KitchenAid KVXXX 44600 - Manuale d'uso - Pagina 12

KitchenAid KVXXX 44600

Macchina sigillatrice sottovuoto KitchenAid KVXXX 44600 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

12

Avvertenze sulla manutenzione ordinaria

E' vietato rimuovere le protezioni e i dispositivi di sicurezza per effettuare le

operazioni di manutenzione ordinaria. La manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, deve essere
effettuata da un Tecnico qualificato secondo le istruzioni del Costruttore e secondo le norme locali in
vigore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità per incidenti causati dall'inadempienza del suddetto obbligo.

Togliere l'alimentazione elettrica prima di intervenire per la manutenzione (tasto

ON/OFF sul lato destro della macchina).

PULIZIA SUPERFICI ESTERNE

Scocca

Le superfici esterne della macchina confezionatrice, in acciaio inox, vanno pulite con un panno morbido o
una spugna e un detergente neutro seguendo la direzione della satinatura.
Si raccomanda di non servirsi di pagliette inox, raschietti o sostanze abrasive, acide o aggressive che
potrebbero danneggiare irrimediabilmente le superfici inox.

IMPORTANTE

Durante la pulizia NON rimuovere le targhette matricola perchè forniscono informazioni

importanti sull'apparecchiatura per l'assistenza tecnica.

Zona comandi

La zona comandi della macchina ha tasti di tipo "touch control" ("a sfioramento"), totalmente privi di
pulsanti sporgenti, per una facile pulizia da compiere con prodotti specifici per le superfici in vetro.
Si raccomanda di usare un panno morbido con poco detergente e di asciugare con cura.

PULIZIA CAMERA A VUOTO

Al fine di garantire l'igiene e la tutela della qualità dei prodotti alimentari confezionati, la pulizia interna della
camera a vuoto deve essere fatta al termine di ogni utilizzo.
La conformazione della camera ne consente una rapida pulizia. Si raccomanda l'utilizzo di un panno
morbido o di una spugna non abrasiva con un detergente neutro o una sostanza disinfettante a base
alcoolica.

PULIZIA COPERCHIO IN VETRO

Allo stesso modo, si consiglia la pulizia del coperchio in vetro al termine di ogni utilizzo.
Si raccomanda l'utilizzo di un panno morbido o di una spugna non abrasiva imbevuta di acqua potabile,
oppure prodotti specifici per la pulizia dei vetri.

PULIZIA DELLA BARRA SALDANTE

Con cadenza mensile, si consiglia di effettuare una
pulizia della superficie della barra saldante in modo da
rimuovere residui che potrebbero deteriorare la
qualità della sigillatura delle buste.
Per facilitare l'operazione, sollevare verso l'alto la barra
saldante (

A

) estraendola dai due perni (

B

).

Si raccomanda l'utilizzo di un panno morbido o di una
spugna non abrasiva e un detergente neutro oppure
una sostanza disinfettante a base alcoolica.
Al termine, innestare la barra sui due perni (

B

)

centrando i due fori sulla parte inferiore della barra ed
assicurarsi del corretto innesto.

IMPORTANTE

Non rimuovere il nastro di teflon nero. Non utilizzare raschietti o utensili abrasivi.

AVVERTENZA

AVVERTENZA

A

A

B

A

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.