Krups Arabica Espresso (EA811010) - Manuale d'uso - Pagina 10

Krups Arabica Espresso (EA811010)
Caricamento dell'istruzione

54

Installazione della cartuccia filtrante - durata totale: 2 min. circa

Per ottimizzare il gusto delle preparazioni e la vita utile dell’apparecchio, si consiglia di utilizzare la cartuccia Claris -

Aqua Filter System, venduta come accessorio.

Fig. 30

: Meccanismo che consente di memorizzare il mese di installazione e cambiamento della cartuccia (dopo mas-

simo 2 mesi).
Installazione della cartuccia nella macchina: avvitare la cartuccia filtrante sul fondo del serbatoio

- Fig. 31

.

Collocare un recipiente di 0,6 l sotto l'ugello vapore.
Premere il tasto

per più di 3 secondi (salvo qualora la macchina richieda una manutenzione ‘

CLEAN’

e/o

‘CALC’

).

La spia

lampeggia.

Al termine dell'installazione della cartuccia filtrante, la spia

diventa fissa.

L'apparecchio è pronto per una nuova preparazione.

La cartuccia Claris deve essere sostituita all’incirca ogni 50 litri d’acqua oppure ogni due mesi come minimo. In

caso di utilizzo della cartuccia Claris - Aqua Filter System, regolare la durezza dell'acqua a livello 0.

Regolazioni

Collegare la spina dell’apparecchio alla presa di corrente senza accenderlo.

Sollevate la griglia posatazze premendo la parte posteriore per farla oscillare -

Fig. 25

.

Premere contemporaneamente i tasti

e

-

Fig. 27

.

Il display digitale di regolazione dei parametri si trova sotto lo sportellino di manutenzione -

Fig. 28

.

Guardate bene in verticale al fondo dell’oblò -

Fig. 29

.

Ordine delle impostazioni proposte:

1. Regolazione della durezza dell'acqua
2. Regolazione temperatura caffè
3. Regolazione del meccanismo di interruzione automatica dell'alimentazione elettrica
4. Informazioni

1. Regolazione della durezza dell'acqua

Gli apparecchi sono preregolati in origine per un livello di durezza 4.

Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta o dopo aver constatato un cambiamento di durezza dell’acqua, è

opportuno adattare l’apparecchio alla durezza dell’acqua constatata. Per conoscere la durezza dell’acqua, rivolgersi al

locale ente di distribuzione idrica.

Grado di durezza

0

Molto dolce

1

Dolce

2

Mediamente dura

3

Dura

4

Molto dura

° f

< 5,4°

> 7,2°

> 12,6°

> 25,2°

> 37,8°

°dH

< 3°

> 4°

> 7°

> 14°

> 21°

°e

< 3,75°

> 5°

> 8,75°

> 17,5°

> 26,25°

Regolazioni

dell'apparecchio

0

1

2

3

4

La spia luminosa del serbatoio dell’acqua

si accende.

Premere il tasto

-

Fig. 32

a più riprese, secondo il numero di volte necessario per selezionare il livello della durezza

dell’acqua utilizzata: 0 = molto dolce, 1 = dolce, 2 = mediamente dura, 3 = dura, 4 = molto dura.

Per passare alla fase successiva premere il pulsante

Impostazioni premere il pulsante

.

2. Regolazione della temperatura del caffè

Gli apparecchi sono preregolati in origine su 2, temperatura media.

La spia luminosa

‘CALC’

si accende.

Premere ripetutamente il pulsante

-

Fig. 32

il numero di volte necessario per regolare la temperatura del caffè desi-

derata: 1, 2 o 3.

Per passare alla fase successiva premere il pulsante

Impostazioni premere il pulsante

.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - PREPARAZIONE DI BEVANDE; AL PRIMO UTILIZZO; Preparazione dell’apparecchio; Preparazione del macinacaffè.

49 IT PREPARAZIONE DI BEVANDE RICETTE CAFFÈ N. tazze possibile Impostazione volume possibile (ml) Impostazione intensità possibile RISTRETTO 1 Da 20 a 30 ml oppure 2 x 1 2 x da 20 a 30 ml In due cicli ESPRESSO 1 Da 30 a 70 ml oppure 2 x 1 2 x da 30 a 70 ml In due cicli CAFFÈ o LUNGO 1 Da 80 a 220 ...

Pagina 6 - PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO; Preparazione di un espresso o di un caffè; PREPARAZIONI CON IL VAPORE

50 PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO QUESTO APPARECCHIO È IDEATO ESCLUSIVAMENTE PER L’UTILIZZO DI CAFFÈ IN GRANI. In occasione della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito ad una procedura di pulizia o di eliminazione del calcare, è po...

Pagina 7 - MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO; Pulizia dei circuiti

51 IT Schiuma di latte Vi consigliamo di utilizzare latte pastorizzato o UHT, recentemente aperto. Il latte crudo non permette di ottenere risultati ottimali. Versare il latte nella lattiera. Immergere l’ugello del vapore nel latte - Fig. 12 . Fate iniziare la funzione vapore come spiegato nel parag...

Altri modelli di macchine da caffè Krups

Tutti i macchine da caffè Krups