Pagina 2 - Uso previsto
Sommario Introduzione.................................................................... 2 Sicurezza........................................................................ 4 Montaggio....................................................................... 9 Utilizzo....................................
Pagina 3 - Simboli riportati sul prodotto
13. Impugnatura anteriore14. Serbatoio dell'olio della catena15. Rocchetto puntale16. Catena17. Barra guida18. Grilletto dell'acceleratore19. Blocco del grilletto acceleratore20. Occhiello della cinghia21. Coperchio della frizione22. Vite tendicatena23. Targhetta prodotto e numero di serie24. Fermo ...
Pagina 4 - Emissioni Euro V; Sicurezza; Definizioni di sicurezza
Dimensione dell'inserto dell'impugnatura. aaaassxxxx La targhetta dati di funzio- namento riporta il numero di serie. aaaa è l'anno di produzione e ss è la setti- mana di produzione. Nota: I restanti simboli/decalcomanie applicati sul prodotto riguardano particolari requisiti necessari per ottenere ...
Pagina 6 - Abbigliamento protettivo personale
• Non usare mai la motosega a un'altezza superiore a quella della spalla. • Non usare mai il prodotto se non si può chiedere aiuto in caso di incidente. • A volte restano incastrate schegge nel coperchio della frizione, causando un inceppamento della catena. Spegnere sempre il motore prima della pul...
Pagina 7 - Dispositivi di sicurezza sul prodotto
• Pericolo di scintille. Tenere sempre a portata di mano degli estintori e una pala per spegnere le fiamme ed evitare incendi boschivi. Dispositivi di sicurezza sul prodotto AVVERTENZA: Leggere le seguenti avvertenze prima di utilizzare il prodotto. • Non utilizzare un prodotto con dispositivi di si...
Pagina 9 - Montaggio; Introduzione
Istruzioni di sicurezza per l'attrezzatura di taglio AVVERTENZA: Leggere le seguenti avvertenze prima di utilizzare il prodotto. • Utilizzare solo combinazioni di barra di guida/catena e attrezzature di affilatura approvate. Per le istruzioni, fare riferimento a Accessori alla pagina 32. • Indossare...
Pagina 10 - Per montare l'occhiello della cinghia; Utilizzo; Carburante premiscelato
5. Assicurarsi che i bordi dei taglienti siano rivolti in avanti sul lato superiore della barra di guida. 6. Allineare il foro della barra di guida con il fermo tendicatena e montare il coperchio della frizione. 7. Stringere con le dita il dado della barra.8. Serrare la catena. Fare riferimento a Co...
Pagina 12 - Informazioni per il contraccolpo
8. Spostare il prodotto ad almeno 3 m/10 ft dal luogo e dalla fonte di rifornimento prima di avviare il motore. Nota: Per individuare il serbatoio del carburante sul prodotto, fare riferimento a Panoramica del prodotto alla pagina 2. Per fare un rodaggio • Durante le prime 10 ore di funzionamento, n...
Pagina 13 - Domande frequenti sul contraccolpo; Avviamento dell’unità; Preparazione dell’avviamento a motore freddo
Utilizzare una catena con basso contraccolpo per ridurre gli effetti di contraccolpo. Non lasciare che il settore di contraccolpo tocchi un oggetto. AVVERTENZA: Nessuna catena impedisce completamente il contraccolpo. Attenersi sempre alle istruzioni. Domande frequenti sul contraccolpo • È sufficient...
Pagina 14 - Avviamento dell'unità
1. Spostare in avanti la protezione anti-contraccolpo per inserire il freno della catena. 2. Premere il primer del carburante circa 6 volte o fino a quando non comincia a riempirsi di carburante. Non è necessario riempire completamente il primer del carburante. 3. Spostare la leva di comando dell'ar...
Pagina 15 - Informazioni sulla tecnica di lavoro; Catena a tirare e catena in spinta
7. Muovere in avanti la protezione anticontraccolpo per disinserire il freno della catena. 8. Utilizzare la motosega. Avviamento dell'unità su un albero Nota: Assicurarsi di avere sufficiente carburante prima di avviare il prodotto. 1. Inserire il freno della catena.2. Tenere il prodotto sul lato si...
