superiore

del vetro livello (

5) e non dovrà

scendere al di sotto della parte

inferiore a vista dello stesso.

MODELLO EUROPICCOLA/STRADIVARI

Premere l’interruttore (

6). La spia

interna si illuminerà per segnalare

che la macchina è sotto tensione.

Contemporaneamente anche la spia

luminosa (

7) si accenderà indicando

l’attivazione della resistenza.

Attendere che la spia luminosa (

7) si

spenga. Dopodiché, aprire lentamente,

in senso antiorario, il volantino del

rubinetto vapore (

4) per scaricare

la “falsa pressione” dovuta all’aria

rimasta in caldaia, richiuderlo in senso

orario. La spia si riaccende, aspettare

che si spenga nuovamente.

A questo punto la macchina è in

pressione e pronta per erogare il caffè

ed il vapore.

MODELLO PROFESSIONAL/STRADIVARI

PROFESSIONAL/EXPO

Premere l’interruttore (

6). La spia

interna si illuminerà per segnalare

che la macchina è sotto tensione.

Contemporaneamente anche la spia

luminosa (

7) si accenderà indicando

l’attivazione della resistenza.

Quando la lancetta del manometro

(

13) raggiunge la zona verde, aprire

lentamente in senso antiorario il

volantino del rubinetto vapore (

4) per

scaricare la “falsa pressione” dovuta

all’aria rimasta in caldaia; richiuderlo

in senso orario ed attendere che la

lancetta del manometro si riporti nella

zona verde.

A questo punto la macchina è in

pressione e pronta all’uso.

L’alternarsi successivo della spia

luminosa (

7

) tra acceso e spento è

nel normale funzionamento della

macchina, in quanto è dovuto

agli interventi del pressostato

che regola automaticamente la

pressione in caldaia.

Se la macchina durante

il funzionamento rimane

senz’acqua, interverrà il

termostato di sicurezza che

interromperà l’alimentazione

elettrica alla macchina. In

questo caso il termostato dovrà

essere ripristinato (vedi Vedi

Paragrafo 6-Cause di mancato

funzionamento o anomalie).

4–5. EROGAZIONE DEL CAFFÈ

Inserire il filtro nel portafiltro (

10),

scegliendo tra il filtro piccolo (

16a), per

1 tazza, ed il filtro grande (

16) per 2

tazze. Inserire la coppa portafiltro ed

attendere che la macchina raggiunga

la temperatura corretta. Preparare nel

frattempo tazze, caffè, latte, ecc.

Dopo il riscaldamento, togliere il

portafiltro (

10

) e riempire il filtro (

16

o 16a

), con caffè macinato utilizzando

il misurino dato in dotazione (

15).

Considerare un misurino per ogni

tazza di caffè.

Premere il caffè, utilizzando l’apposito

pressino (

14

) e pulire il bordo del filtro

da eventuali residui di caffè (

Fig. A

).

Il filtro 1 tazza (

16a

) è adatto

per l’utilizzo delle cialde. La

cialda deve essere posizionata

nel filtro facendo attenzione

che la cartafiltro della cialda

sia all’interno del bordo del

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - EUROPICCOLA

® MANUALE D’USO INSTRUCTION MANUAL MANUEL D’UTILISATION BEDIENUNGSANLEITUNG GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE USO MANUAL DE UTILIZAÇÃO BRUKSANVISNING РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ BRUGERVEJLEDNING INSTRUKCJA UŻYTKOWNIKA KÄYTTÖOPAS BRUKERHÅNDBOK IT ES PL EN PT FI FR SV NO DE RU NL DA EUROPICCOLA PROFESSIONA...

Pagina 3 - Istruzioni per l’uso dei modelli; SIMBOLOGIA UTILIZZATA NELLE PRESENTI ISTRUZIONI; osservare queste avvertenze.; ISTRUZIONI PER IL TRATTAMENTO A FINE VITA

IT 2 A C D B F E Istruzioni per l’uso dei modelli EUROPICCOLA / PROFESSIONAL / STRADIVARISTRADIVARI PROFESSIONAL / EXPO Gentile cliente, La ringraziamo per aver acquistato un nostro prodotto, costruito secondo le ultime innovazioni tecnologiche. Seguendo scrupolosamente le semplici operazioni riguar...

Pagina 5 - INDICE; INTRODUZIONE AL MANUALE

2 3 IT INDICE 1. INTRODUZIONE AL MANUALE 4 1–1. INTRODUZIONE 4 1–2. FUNZIONE DELLA MACCHINA 4 1–3. DESTINAZIONE D’USO DELLA MACCHINA 4 1–4. TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE 4 2. AVVERTENZE 4 2–1. AVVERTENZE DI SICUREZZA 4 2–2. USO IMPROPRIO 6 2–3. RISCHI RESIDUI 6...

Altri modelli di macchine da caffè La Pavoni