A1 - fissaggio a baionetta + vite) per lo scarico dei fumi; a cottura verso l‘esterno, si può; Avvertenze; L’aria aspirata non deve essere convogliata in un condotto - JETAIR Bergamo SI/F/50 - Manuale d'uso - Pagina 3

Cappa da cucina JETAIR Bergamo SI/F/50 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
15
IT- Nota: I particolari contrassegnati con il simbolo "(*)"
sono accessori opzionali forniti solo in alcuni modelli o
particolari non forniti, da acquistare.
Verificare che all’interno della cappa non vi sia (per motivi di
trasporto) materiale di corredo (ad esempio buste con viti
(*), garanzie (*) etc) , eventualmente toglierle e conservarle.
Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo
manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali
inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio
derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo
manuale. La cappa è concepita per l'aspirazione dei fumi e
vapori della cottura ed è destinata al solo uso domestico.
La cappa è fornita di una uscita d‘aria superiore
(circolare-
A1 - fissaggio a baionetta + vite) per lo scarico dei fumi
verso l‘esterno (
Versione aspirante A), togliere la parete
metallica prefratturabile corrispondente e montare il
connettore tubo. Controllare che il selettore G sia in
posizione aspirante(A). Nel caso non sia possibile
scaricare i fumi e vapori dell
a cottura verso l‘esterno, si può
utilizzare la cappa in versione filtrante montando un filtro
al carbone(*), i fumi e vapori vengono riciclati attraverso la
sgrigliatura anteriore posta sopra il pannello comandi (le
pareti metalliche prefratturabili non vanno rimosse!).
Controllare che il selettore G sia in posizione filtrante (F).
Avvertenze
• Prima di qualsiasi operazione di
pulizia o manutenzione, disinserire la
cappa dalla rete elettrica togliendo la
spina o staccando
l’interruttore
generale dell’abitazione.
• Per tutte le operazioni di installazione
e manutenzione utilizzare guanti da
lavoro.
• L’apparecchio può essere utilizzato da
bambini di età non inferiore a 8 anni e
da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di
esperienza
o
della
necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza
oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione
dei pericoli ad esso inerenti.
• I bambini d
evono essere controllati
affinché
non
giochino
con
l’apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione non deve
essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
• Il locale deve disporre di sufficiente
ventilazione, quando la cappa da
cucina
viene
utilizzata
contemporaneamente
ad
altri
apparecchi a combustione di gas o altri
combustibili.
• La cappa va frequentemente pulita sia
internamente
che
esternamente
(ALMENO UNA VOLTA AL MESE),
rispettare
comunque
quanto
espressamente indicato nelle istruzioni
di manutenz
ione. L’inosservanza delle
norme di pulizia della cappa e della
sostituzione e pulizia dei filtri comporta
rischi di incendi.
• E’ severamente vietato fare cibi alla
fiamma sotto la cappa.
• Per la sostituzione della lampada
utilizzare solo il tipo lampada indicato
nella
sezione
manutenzione
/sostituzione lampada di questo
manuale.
L’impiego di fiamma libera è dannoso ai
filtri e può dar luogo ad incendi,
pertanto deve essere evitato in ogni
caso.
La frittura deve essere fatta sotto
controllo onde evitare
che l’olio
surriscaldato prenda fuoco.
ATTENZIONE: Quando il piano di
cottura è in funzione le parti accessibili
della cappa possono diventare calde.
•
Non collegare l’apparecchio alla rete
elettrica finché l’installazione non è
totalmente completata.
•
Per quanto riguarda le misure tecniche e di sicurezza da
adottare per lo scarico dei fumi attenersi strettamente a
quanto previsto dai regolamenti delle autorità locali
competenti.
•
L’aria aspirata non deve essere convogliata in un condotto
usato per lo scarico dei fumi prodotti da apparecchi a
combustione di gas o di altri combustibili.
•
Non utilizzare o lasciare la cappa priva di lampade
correttamente montate per possibile rischio di scossa
elettrica.
•
Mai utilizzare la cappa senza griglia correttamente
montata!
•
La cappa non va MAI utilizzata come piano di appoggio a
meno che non sia espressamente indicato.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di cappe da cucina JETAIR
-
JETAIR Ariel 60/A/Black
-
JETAIR AURORA LX/CR/F/50
-
JETAIR Aurora LX/CR/F/60
-
JETAIR Aurora LX/GRX/F/50
-
JETAIR Aurora LX/GRX/F/60
-
JETAIR Aurora LX/GRX/F/90
-
JETAIR Aurora LX/WH/F/50
-
JETAIR Bergamo WH/F/50
-
JETAIR Bergamo WH/F/60
-
JETAIR Betta 60/GR/BK GL