Pagina 16 - Operatore a terra
• Il taglio con catena in spinta è quando si taglia con la parte superiore della barra di guida. La catena spinge il prodotto in direzione dell'operatore. AVVERTENZA: Se la catena resta impigliata nel tronco, il prodotto può essere spinto contro l'operatore. Tenere saldamente il prodotto e assicurar...
Pagina 18 - Manutenzione
2. Per l'uso a temperature inferiori a -5 °C (23 °F) o in caso di neve, è disponibile una copertura invernale. Montare la copertura invernale sul carter di avviamento. La copertura invernale riduce il flusso di aria fredda e mantiene la neve lontana dalla zona del carburatore. Nota: Numero di parte ...
Pagina 19 - Controllo del nastro del freno
Manutenzione giornaliera Manutenzione settimanale Manutenzione mensile Accertarsi che la barra di guida e la catena ricevano olio a sufficienza. Pulire o sostituire il filtro dell'aria. Fa- re riferimento a Pulizia del filtro del- l'aria. alla pagina 23. Svuotare il serbatoio del carburante. Eseguir...
Pagina 21 - AutoTune
Per le informazioni su dove si trova il sistema di smorzamento delle vibrazioni sul prodotto, fare riferimento a Panoramica del prodotto alla pagina 2. Controllo dell'interruttore di avviamento/ arresto 1. Avviare il motore.2. Portare l'interruttore di avviamento/arresto in posizione di ARRESTO. Il ...
Pagina 23 - Informazioni sulla barra di guida e la catena
Messa in tensione della molla di ritorno 1. Inserire la fune di avviamento nel dentello sulla puleggia. 2. Far compiere alla puleggia circa 2 giri in senso orario. 3. Assicurarsi che sia possibile far ruotare la puleggia di mezzo giro dopo che la fune di avviamento è completamente estesa. Montare il...
Pagina 24 - Informazioni generali su come affilare le lame
esegue la manutenzione. Una catena che non si muove può causare anche lesioni. Sostituire la barra di guida se usurata o danneggiata con le combinazioni di barra di guida e catena consigliate da Husqvarna. Questa operazione è necessaria per mantenere le funzioni di sicurezza del prodotto. Per un ele...
Pagina 29 - Per pulire il sistema di raffreddamento; Ricerca guasti; Il motore non si avvia
Per pulire il sistema di raffreddamento Il sistema di raffreddamento mantiene bassa la temperatura del motore. Il sistema di raffreddamento comprende la presa d'aria sul motorino di avviamento (A), il collettore dell'aria (B), i ganci sul volano (C) e il coperchio della frizione (D).1. Pulire il sis...
Pagina 30 - Il motore si avvia ma si arresta nuovamente; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e rimessaggio
Parte del prodotto da esaminare Possibile causa Intervento Candela e cilindro La candela è allentata. Serrare la candela. Il motore è ingolfato a causa dei ripe- tuti avviamenti con l'aria tirata dopo l'accensione. Controllare e pulire la candela. Posi- zionare il prodotto sul lato con il foro della...
Pagina 31 - Dati tecnici
Dati tecnici Dati tecnici Husqvarna T540XP II Motore Cilindrata, cm 3 37,7 Regime minimo, giri/min 3000 Potenza max. motore a norma ISO 8893, kW/hp @ giri/ min. 1,8/2,5 @10200 Impianto di accensione 1 Candela NGK CMR6H Distanza tra gli elettrodi, mm 0,5 Carburante e sistema di lubrificazione Capacit...
Pagina 32 - Accessori; Attrezzatura di taglio consigliata
Husqvarna T540XP II Velocità della catena al 133% del regime motore massi- mo, m/s 25,8 Accessori Attrezzatura di taglio consigliata I modelli di motosega Husqvarna T540XP II sono stati valutati per i motivi di sicurezza secondo EN ISO 11681-2:2011 (macchinari per silvicoltura - motoseghe portatili ...
Pagina 34 - Dichiarazione di conformità CE
Dichiarazione di conformità CE Dichiarazione di conformità CE Husqvarna AB, SE-561 82 Huskvarna, Svezia, tel.: +46-36-146500, dichiara con la presente che la motosega per la potatura Husqvarna T540XP II, che reca i numeri di serie a partire dal 2016 (l'anno è chiaramente indicato sulla targhetta nom...