Husqvarna K 970 SmartGuard - Manuale d'uso - Pagina 33

Indice:
- Pagina 2 – Descrizione del prodotto
- Pagina 3 – Panoramica del prodotto K 970 III Rescue
- Pagina 6 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 9 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto
- Pagina 11 – Sicurezza nell'uso del carburante
- Pagina 12 – Istruzioni di sicurezza per la; Montaggio; Dischi di taglio; Dischi di taglio adatti
- Pagina 13 – Vibrazione del disco di taglio; Dischi di taglio abrasivi; Dischi di taglio abrasivi per diversi materiali
- Pagina 14 – Dischi diamantati; Affilatura del disco di taglio; Dischi dentati
- Pagina 17 – Inversione della testa di taglio (K 970
- Pagina 18 – Utilizzo; Introduzione; Forza di reazione
- Pagina 21 – Per evitare un contraccolpo; Tecniche di lavoro principali
- Pagina 23 – Olio per motori a due tempi
- Pagina 24 – Per il rifornimento del carburante; Avviamento del prodotto con il motore
- Pagina 27 – Arresto del prodotto; Manutenzione
- Pagina 34 – Controllo del sistema di erogazione; Ricerca dei guasti
- Pagina 35 – Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 36 – Smaltimento; Dati tecnici
- Pagina 37 – Accessori
- Pagina 38 – Carrello di taglio
- Pagina 39 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
2. Se necessario, sostituire il filtro dell'aria.
3. Se il motore continua a diminuire in potenza
o velocità, rivolgersi al proprio concessionario
HUSQVARNA.
Per controllare il sistema di
alimentazione
1. Controllare che il tappo del serbatoio del carburante
e la relativa guarnizione non siano danneggiati.
2. Esaminare il tubo pescante. Se danneggiato,
sostituire il tubo pescante.
Regolazione del regime minimo
AVVERTENZA:
Se il disco di taglio
gira al regime minimo, rivolgersi al proprio
concessionario. Non utilizzare il prodotto
fino a quando il regime minimo non è
correttamente regolato o riparato.
Nota:
Per informazioni sul regime minimo, fare
Dati tecnici alla pagina 113.
1. Avviare il motore.
2. Controllare il regime del minimo. Quando il
carburatore è regolato correttamente, il disco di
taglio si arresta quando il motore è al regime
minimo.
3. Usare la vite a T per regolare il regime minimo.
T
A
B
A
B
a) Girare la vite in senso orario fino a quando il
disco non comincia a ruotare (A).
b) Girare la vite in senso antiorario fino a quando il
disco non smette di ruotare (B).
Filtro del carburante
Il filtro del carburante si trova dentro il serbatoio
del carburante. Il filtro del carburante impedisce la
contaminazione del serbatoio del carburante quando il
serbatoio stesso viene riempito. Il filtro del carburante
deve essere sostituito una volta l'anno o più
frequentemente se è intasato.
ATTENZIONE:
Non pulire il filtro del
carburante.
Esame del filtro dell'aria
Nota:
Esaminare il filtro dell'aria solo se la potenza
del motore diminuisce.
ATTENZIONE:
Prestare attenzione
quando si rimuove il filtro dell'aria. Le
particelle che cadono nella presa del
carburatore possono provocare danni.
AVVERTENZA:
Utilizzare una
protezione respiratoria omologata per
sostituire il filtro dell'aria. La polvere
presente nel filtro dell'aria è pericolosa per la
salute. Smaltire correttamente i filtri dell'aria
usati.
1. Allentare le 4 viti che fissano il coperchio del filtro
dell'aria.
2. Rimuovere il coperchio del filtro dell'aria.
3. Esaminare il filtro dell’aria e sostituirlo all’occorrenza.
ATTENZIONE:
Non pulire il filtro
dell'aria e non soffiare aria compressa su
di esso. Altrimenti si danneggia il filtro
dell'aria.
4. Se necessario, sostituire il filtro dell'aria.
110
1429 - 003 - 24.05.2024
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................. 79Sicurezza...................................................................... 83Montaggio..................................................................... 89Utilizzo..........................................
13. Vite a T, regolazione del regime minimo14. Impugnatura della fune di avviamento15. Carter avviamento16. Decalcomania dell'attrezzatura di taglio17. Flangia, alberino, boccola alberino18. Manopola di regolazione del carter copridisco19. Carter copridisco20. Marmitta21. Tappo del serbatoio del car...
Riga 1: Marca, modello (X, Y)Riga 2: Numero di serie con data di fabbricazione (Y, W, X): Anno, settimana, n. sequenzaRiga 3: Codice prodotto (X)Riga 4: ProduttoreRiga 5: Indirizzo del produttoreRiga 6-7: Ove applicabile, numero omologazione di tipo UE o numero MEIN cinese Emissioni Euro V AVVERTENZ...