Korting HI 6450 RI - Manuale d'uso - Pagina 11

Korting HI 6450 RI

Piano cottura Korting HI 6450 RI – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

si alterneranno la lettera “

H

” e “

L

”.

- Per

disattivare la funzione chiave

spegnere il piano (se

risulta acceso) selezionando il tasto “

ON/OFF

”.

- Una volta spento, accendere di nuovo il piano.

- Premere contemporaneamente il tasto “

S

” e il tasto della

zona R4 (Fig.2) o R3 (Fig.3) a seconda del modello che si

possiede.

- Premere una seconda volta solo il tasto “

S

”.

- Su tutti i display appariranno per qualche secondo degli

zeri.

- Se si spegne il piano con la funzione CHIAVE attiva, alla

successiva accensione il piano si presenterà con la stessa

situazione, cioè con la funzione CHIAVE attiva.

- Se il piano cottura è acceso e la funzione

chiave

è attiva, il

tasto “

ON/OFF

funziona ugualmente.

• Rilevatore magnetico:

- Il piano è dotato di un rivelatore di pentole, quando questa
viene tolta o è inadeguata, appare il simbolo .

Se invece la superficie del vetro è ancora calda comparirà il
simbolo

alternato al simbolo .

• O.S.D. (Overflow Safety Device):

Il piano è dotato di un sistema di sicurezza che pone tutte le

piastre in posizione

OFF

ed inserisce il

safety lock

in presenza

di liquidi o di oggetti sulla zona comandi.

Appariranno lampeggiando sul display questi simboli

che verranno disattivati togliendo l'oggetto o il

liquido. Il piano si spegnerà automaticamente.

• Attenzione!

Quando si accende il piano cottura il display timer

Q

rimane

acceso sul valore

dopo qualche secondo se la funzione

non viene attivata il display

Q

non visualizza nulla.

• Timer (Fig.2 - Fig.3 (Q)):

Nota:

il

Timer

si può attivare su tutte le zone di cottura

contemporaneamente.

Questa funzione permette di stabilire il tempo (da 1 a 99

minuti) per lo spegnimento automatico della

zona di cottura

selezionata.

Attivazione:

1- Selezionare la zona di cottura (

E

).

2- Impostare il livello di cottura (da 1 a 9) desiderato, agendo

sul comando

SLIDER

(

D1

).

3- Premere il tasto

Timer

(

N

), sul display apparirà

, a

questo punto l’indicatore (

O

) di piastre con la funzione timer

attiva inizia a lampeggiare.

4- Impostare il tempo delle

unità

(

N2

) desiderato da 0 a 9,

agendo sul comando

SLIDER

(

D1

) es:

.

5- Dopo alcuni secondi il valore delle

unità

(

N2

) e delle

decine

(

N1

) apparirà fisso sul display

;

- Se si desidera impostare un tempo superiore ai 9 minuti
es:

, basta far scorrere il dito sopra il comando

SLIDER

(

D1

).

- se al contrario non viene effettuata nessuna operazione

dopo qualche secondo smette di lampeggiare, e sul display

Timer

(

Q

) verrà visualizzato il tempo di cottura impostato

precedentemente

.

6- Al termine del tempo programmato, il display timer (

Q

) e

l’indicatore di piastre (

O

) inizia a lampeggiare seguito da un

segnale acustico.

Per disattivare il segnale acustico basta premere il tasto timer

N

, altrimenti dopo circa 2 minuti si disattiva da solo.

Per disattivare la funzione timer prima del tempo

impostato:

- Selezionare la

zona di cottura

(

E

) e premere indifferentemente

uno dei due tasti (

N

), quando sul display (

E

) l'indicatore di zona

(

R

) smette di lampeggiare la funzione non è più attiva.

Nota:

per visualizzare il tempo residuo alla cottura, basta

premere il tasto di selezione della

zona di cottura

(

E

)

interessata.

• Minute Minder (Countdown):

Attenzione! Questa funzione potrà essere utilizzata

solo se nessuna zona cottura (E) ha il timer inserito.

- Il

Minute Minder

permette di impostare un conto alla

rovescia stabilito che va da 1 a 99 minuti.

Allo scadere del tempo il piano emette un segnale acustico.

- La funzione si attiva solo se su tutti i display (

R

) viene

impostato il livello di cottura sullo “

0

”.

- Premere il tasto

Timer

(

N

) e impostare il tempo con la stessa

procedura della funzione Timer, con l'unica eccezione che gli

indicatori (

O

) non si accenderanno.

Nota:

qualora si volesse attivare il

Timer

su almeno una zona

il

Minute Minder

si disattiverà automaticamente.

Per attivare il Timer al posto del Minute Minder procedere

come segue:

1- Selezionare con uno dei tasti (

E

) la zona di cottura dove si

desidera attivare la funzione timer.

2- Impostare il livello di cottura, agendo sul comando

SLIDER

(

D1

).

3- Selezionare il tasto

Timer

(

N

).

4- Selezionare nuovamente il tasto (

E

) dove si desidera attivare

la funzione timer.

5- Selezionare il tasto

Timer

(

N

).

6- Impostare tempo di cottura, agendo sul comando

SLIDER

(

D1

).

• Booster (Fig.2 - Fig.3 (S)):

In base al modello che si possiede, l'apparecchio è dotato

di un sistema

Booster

che consente di accelerare i tempi di

cottura, applicando una potenza superiore alla nominale in

un arco di tempo definito.

Le zone di cottura dotate di questa funzione sono indicate

da una lettera (

Z

).

Per azionarlo accendere la zona di cottura interessata a

qualsiasi potenza e premere il tasto

S

(Fig.2 - Fig.3). Questo

permetterà il raggiungimento della temperatura più elevata in

tempi rapidi erogando la massima potenza possibile.

La lettera

P

sul display indica che la funzione è attiva. Questa

resterà visualizza per 10 minuti circa, dopodichè la zona di

cottura ritorna automaticamente al livello di potenza

9

.

- Il

Booster

potrebbe non attivarsi se, la zona di cottura (con

la lettera

Z

) è stata attivata precedentemente con dei livelli

di temperatura elevata.

- Per poter utilizzare la funzione

Booster

attendere che la

P

sul

display

R

smetta di lampeggiare e che la temperatura interna

del piano cottura diminuisca.

• Gestione integrata della potenza (Fig.4):

Ogni fase (questa è suddivisa in due zone in linea verticale:

F1

e

F2

) è in grado di impegnare una potenza massima di 3700W.

Se questa viene superata ad esempio con l'attivazione del

Booster, il software abbassa automaticamente la potenza della

zona precedentemente selezionata fino ad arrivare a quella

consentita. Il display della zona con la potenza limitata inizierà

a lampeggiare per 3 secondi circa. Durante questo intervallo di

tempo è possibile modificare il livello della potenza.

- 11 -

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di piani di cottura Korting