Karcher HDS 13 20 4 S - Manuale d'uso - Pagina 12

Lavatrice a pressione Karcher HDS 13 20 4 S – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – Italiano; Personale specializzato:; Indice; Norme generali
- Pagina 7 – Uso; Programma di lavaggio1
- Pagina 8 – Impostazioni
- Pagina 9 – Impostazioni scheda comando
- Pagina 10 – Impostazione base; Reset contatore; Impostazioni alle pompe di; Impostazioni dello scambiatore
- Pagina 11 – Rigenerazione manuale; Aggiungere carburante e; Aggiungere detergente; Antigelo
- Pagina 13 – Funzione; Diagramma del ciclo di lavorazione
- Pagina 14 – Dati tecnici; Collegamento elettrico
- Pagina 15 – Operatore; Cura e manutenzione; Componenti dell'impianto; Contratto di manutenzione
- Pagina 16 – Quando rivolgersi al servizio; Messaggio Service
- Pagina 17 – Schema di manutenzione
- Pagina 18 – Interventi di manutenzione; Guida alla risoluzione dei; Chi è autorizzato ad eliminare
- Pagina 22 – Manicotto d'innesto dello scarico; Collegamento all'acqua; Parametro
- Pagina 23 – Controllare il livello dell'olio; Dichiarazione di conformità; Direttive CE pertinenti
- Pagina 24 – Navigazione menu
- Pagina 27 – Protocollo per controllo alta pressione; Data messa in funzione:
-
7
–
Protezione antigelo fino a –20 °C. In
presenza di una temperatura inferiore a
–20 °C sarà necessario eseguire il „Fer-
mo dell'impianto per gelo“.
몇
Attenzione
Rischio di incidenti per la formazione di
strati ghiacciati. Quando si formano strati
ghiacciati, bisogna chiudere l'impianto per
evitare incidenti per sbandamento.
Avvertenza
Condizioni per ottenere una funzione cor-
retta di antigelo:
–
Il selettore modalità operative posto sul
pannello di controllo operatore si trova
in posizione antigelo. In posizione "0/
OFF“ la modalità antigelo è disattivata.
–
Sia l'alimentazione di corrente e acqua
devono essere garantiti continuamente.
L'alimentazione d'acqua deve essere
protetta contro il gelo.
–
Sia il montaggio che l'istallazione vanno
effettuati conformemente a quanto indi-
cato nel capitolo „Montaggio dell'im-
pianto“.
–
Le impostazioni del termoventilatore
sono corrette.
–
Tutti i lavori di manutenzione sono stati
eseguiti correttamente in osservanza
del capitolo "Cura e manutenzione“.
–
Il dispositivo pulente è stato riposto
nell'apposita sede.
–
La apposita pistola a spruzzo con fori
antigelo dell'impianto è montata.
–
La conduttura flessibile tra l'impianto e il
dispositivo pulente non è stata sostitui-
ta con un tubo più lungo e non presenta
prolunghe.
–
Le temperature sopra indicate si riferi-
scono al luogo di installazione. Non
sono determinanti né le indicazioni di
temperatura né le previsioni del tempo.
–
L'impianto è fornito di combustibile suf-
ficiente.
Il termoventilatore riscalda lo spazio interno
dell'impianto per proteggerlo dal gelo.
Accesso agli elementi di comando:
Allargare il supporto in lamiera del ter-
moventilatore e disinnestarlo dal ripia-
no intermedio.
Togliere sia il termoventilatore che il
supporto dall'alto in basso.
1 Regolatore di potenza
2 Regolatore termostato
Impostazione:
Il regolatore di potenza si trova in posi-
zione “II“
Regolatore termostato:
Temperatura superiore a -10 °C: Di-
spositivo antigelo (fiocco di neve).
Temperatura sotto i -10 °C: Posizione
"I“, eventualmente posizione "II“.
Avvertenza
Il dispositivo antigelo funziona solamente a
impianto acceso e porta chiusa. Non posi-
zionare perciò l'interruttore modalità di fun-
zionamento su "0/OFF“. Inoltre
l'alimentazione di corrente dell'impianto
non va staccata.
몇
Attenzione!
Pericolo d'incendio per surriscaldamento
del termoventilatore. Le bocchette di entra-
ta/uscita aria non devono essere coperte.
Danni causati da gelo per caduta di tensio-
ne accidentale. Quando si verifica una ca-
duta tensione, il dispositivo antigelo non è
in funzione.
Il circuito protezione antigelo si mette in
moto tramite la pompa centrifuga. L'acqua
di ricicolo scorre attraverso il piccolo foro
della pistola a spruzzo e protegge dal gelo
sia il tubo flessibile alta pressione che la pi-
stola a spruzzo.
몇
Attenzione
Pericolo di strada ghiacciata. Quando il cir-
cuito antigelo è in funzione, una piccola
quantità d'acqua continua ad uscire dal di-
spositivo pulente. L'acqua fuoriuscita può
gelare e causare superfici scivolose. Ripor-
re perciò il dispositivo pulente nell'apposita
sede a lavoro terminato.
Il seguente riassunto vuole fornire un orien-
tamento ottimale dei lavori di manutenzio-
ne riguardanti la modalità antigelo. Per
controllare la modalità antigelo, i lavori de-
vono essere effettuati anche annualmente
prima dei periodi di freddo intenso. I lavori
descritti nel capitolo "Cura e manutenzio-
ne“ vanno naturalmente effettuati anche
nel periodo invernale.
Avvertenza
Lavori di manutenzione non conformi alle
scadenze indicate e non eseguiti a regola
d'arte causano potenziali danni da gelo.
Termoventilatore
Circuito protezione antigelo
Lavori di manutenzione prima e
dopo i periodi di freddo intenso
Scadenza
Intervento
Esecuzione
Persona in-
caricata
più volte al
giorno
Controllare la spazzola di
lavaggio
Controllare che la spazzola di lavaggio non sia sporca o gelata, bloccare even-
tualmente il lavaggio a spazzola
Operatore
Ogni giorno
Controllare il vano interno
dell'impianto.
Il termoventilatore è in funzione?
Operatore
Controllare lo scolo spaz-
zola.
E' libero lo scarico dal vano spazzole in direzione contenitore antigelo con galleg-
giante?
Controllare il serbatoio
combustibile
Controllare il livello, riempire eventualmente
Pulire il setaccio
Aprire la chiusura a vite (sulla testata della pompa alta pressione), estrarre il se-
taccio e pulirlo. Rimettere il setaccio in posizione, riavvitare la chiusura e fissarla.
Pulire il filtro della pompa
antigelo
Pulire il setaccio e rimetterlo in posizione
Operatore
In previsione
di freddo in-
tenso
Controllare i dispositivi an-
tigelo
Spostare il termostato antigelo in direzione „Check“, fino ad attivare i dispositivi
antigelo. Il termoventilatore e il circuito antigelo devono mettersi in moto. Se la
temperatura supera i 5°, è inoltre necessario alzare al massimo il termostato del
termoventilatore. Infine girare nuovamente in senso antiorario il termostato anti-
gelo fino alla scatto in posizione. Ripristinare il termostato del termoventilatore.
Avvertenza
Le aperture alla base dell’apparecchio non devono essere chiuse, questo preclu-
derebbe il funzionamento del termostato antigelo.
Operatore
Pulire il filtro della pompa
antigelo
Pulire il filtro e reinserirlo in posizione
Operatore
Dopo 160 ore
di esercizio, o
a scadenza
mensile
Controllare la quantità ac-
qua-antigelo nel circuito
antigelo
Valore nominale: ca. 0,5 l/min. Se la quantità di acqua è maggiore: Sostituire il
pezzo sagomato della pistola a spruzzo. Se la quantità è minore: Pulire il setaccio
acqua-antigelo ed il filtro della pompa antigelo, controllare il senso di rotazione
della pompa.
Operatore
74
IT
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano - 1 Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, leggere le presenti istruzioni originali, seguirle e con-servarle per un uso futuro o in caso di riven-dita dell'apparecchio.Prima di procedere alla prima messa in fun-zione leggere tassativamente le norma di sicurezza n. 5.956-30...
- 2 Pericolo Per un rischio imminente che determina le-sioni gravi o la morte. 몇 Attenzione Per una situazione di rischio possibile che potrebbe determinare lesioni gravi o la morte. Attenzione Per una situazione di rischio possibile che potrebbe determinare danni leggeri a per-sone o cose. Peri...
- 3 Sono disponibili i seguenti programmi di la-vaggio: – Lavaggio ad alta pressione con l'ag-giunta di detersivo. Serve per eliminare lo sporco usando il getto alta pressione - spazzola retratta. – Lavaggio a spazzola con l'aggiunta di detersivo. Serve per eliminare lo sporco con l'aiuto della spaz...
Altri modelli di lavatrici a pressione Karcher
-
Karcher 1.174-909.0
-
Karcher 1.328-010.0
-
Karcher AP 100 50 M
-
Karcher CB 1 23 comfort
-
Karcher CB 1 23 Eco
-
Karcher CB 1 25
-
Karcher CB 1 25 Eco
-
Karcher CB 1 28
-
Karcher CB 1 28 Eco
-
Karcher CB 2 23